Saggi: Natale
Marco Ferrazzoli
In difesa di questo simbolo napoletano, Marino Niola ed Elisabetta Moro tracciano una storia identitaria ma inclusiva, che parte da Greccio, passa per Giotto ed esplode con l'addomesticazione, iniziata nel Settecento nel Regno di Napoli. Fondamentale il ruolo dei Borbone. Presepi tradizionali sono oggi conservati nei maggiori musei del mondo. Nella sacra rappresentazione si celebrano miracoli, entrano personaggi della politica, della cronaca, dell'attualità. Giuseppe e Maria hanno persino indossato la mascherina. Non è un sacrilegio, bensì l'accoglienza di tutto il mondo e di tutta la storia nella Natività