Partnership Salute

In collaborazione con Adnkronos Salute

(Adnkronos) - 'Nutrizione a portata di mano. Dalla dieta Mediterranea alla dieta Chetogenica': è la nuova opera di Davide Crispini, noto ai social come il 'Doc onesto di TikTok' dove conta centinaia di migliaia di follower. In libreria dal 13 febbraio per Frascati&Serradifalco editori, il progetto editoriale verrà presentato per la prima volta a Roma domani, venerdì 21 febbraio, alle 17 nella...

(Adnkronos) - Commenti del tipo "che cosa può farti un dolcetto?", oppure "solo a guardare mi viene il diabete", o "quella persona non sembra avere il diabete" possono far male a chi soffre di questa malattia. Lo indica una survey presentata oggi a Roma, insieme a un video, da Abbott che ha inaugurato anche un'installazione immersiva in piazza San Silvestro dal 20 al 23 febbraio. L'iniziativa...

(Adnkronos) - "In Italia ci sono oltre 4 milioni di persone con diabete che affrontano sfide quotidiane molto importanti. Attraverso una ricerca internazionale, condotta in 8 Paesi tra cui l'Italia, abbiamo potuto osservare che esistono moltissimi luoghi comuni e pregiudizi che complicano ulteriormente la vita dei pazienti con diabete e la gestione della patologia. La nostra campagna 'Oltre il...

(Adnkronos) - Hal Allergy s.r.l. comunica alla classe medica e agli enti ospedalieri pubblici e privati come, "a seguito di richiesta di chiarimenti ad Aifa sulla Determinazione Dts 115/2024, avente ad oggetto la cessazione del periodo di continuità terapeutica concessa ai prodotti non ammessi al procedimento avviato con determinazione Aifa Dg n. 2130/2017 o ritirati su base volontaria delle...

(Adnkronos) - "Noi assistenti sociali ci siamo ogni giorno, non soltanto nelle emergenze, come si è scoperto all'alba del lockdown. Allora, come ogni giorno, è chiaro che la salute non è soltanto farmaci e ospedali. Le solitudini, le violenze domestiche, le difficoltà di movimento, le povertà economiche e non solo, ai tempi del Covid e oggi, negano salute e dignità alle persone". Così Barbara...

(Adnkronos) - "E' una giornata per ricordare quello che è successo" con la pandemia, "ma anche una giornata per progettare, per rilanciare il lavoro degli Ordini. Ora bisogna avere il coraggio davvero di mettere in atto le analisi serie e approfondite che abbiamo fatto". Così Andrea Mandelli, presidente della Fofi (Federazione Ordini farmacisti italiani), intervenendo questa mattina a Roma all...

(Adnkronos) - "Abbiamo tutti sperato in un domani migliore. In questi cinque anni molte sono state le evoluzioni. Speriamo assolutamente che il ricordo di tutto quello che è stato fatto e dato per la pandemia sia d'esempio anche per l'immediato futuro". Così Giovanni Leoni, vicepresidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo), intervenendo questa a mattina a Roma all...

(Adnkronos) - "La pandemia ha segnato profondamente la vita di tutti noi e del Servizio sanitario nazionale. Dalla lezione della pandemia dobbiamo capire cosa non ha funzionato ed è, penso, in primis, la medicina territoriale. Stiamo lavorando per far sì che ci sia una sanità più moderna è vicina ai cittadini. Dalla pandemia abbiamo imparato quanto siano importanti gli operatori sanitari che sono...

(Adnkronos) - "Tra il 2018 e il 2024, si sono verificate complessivamente 394 segnalazioni di aggressioni agli operatori Cri. Attacchi verbali e fisici che, nella maggior parte dei casi, vedono come autori gli stessi beneficiari del soccorso. Stando ai dati in nostro possesso, dal 2023 al 2024 le aggressioni sono passate da 63 a 68. Un aumento di circa l’8% in appena un anno. Un trend...

(Adnkronos) - "La legge che è stata approvata sull'arresto in flagranza di reato anche in differita" per le aggressioni ai sanitari, “mi viene segnalato da uno dei miei Ordini, ha già dato i primi risultati. Di fronte all'ennesima violenza, mai giustificabile, il pubblico ministero ha chiesto 1 anno e il giudice ha portato la condanna a 2 anni. Grazie, perché questo è un segno concreto e...

(Adnkronos) - "I cittadini dovrebbero essere educati a non considerare negativamente il paziente diabetico, ma a comprendere le motivazioni del perché c’è questa patologia". Così all'Adnkronos Salute Angelo Avogaro, coordinatore dello European Diabetes Forum Italia (Eudf), intervenuto oggi a Roma durante la presentazione della nuova survey internazionale dedicata ai pregiudizi legati al diabete e...

(Adnkronos) - "I pregiudizi e i luoghi comuni sul diabete impattano in maniera significativa sulla vita di tutti. Sono spesso luoghi comuni errati, dettati dalla scarsa conoscenza che c'era in passato e legati soprattutto al diabete di tipo 2, una forma prevenibile di diabete che si scontra spesso con il luogo comune secondo il quale la persona con diabete di tipo 2 'se l'è cercata', cosa...

(Adnkronos) - La "scarsa conoscenza" del diabete e i "luoghi comuni" sulla patologia hanno una "duplice influenza negativa sulla vita dei pazienti che sono affetti da questa malattia metabolica". Lo afferma all'Adnkronos Salute Riccardo Candido, presidente dell’Associazione medici diabetologi (Amd), commentando la nuova survey internazionale sui pregiudizi legati diabete realizzata su incarico di...

(Adnkronos) - La Commissione europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio condizionata a seladelpar per il trattamento della colangite biliare primitiva (Pbc, primary biliary cholangitis) in combinazione con acido ursodesossicolico (Udca) negli adulti che hanno una risposta inadeguata al solo Udca, o come monoterapia nei soggetti che non tollerano l'Udca. Seladelpar, designato...

(Adnkronos) - Nasce un vodcast per raccontare l'invecchiamento delle persone con sclerosi multipla. Il progetto di Aism - Associazione Italiana Sclerosi Multipla, nasce per sensibilizzare e informare sulla gestione della malattia in età avanzata, con particolare attenzione ai cambiamenti fisici, psicologici e terapeutici legati all’invecchiamento. 

 

Adelina, Nadia, Simone e Paola, sessantenni con...

(Adnkronos) - Sacche di sangue e materiale biologico trasportate in soli 15 minuti dall'ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli all'ospedale di Casamicciola d'Ischia grazie al progetto di Unmanned4you, azienda nata con l'obiettivo di portare innovazione nel settore dei trasporti e del delivery, e anche della surveillance, search & rescue (Sar) e del monitoraggio ambientale, e all'utilizzo...

(Adnkronos) - Aprirà le porte a settembre il nuovo Centro medico Synlab Manifattura Firenze, il più grande realizzato dal gruppo Synlab in Italia che rafforza così la propria capacità di integrarsi al sistema sanitario regionale, fornendo prestazioni anche in convenzione, in maniera complementare all'offerta dalla sanità pubblica, confermandosi ancora una volta leader nella fornitura di servizi...

(Adnkronos) - E' morto Giovanni Scambia, luminare della ginecologia oncologica. Aveva 65 anni e da poco aveva scoperto di avere un tumore al pancreas in stadio avanzato. Il decesso poco dopo le 14 di oggi.  

Nato a Catanzaro il 25 dicembre 1959, figlio di uno stimato radiologo, Scambia si era laureato nel 1983 con il massimo dei voti all'Università Cattolica del Sacro Cuore con specializzazione in...