Partnership Salute

In collaborazione con Adnkronos Salute

(Adnkronos) - “Negli ultimi 20 anni, complice l’avvento dei social media, registriamo da parte delle persone una particolare attenzione al proprio aspetto fisico. Il corpo è diventato un biglietto da visita, da mostrare in perfetta forma, sul posto di lavoro e in società. E in questi due decenni con l’impiego anche in Italia della tossina botulinica per uso estetico e medico, per molti è più...

(Adnkronos) - Allo studio negli Usa un vaccino a mRna contro la malattia di Lyme, l'infezione trasmessa dalle zecche. Secondo i ricercatori dell'Università della Pennsylvania che lo stanno sviluppando e lo hanno testato per ora su modelli animali, il prodotto - basato sulla stessa tecnologia dei vaccini anti-Covid - può prevenire l'insorgenza della malattia di Lyme e rappresentare "un potente...

(Adnkronos) - "Bisogna evitare assolutamente il ritorno delle mascherine a scuola e della Dad" contro il Covid "per fare questo abbiamo istituito un tavolo interdisciplinare tra ministero della Salute, Istruzione e merito, Pubblica amministrazione e con il ministero del Lavoro per verificare insieme quali misure adottare per dare serenità ai ragazzi, al corpo docente e non docente e ai famigliari...

(Adnkronos) - Oggi è la Giornata mondiale dell'Alzheimer, la forma più comune di demenza degenerativa progressivamente invalidante, non c'è ancora una terapia ma diverse molecole hanno cercato una ribalta negli ultimi anni. Aprendo qualche speranza per i pazienti e i familiari. A fare il punto è Paolo M. Rossini, direttore Dipartimento Neuroscienze e Neuroriabilitazione dell’Irccs San Raffaele di...

(Adnkronos) - Nel mese internazionale della lotta ai tumori del seno, i capolavori italiani 'indossano' la prevenzione grazie alla collaborazione tra il ministero della Cultura e Komen Italia. Questa sera a Roma il Colosseo sarà illuminato di rosa. L'iniziativa è stata presentata oggi al Mic, che nel prossimo mese di ottobre offrirà l'accesso gratuito a molti musei statali a coloro che...

(Adnkronos) - Un unico farmaco - bariticinib, un inibitore orale delle Janus chinasi (Jak), enzimi coinvolti nei processi immunitari ed infiammatori - è ora rimborsato, in fascia H, per i pazienti candidati a una terapia sistemica affetti da alopecia areata severa e da dermatite atopica severa, in associazione a corticosteroide topico. Il via libera in Italia alla rimborsabilità da parte del...

(Adnkronos) - Durante l'autunno e l'inverno alle porte, "prevediamo una recrudescenza dell'influenza stagionale e del virus respiratorio sinciziale". E' il quadro prospettato da Andrea Ammon, direttrice del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), in conferenza stampa con Emer Cooke, direttore esecutivo dell'Agenzia europea del farmaco Ema. Al contempo, "osserviamo...

(Adnkronos) - Nei malati di leucemia mieloide cronica (Lmc) con risposta ottimale alla terapia, la progressione del tumore rappresenta un evento molto raro, ma possibile (compreso tra un caso su 10mila e uno su mille), e tuttavia non legato alla sospensione del trattamento. A fare chiarezza su un punto ancora controverso è uno studio italiano pubblicato sull''American Journal of Hematology'. Il...

(Adnkronos) - Secondo alcune stime, oltre il 60% delle cellule immunitarie del corpo 'abitano' nell'intestino. Tanto che la comunità scientifica si è chiesta: i piatti che si portano in tavola possono influire sulla risposta dell'organismo ai trattamenti anti cancro, compresa l'immunoterapia? Le evidenze che sembrano suggerirlo sono diventate di recente sempre più numerose. 

GLI ALIMENTI CHE...

(Adnkronos) - Il virus respiratorio sinciziale (Rsv) è la causa più comune di bronchiolite - un'infiammazione delle piccole vie aeree dei polmoni - e di polmonite nei bambini sotto i due anni, ma può infettare bambini di qualsiasi età, anche se è più comune in quelli tra i 2 e gli 8 mesi.  

Il Rsv è molto diffuso e contagioso, e, come il virus dell’influenza provoca epidemie annuali. Si trasmette...

(Adnkronos) - "Finalmente si capisce che l'alopecia areata è una malattia e finalmente abbiamo il primo farmaco al mondo approvato per questa malattia, che è efficace, ben tollerato e disponibile in tantissimi centri ospedalieri di tutta Italia per i pazienti maggiorenni con forme gravi di alopecia areata. Poter oggi dare una risposta a questi pazienti, con una terapia efficace e con una completa...

(Adnkronos) - "L'impatto sulla qualità della vita nei pazienti dalla possibilità di avere un farmaco efficace innovativo e rimborsabile è alto. Abbiamo adesso a disposizione il baricitinib, un farmaco rimborsato per il trattamento della dermatite atopica moderata e severa che viene utilizzato in caso di fallimento di una terapia convenzionale". Così Antonio Costanzo, direttore dell'Unità...

(Adnkronos) - "La dermatite atopica è una malattia che colpisce fin da piccoli. Tuttavia, ultimamente sono sempre di più gli adulti e i giovani adulti che ne sono affetti. In quest'ultimo caso, l'avvento della malattia può coincidere con un periodo di particolare stress, dettato magari dall'ingresso nella cosiddetta 'vita adulta', con gli impegni e le responsabilità del lavoro. Le persone che...

(Adnkronos) - Con l'inizio dell'autunno e l'arrivo delle prime piogge, parte la stagione della raccolta dei funghi. E con essa le segnalazioni di intossicazioni, da parte delle Asl, da Sud a Nord in tutta Italia: 9 casi a Catania lo scorso fine settimana, causate dal Chlorophyllum molybdites, la cosiddetta 'falsa mazza di tamburo', mentre numeri già importanti si registrano al Centro antiveleni...

(Adnkronos) - "Stiamo aspettando il via libera dell'Agenzia italiana del farmaco Aifa, che dovrebbe arrivare nel giro di un anno al massimo. Il candidato vaccino combinato MenABCWY", noto come l'anti-meningococco '5 in 1', "ha raggiunto tutti gli 11 endpoint primari dello studio clinico ed è stato ben tollerato, con un profilo di sicurezza coerente con il vaccino MenB e il MenACWY. I dati...

(Adnkronos) - Stanchi, stressati e insoddisfatti. Oltre 8 medici su 10 considerano sempre più difficile lavorare nel Servizio sanitario nazionale: colpa di turni di lavoro lunghissimi, carenza di personale, scarsa sicurezza negli ospedali, compensi considerati troppo bassi. E per quanto i camici bianchi apprezzino ancora il loro lavoro solo il 60% sceglierebbe nuovamente questa professione ed è...

(Adnkronos) - Aumentano i casi di lebbra nel mondo. Sono 174.087 le nuove infezioni segnalate nel 2022, in crescita del 23,8% rispetto al 2021 (140.594 casi). Il dato, emerso dall'ultimo rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità, preoccupa l'Aifo - Associazione italiana amici di Raoul Follereau, paladino dei diritti dei malati di lebbra, di cui ricorre quest'anno il 120esimo anniversario...

(Adnkronos) - Le nuove varianti del covid, in particolare Pirola e Eris, non sembrano provocare sintomi diversi da quelli già conosciuti: mal di gola e febbre, raffreddore e spossatezza, mal di testa e eventuale assenza di olfatto e gusto. L'aumento dei contagi legato alle mutazioni più recenti, quindi, non dovrebbe produrre una malattia più grave. 

"Per ora non vi è assolutamente alcuna...

(Adnkronos) - Crescono ancora i contagi Covid in Italia, anche se l'aumento risulta più contenuto rispetto a quello della scorsa settimana. Nel periodo dal 14 al 20 settembre si registrano 36.777 casi, in crescita del 17,3% (l'aumento della scorsa settimana era stato invece del 44,4% con 30.777 nuovi contagi). E' quanto emerge dai dati del monitoraggio Covid-19, a cura dell'Istituto superiore di...