(Adnkronos) - La prevenzione oncologica arriva direttamente nelle strade di Roma per raggiungere chi ne ha più bisogno. Grazie al nuovo accordo tra Lilt Roma (Lega italiana per la lotta contro i tumori, Associazione metropolitana di Roma) e Fondazione Consulcesi, nel corso del 2025 saranno organizzate Giornate di Prevenzione mensili con screening oncologici gratuiti nelle zone più vulnerabili...
Partnership
(Adnkronos) - In Italia oltre 3,7 milioni di persone vivono con un tumore. Nove pazienti su 10 cercano on line informazioni e, più in generale, il web è sempre utilizzato anche dagli anziani (il 38% dei 65-74enni). Ma nella lotta al cancro è determinante anche una corretta comunicazione dei risultati ottenuti dalla ricerca scientifica e dalle sperimentazioni cliniche.
"Attenzione alle fake news...
(Adnkronos) - Tra il 2006 e il 2021 in Italia, 47.447 uomini e 54.832 donne di età 20-49 anni sono deceduti a causa di un tumore. Cinque tumori sono risultati responsabili del 47,8% delle morti per tumore negli uomini giovani adulti e fra questi, in seconda posizione, quelli del sistema nervoso centrale (4.563 morti, pari al 9,6%). Nelle donne, invece, la mortalità oncologica legata a neoplasie...
(Adnkronos) - Nasce 'Filmi', Fondazione italiana per lo studio e la lotta alle malattie infettive, "un ponte tra scienza e società civile". Così all'Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive ospedale policlinico San Martino di Genova. 'Filmi' è stata presentata al Senato, testimonial il giornalista Alberto Matano. "Vogliamo avvicinare sempre di più il mondo scientifico alla...
(Adnkronos) - Una alimentazione con frutta, verdura e cereali integrali, fagioli, noci e semi, con olio d'oliva come fonte primaria di grassi, insieme a quantità (basse) di latticini, uova, pesce e pollame - ovvero la dieta mediterranea - fa bene al cervello. La ricerca sarà presentata ad inizio febbraio all'International Stroke Conference 2025 di Los Angeles, il congresso dell'American Stroke...
(Adnkronos) - "Oggi il costo del farmaco è ridotto, ma fornire insieme alla terapia una serie di servizi che dovrebbero essere fruibili per il paziente è un aspetto estremamente importante. Per gestire il sistema di infusione, oltre alla formazione del paziente, ci deve essere l'aiuto di personale infermieristico", ma questo "non è sempre garantito dalle aziende che producono i farmaci". Così...
(Adnkronos) - Un mese lungo quasi un anno. Gennaio batte gli altri 11 nei meme sui social per la sua indomita capacità di non finire mai. Ma è anche l'argomento di battute davanti a un caffè sognando le vacanze di Pasqua e la primavera. Ma perché ci sembra così lungo? "Nella percezione che gennaio sia il mese più lungo dell'anno c'è sicuramente un fattore legato al tempo: non ci sono feste e...
(Adnkronos) - È possibile misurare la salute del cuore? Si può stimare il rischio di sviluppare malattie cardiometaboliche legate a sovrappeso e obesità? La risposta è più semplice di quanto si possa pensare: basta un metro da sarto. Misurare la circonferenza vita significa misurare la quantità di grasso addominale viscerale che è un indicatore predittivo di sviluppare patologie cardiometaboliche...
(Adnkronos) - Lo scontro tra un aereo e un elicottero militare ieri sera sul fiume Potomac, nei cieli di Washington, "potrà avere un rimbalzo su chi è più sensibile e soprattutto abita vicino al luogo della tragedia, su chi ha una predisposizione verso certi fatti. Ma nella maggior parte delle persone prevale poi il senso della realtà, che ci dice che anche in macchina o in treno possono accadere...
(Adnkronos) - L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità in Italia di efgartigimod alfa in formulazione sottocutanea iniettabile per il trattamento, in aggiunta alla terapia standard, dei pazienti adulti con miastenia grave generalizzata (MGg) che sono positivi all’anticorpo anti-recettore dell’acetilcolina (AChR). Efgartigimod alfa - informa in una nota Argenx, azienda...
(Adnkronos) - E' un algoritmo in grado di prevedere il rischio di cadute e le fluttuazioni motorie (i cosiddetti momenti 'on-off') tipici della malattia di Parkinson. Lo ha sviluppato grazie all'intelligenza artificiale un gruppo multidisciplinare di esperti italiani impegnati in un progetto coordinato dall'azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento (Apss), che ha visto la...
(Adnkronos) - Diventerà presto accessibile in Italia la terapia di precisione basata sull’uso dei radioligandi Lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan. Grazie all’approvazione alla rimborsabilità da parte del Cda dell’Aifa, Agenzia italiana del farmaco, il trattamento innovativo sarà disponibile per i pazienti affetti da carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione (mCrpc)...
(Adnkronos) - Nome fantasioso, richiamo alla purezza del ghiaccio, promessa di esperienze nuove. Sono gli ingredienti di Premium Frozen, sballo 'sottozero', ultima proposta nei bazar delle droghe illegali, scoperta a Roma nel quartiere Quarticciolo, dove i carabinieri hanno scoperto in casa di un 23enne una serie di sostanze battezzate con accattivanti nomi di fantasia e classificate in base al...
(Adnkronos) - "Le malattie rare oggi conosciute sono circa 8mila ma solo per il 5% di queste patologie esiste una cura. Ecco perché dobbiamo pensare a tutti i tipi di ricerca, non solo quella finalizzata alla produzione di farmaci ma anche quella comportamentale e organizzativa. Ricerca è anche disponibilità del dato, pulito e sistematizzato. Non a caso durante la campagna 'UNIAMOleforze'...
(Adnkronos) - Dal sangue fresco o crioconservato del cordone ombelicale donato si possono ricavare le cellule necessarie per realizzare le 'Carcik', i linfociti T che, geneticamente modificati in laboratorio, vengono resi capaci di aggredire le cellule maligne di alcune forme di tumori del sangue resistenti alle terapie, come la leucemia linfoblastica acuta, che fa registrare ogni anno circa 400...
(Adnkronos) - "Oggi presentiamo l’avvio delle iniziative di sensibilizzazione sulle malattie rare che si svolgeranno nel corso del mese di febbraio, fino alla giornata mondiale del 28 febbraio. Il ministero della Salute è presente e attivo per coordinare le attività di implementazione del Piano Nazionale Malattie Rare 2023-2026, un Piano che – ricordo – non era aggiornato dal 2016 e che questo...
(Adnkronos) - Più di 2 milioni di italiani hanno una delle circa 8mila patologie rare oggi conosciute. Solo per il 5% di queste malattie, però, esiste una cura. Questi numeri, quindi vite, possono cambiare anche drasticamente grazie alla ricerca scientifica. Nell’ambito del 'viaggio' intrapreso 3 anni fa, dopo la diagnosi precoce e la presa in carico, proprio quello della ricerca è il tema scelto...
(Adnkronos) - "Oggi come banca il tentativo che facciamo è quello di aiutare le nostre Pmi ad affacciarsi ad un mondo che altrimenti non vedrebbero. Quindi l'esperienza di Terra Next è stata fondamentale: abbiamo partner che sono corporate importanti, che fanno questo e tanto altro di mestiere, ma abbiamo anche aziende che fanno business tradizionale e che hanno bisogno di verificare se all...
(Adnkronos) - "Il settore della bioeconomia è un settore strategico. Come Cdp Venture Capital abbiamo annunciato l’anno scorso il nostro piano industriale e abbiamo identificato alcune aree prevalenti su cui focalizzeremo la nostra attività di investimento nei prossimi anni; il settore che riguarda il mondo dell’economia circolare, della sostenibilità, dell’agricoltura è uno dei settori...
(Adnkronos) - Con oltre 3,5 milioni di investimento in startup nei settori della Bioeconomia, dall’inizio delle attività, si conclude la terza edizione di Terra Next, il programma di accelerazione dedicato a startup e Pmi innovative nel settore della bioeconomia e parte della Rete Nazionale Acceleratori Cdp Venture Capital, un network presente su tutto il territorio italiano con l’obiettivo di...
(Adnkronos) - “A livello mondiale, la sostenibilità è a un crocevia nuovo e molto critico. Credo che l'approccio pragmatico ed equilibrato che ha caratterizzato il nuovo piano (Esg ndr) di Cassa depositi e prestiti, in continuità con il piano precedente, sia quello corretto. Bisogna però essere credibili attraverso obiettivi fattibili ed effettivamente sostenibili. Questo si raggiunge con...
(Adnkronos) - “Nelle prossime settimane lanceremo un nuovo progetto, l’Impact Award con il Politecnico di Milano con cui andremo a valorizzare ogni anno i migliori progetti di sostenibilità e impatto portati avanti da imprese e pubbliche amministrazioni, con un premio speciale riconosciuto alle Pmi del Sud. Un approccio che stiamo portando avanti anche a Bruxelles nell’ambito della European long...
(Adnkronos) - Più consapevoli, più pragmatici ma anche più preoccupati per le sfide rappresentate dalle nuove frontiere dell’Intelligenza Artificiale. Questi sono i cittadini italiani nel loro rapporto con la sostenibilità ambientale e sociale e con l’innovazione tecnologica secondo l’indagine BVA Doxa “Gli italiani tra sostenibilità e intelligenza artificiale: generazioni a confronto”. Lo studio...
(Adnkronos) - Come fa l'orso polare a sopravvivere a temperature perennemente sottozero, in uno degli ambienti climaticamente più inospitali del pianeta? Nel suo pelo si nasconde un antigelo: un mix di sostanze grasse che conferiscono alla sua bianca pelliccia proprietà uniche, e che in futuro potrebbe ispirare la messa a punto di nuovi rivestimenti antighiaccio sostenibili e chemical free.
La...