Partnership

(Adnkronos) - A Roma in tutte le 13 centraline superati i nuovi limiti europei per media annua di Pm10, Pm2,5 e NO2. In Piazza del Campidoglio, Legambiente ha presentato il Rapporto Roma Aria pulita per Roma 2023 in occasione della Settimana Europea per la Mobilità.  

Nel Rapporto l’associazione ambientalista torna a fare il punto sui progetti necessari e le scelte politiche per la...

(Adnkronos) - La discriminazione è un fenomeno ancora troppo frequente in Italia tanto che 1 italiano su 2 ne è stato vittima. Il 77% ha assistito ad almeno un atto discriminatorio e il 50% non ha reagito. Oltre il 70% degli intervistati dichiara che il maggior numero di discriminazioni avvengono a scuola, a seguire troviamo i social media (oltre il 50%). La percentuale di discriminazioni all...

(Adnkronos) - Il Parlamento europeo ha approvato la nuova Direttiva sulla qualità dell’aria, imponendo limiti più stringenti rispetto a quelli proposti dalla Commissione. Con 363 voti a favore, 226 contro e 46 astensioni, gli europarlamentari hanno fissato valori limite e obiettivi più rigorosi da raggiungere entro il 2035 per diversi inquinanti, tra cui particolato (PM2.5, PM10), diossido di...

(Adnkronos) - Engineering, azienda italiana leader nella digitalizzazione dei processi per aziende e pa, sigla il Manifesto 'Imprese per le persone e la società', rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità d’impresa al mondo. Con la firma al Manifesto, l’azienda guidata da...

(Adnkronos) - Sono ben 25.051 i rifiuti totali censiti in 57 parchi urbani della Penisola e sulle sponde di 7 fiumi. A scattare la fotografia con dati e numeri è la doppia indagine, Park e River Litter 2023, realizzata da Legambiente in vista del weekend di mobilitazione di Puliamo il Mondo 2023, in programma dal 22 al 24 settembre, e della giornata mondiale dei fiumi.  

Un dato che si traduce per...

(Adnkronos) - Si è svolta oggi al ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica la prima riunione della Piattaforma Nazionale per un Nucleare Sostenibile (Pnns). L’incontro, presieduto dal ministro Gilberto Pichetto, ha visto la partecipazione dei principali Enti pubblici di ricerca, di esponenti del mondo delle Università, di associazioni scientifiche, di soggetti pubblici operanti nel...

(Adnkronos) - La situazione di grande incertezza che sta vivendo la filiera legno-arredo e le stime di un fine anno a -3,3% (export -2,6% e mercato nazionale a -3,8%) rilevate dal Monitor elaborato dal Centro Studi FederlegnoArredo su un campione rappresentativo di aziende (che pesa in termini di fatturato il 18%, pari a circa 10 miliardi sui 56,5 totali) sembra per il momento non riguardare il...

(Adnkronos) - italiane. La Pianura padana non solo registra i dati più preoccupanti tra i 27 Stati europei ma anche il più grave peggioramento della qualità dell’aria negli ultimi anni (2018-2022) a livello comunitario. 

Le prime province europee per concentrazione di particolato fine Pm2.5 nell’aria sono Milano, Cremona e Monza, con valori superiori a 21 milligrammi ogni metro cubo, oltre 4 volte...

(Adnkronos) - Il premio Manager Servizio Idrico di Agici, alla prima edizione, è stato conferito dai componenti dei Comitati della Rivista Management all’avvocato Monica Manto, direttore generale di acquevenete e presidente di Viveracqua “per aver promosso e consolidato sinergie e integrazioni tra la rete della aziende idriche del Veneto, favorendo lo sviluppo degli investimenti sul territorio”...

(Adnkronos) - Quasi 7 italiani su 10 possiedono almeno una bici o un monopattino elettrico ma quelli che li utilizzano spesso (almeno tre o quattro giorni alla settimana) sono molti meno: il 19% per quanto riguarda le biciclette e il 7% per quanto riguarda i monopattini. È quanto emerge dal focus sulla mobilità sostenibile dell’Osservatorio Findomestic.  

 

Nello specifico, il 57% ha una bicicletta...

(Adnkronos) - Usare le moto come 'terapia' per bambini con patologie dello spettro autistico. "Il progetto di ricerca a sostegno della moto terapia, è nato con una pubblicazione di un volume a fine 2018 che funge da base scientifica sulla metodologia in questione, presentato dal luminare italo-americano della microchirurgia della base del cranio, Antonio Bernardo della Weill Medical College...

(Adnkronos) - "La Regione Umbria è fra le prime in Italia ad aver impostato un piano di intervento di prevenzione vaccinale. Dopo l’approvazione del Piano nazionale prevenzione vaccinale (Pnpv) 2023-2025, il 2 agosto scorso in Conferenza Stato-Regioni, abbiamo messo in campo tutte le strategie che il programma stesso prevede, ovvero vaccinare per classi di rischio. Grazie ai medici di medicina...

(Adnkronos) - "Con il nuovo Piano nazionale prevenzione vaccini (Pnpv) 2023-2025 abbiamo la possibilità con i medici di medicina generale di poter ampliare la nostra platea vaccinale, soprattutto per quanto riguarda l’Herpes zoster, malattia sistemica che colpisce ogni anno centinaia di migliaia di persone con conseguenze a breve e lungo termine, dal rash cutaneo al dolore cronico fino a...

(Adnkronos) - "L’informazione deve essere corretta, trasparente e utile a indicare ai consumatori le scelte che servono”. Così Carlo De Masi, Presidente Nazionale Adiconsum, a margine della presentazione dei risultati della ricerca su “Le abitudini e le opinioni dei consumatori adulti di prodotti di tabacco riscaldato”, presentata dall’ente da lui presieduto e dall’Istituto Piepoli presso la Sala...

(Adnkronos) - “La ricerca oggi presentata dall’Istituto Piepoli e da Adi Consum è veramente importante, entrando nel cuore dei consumatori di tabacco riscaldato e testandone l’esperienza. Ci sono alcuni benefici molto evidenti, con una richiesta di ricerca scientifica più forte, anche da parte dello Stato, su quale possa essere il grado di pericolosità della sigaretta classica”. Queste le parole...

(Adnkronos) - "Il primo punto fondamentale è che non si può prescindere dalla tutela della salute. L’informazione deve partire dai più giovani, affinché possano capire come anche il tabacco riscaldato abbia degli effetti negativi sulla salute. E’ chiaro ed evidente, e lo abbiamo riscontrato dei dati dell’indagine, che per i fumatori, passare dal tabacco tradizionale a quello riscaldato, porta dei...

(Adnkronos) - “Abbiamo intervistato un campione rappresentativo di quegli italiani che usano prodotti a tabacco riscaldato a dispetto di quello tradizionale. Sono emersi chiaramente dagli intervistati i benefici che loro stessi hanno ottenuto: alcuni si sentono meglio, altri vedono migliorati i propri rapporti relazionali con le altre persone. I due terzi degli intervistati non tornerebbe...

(Adnkronos) - Lunedì 2 ottobre si celebra come ogni anno la Festa dei nonni. Una ricorrenza calendarizzata non a caso nel giorno in cui la Chiesa cattolica onora gli angeli custodi. Custodirne la salute è fra gli obiettivi di Fondazione Artemisia, che metterà a disposizione tutti i centri della rete Artemisia Lab per accogliere i nonni e offrire loro "screening gratuiti volti a favorire...

(Adnkronos) - “Promuovere l'attività fisica per le donne operate al seno può diventare un modello” da diffondere “perché, indubbiamente, ci saranno dei vantaggi in termini di miglioramento delle loro capacità cardiovascolari. Ma questi sono anche momenti di prevenzione, soprattutto per l'edema dell'arto superiore dal lato della mammella operata. Dobbiamo fare di tutto perché venga diffusa il più...

(Adnkronos) - Camici bianchi, cartelli e fischietti. I medici specializzandi sono scesi in piazza a Roma davanti al ministero dell'Università e Ricerca (Mur) per chiedere una riforma del sistema delle specializzazioni e delle relative retribuzioni che li costringe a turni massacranti senza un'adeguata remunerazione che oggi "ci rende schiavi", urlano i medici. "Veniamo pagati 1.600 euro al mese...

(Adnkronos) - La variante BA.2.86 di Sars-CoV-2, ribattezzata Pirola sui social, è arrivata in Italia. La variante Covid è stata isolata a Brescia dal team di Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia (Siv-Isv), che lo annuncia all'Adnkronos Salute. "Abbiamo effettuato quello che risulta essere il primo isolamento di BA.2.86 nel nostro Paese", spiega lo specialista, ordinario...

(Adnkronos) - Da Bruxelles arrivano importanti novità per gli automobilisti e le aziende del settore automotive: il Consiglio Competitività Ue ha approvato la proposta di Regolamento Euro 7, il nuovo Regolamento sulle emissioni dei veicoli. 

Il provvedimento è volto a continuare il percorso intrapreso dall’Unione nella riduzione delle emissioni, ma difficilmente farà felici gli ambientalisti.  

Con...

(Adnkronos) - Dal 9° Bilancio di sostenibilità territoriale di Brescia “Emerge un 2022 in cui ancora gli investimenti in infrastrutture sono cresciuti del 26% rispetto al 2021 (che era stato l'anno record). Investimenti per oltre 400 milioni di valore economico lasciato sul territorio di Brescia”. 

Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2A, parla a margine della presentazione della nona...

(Adnkronos) - “A2A è un partner strategico per il nostro percorso della transizione ambientale e un partner strategico per la nostra città. L'obiettivo è quello di una sempre migliore qualità della vita, quindi attenzione al tema dell'acqua, dell'energia, dell'ambiente”. Così la Sindaca di Brescia, Laura Castelletti, a margine della presentazione del 9° Bilancio di Sostenibilità Territoriale di...