Per comprendere come questo avvenga abbiamo parlato con Flavia Bartoli, biologa ambientale dell’Istituto di scienze del patrimonio culturale del Cnr e membro del gruppo di ricerca su Paesaggi culturali e biodiversità
Arte
Il mimetismo, mutuato dalla natura, è entrato nell’arte, nella moda e nel mondo militare. Furono addirittura i pittori cubisti a ispirare, con le loro teorie estetiche, le modalità di camuffamento degli eserciti e dei mezzi bellici durante la Prima Guerra Mondiale. Da Andy Wharol ad Alighiero Boetti fino al bodypainting di Liu Bolin l’arte mimetica non smette di sorprendere
Parola del 2021 secondo il Collins Dictionary, questa sigla è l'acronimo di “Non-Fungible-Token”, ovvero un bene digitale - video, immagine, file audio - circolante tramite blockchain, con caratteristica di autenticità e non replicabilità. Gli Nft, come l’opera “Everydays: the first 5000 days” di Beeple, battuta all’asta per 69,3 milioni di dollari, stanno rinnovando i concetti di unicità e valore di un’opera, rivoluzionando il mercato dell’arte, che non ha più bisogno di intermediari come nel passato
Il Sole è stato fin dall'antichità oggetto di grande attenzione artistica. Dalla Cappella degli Scrovegni alla seconda metà dell'Ottocento, con la pittura "en plain air" degli Impressionisti. Tra le rappresentazioni contemporanee, nel 2003 Olafur Eliasson nella Tate Modern di Londra installò un Sole enorme, di abbagliante "mediterraneità"
Il 29 luglio presso Palazzo San Domenico, a Francavilla al Mare, si è tenuta la 73 esima edizione del Premio nazionale di pittura F.P. Michetti. Vincitore del prestigioso riconoscimento è stato Velasco Vitali con l’opera ‘Goldwatch #13’, tra i tredici artisti selezionati. Due menzioni speciali a Monica Ferrando e Matteo Massagrande. Il premio ha la collaborazione del Museo Barbella di Chieti e dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo. L’elegante catalogo della mostra permette di entrare nel merito delle opere esposte, che si possono ammirare presso palazzo San Domenico, sede del ‘Mu.mi’, fino al 25 settembre. Inoltre, su https://www.fondazionemichetti.it/digital-michetti è possibile votare l’artista preferito con in palio il primo Premio Digital Michetti
In alcuni dettagli di dipinti di arte sacra, come la Maestà di Santa Maria dei Servi a Bologna, al posto della costosa foglia aurea si utilizzava “pigmento dorato”, che simulava l’aspetto del metallo prezioso ma che, con il tempo, era destinato a scurire e perdere lucentezza. Letizia Monico, ricercatrice dell’Istituto di scienze e tecnologie chimiche “Giulio Natta” del Cnr, ha analizzato l’imbrunimento del “finto oro” dell’opera di Cimabue, ottenendo risultati utili per mettere a punto strategie di conservazione preventiva
Queste opere sono spesso utilizzate dagli artisti per effettuare denunce sociali, esprimere sentimenti, riqualificare aree urbane degradate o centri rurali abbandonati. Alla street art è dedicato uno studio condotto per il Cnr da Maria Eugenia Cadeddu dell’Istituto per il lessico intellettuale europeo e storia delle idee, Marco Arizza della segreteria scientifica della Commissione per l'etica e l'integrità della ricerca e Vittorio Tulli del Servizio reti e sistemi informativi
Androidi dipingono ed espongono le loro opere, automi scultori gareggiano con Canova e Michelangelo, mega piattaforme consentono di scaricare gratuitamente e stampare capolavori in 3D. L'Intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo dell'arte, collaborando con l'uomo o sostituendolo. Se riuscissimo a far lavorare in modo sinergico le due intelligenze, umana e artificiale, le prospettive diventerebbero inimmaginabili, come spiega Andrea Barucci dell'Istituto di fisica applicata “Nello Carrara”
Raccontare come arte e scienza siano fonte di reciproca ispirazione è l'intento della Rete Musei Welcome Firenze che propone “Arti e scienze-Incontri a due voci dai musei fiorentini”, incontri gratuiti, fruibili online dalla piattaforma Zoom, con traduzione nella Lingua dei segni italiani.
Sacre rappresentazioni e feste popolari, il virtuosismo dei cantanti evirati del Settecento e i componimenti aulici, le scenografie fantasiose e costumi storici: sono alcuni elementi che compongono il grande mosaico della produzione di Roberto De Simone, catapultandoci nella Napoli del XVIII secolo, capitale florida economicamente e culturalmente, e nelle tradizioni orali tramandate da una mondo agropastorale ormai scomparso. Compositore, musicista ed etnomusicologo ha esplorato le manifestazioni della religiosità napoletana e campana con lo sguardo del ricercatore e dell'uomo appassionato della sua città
Nel 1911 Vincenzo Peruggia, decoratore italiano emigrato in Francia, rubò dal Louvre la Gioconda e il fatto di cronaca risvegliò l'attenzione del grande pubblico, che da poco cominciava a interessarsi dell'arte, frequentando musei e mostre. Il ritratto leonardesco è un'icona della pittura occidentale, ma esprime anche verità nascoste. Approfondiamo il tema con Eleonora Maria Stella dell'Istituto di scienze per il patrimonio culturale del Consiglio nazionale delle ricerche
La testata web informa quotidianamente sugli avvenimenti relativi a turismo e cultura e si rivela un vero e proprio laboratorio di suggestioni e concretezza progettuale. E' suddivisa in diverse sezioni, tra le quali Mostre ed eventi, Arte & cultura, Promozione e valorizzazione
Raffaello, nello "Sposalizio della Vergine", si ispira al modello urbanistico rinascimentale, basato su regole prospettiche e di armonia architettonica. Oggi, invece, la progettazione deve rispondere a nuove sfide, quali densità di popolazione, scarsità di risorse e cambiamenti climatici. Ne abbiamo parlato con Teodoro Georgiadis dell'Istituto per la bioeconomia del Cnr
Nato nelle Marche, l'artista Tullio Pericoli vive e lavora a Milano, dove si è trasferito su suggerimento di Cesare Zavattini, uno dei suoi tanti sostenitori con Giancarlo Fusco, Eco, Tabucchi, Oreste del Buono, che lo ha definito “il pittore dei giornali”. Con le sue opere ha collaborato a Repubblica, The New Yorker e The New York Review of the Books, Harper's Magazine, Pais, Frankfurter Allgemeine, Corriere della Sera, Linus. “La mia cifra è giocare, fingere di essere qualcuno, dire la verità senza retorica”. “Il digitale facilita, ma allontana il 'corpo' dell'artista”. “Rita Levi Montalcini se la prese per il suo ritratto…”
Apre a Padova la mostra che esplora la figura dello scienziato attraverso numerose opere artistiche che evidenziano l'unicità del genio galileiano, non solo per la scienza, ma anche per musica, letteratura, arte e viticoltura
Il volto evocato con le parole nei romanzi spesso si imprime nella nostra fantasia molto più di quello di persone conosciute. Il segreto è nella tecnica di scrittura che poeti e romanzieri hanno affinato per rendere i moti più sottili del viso, espressioni dell'animo. Un saggio di Patrizia Magli, docente di semiotica presso le Università di Bologna e Venezia, prende in esame, attraverso esempi letterari, le modalità del ritratto e dell'autoritratto, da Alessandro Manzoni a Virginia Wolf
I fenomeni climatici possono danneggiare gravemente opere d'arte e architettoniche. Per capire cosa possono provocare e come prevenire il possibile degrado abbiamo parlato con Cristina Sabbioni, direttrice dell'Isac, e con Marina Baldi, ricercatrice dell'Ibimet-Cnr
Il 'Memento mori', la fragilità della bellezza trovano a livello artistico spazio nella rappresentazione delle nature morte, dove spesso fiori e frutti recisi, candele e clessidre alludono al ciclo della vita. Da Caravaggio a Baschenis, tanti i pittori che soprattutto dopo la Controriforma si sono dedicati a questo soggetto
Otto capolavori della Galleria degli Uffizi di Firenze, sono affrontati nel volume 'Venere e il drago’ dalla storica dell’arte italo-tunisina, Amyel Garnaoui, per spiegare ai più giovani l’evoluzione della pittura: dal Gotico, con le tavole di Simone Martini e Gentile da Fabriano, all’interesse per la prospettiva di Leonardo, fino al realismo di Caravaggio.
Patrimonio artistico dell'umanità dell'Unesco, il Monastero di Visoki Decani, è stato restituito agli antichi splendori grazie alla ricostruzione degli alloggi, sostenuta dalla Comunità Europea e soprattutto dalla Norvegia che ha finanziato i lavori
A cinquant'anni dalla sua scoperta, il laser continua a stupirci con le sue tante possibilità d'uso. Da qualche anno è entrato anche nei musei e nei cantieri di restauro. Libs è un fascio che consente di determinare la composizione di un oggetto, ad esempio le monete antiche
Suggestive immagini di 'nanopetali di titania' realizzate dall'Istituto per l'energetica e le interfasi del Cnr di Padova hanno ottenuto il primo posto nell'ambito del 'NanoArt 2009-2010, International online exhibition', l'originale concorso ai confini tra arte, scienza e tecnologia
Ogni giorno interagiamo con stimoli diversi: l'ambiente, noi stessi, gli altri. Se ne è discusso a Napoli nell'ambito del seminario 'Attraverso lo specchio: i misteri della mente', in un dialogo tra psicologia, arte e neuroscienze