Università ed Enti

A cura di
Marina Landolfi
Covid
Università ed Enti: Domande
Mirna Moro

Un dibattito sul tema è stato proposto dall'Ordine dei medici di Napoli con una giornata su “Emergenza Covid-19 e informazioni scientifiche: i codici di accesso”. Hanno partecipato, tra gli altri, il direttore dell'Istituto di ricerca innovazione e servizi per lo sviluppo, Massimo Clemente, e Clara Imperatore, coordinatrice dell'Area studi e ricerca dell'Ordine. Ad aprire i lavori, Marco Ferrazzoli e Giovanni Maga del Consiglio nazionale delle ricerche. Presentata una survey su come i medici di Napoli e provincia abbiano ricevuto e gestito le notizie sulla pandemia

Locandina dell'evento del Nodo di Gordio
Università ed Enti
Alessandro Frandi

“Guerre roventi e conflitti congelati” sono stati i protagonisti dei dibattiti organizzati dal think tank Il Nodo di Gordio e dal centro studi Vox Populi a Montagnaga di Piné (Tn) sabato 23 e domenica 24 luglio. La XIX edizione del workshop di geopolitica ed economia internazionale ha ottenuto il patrocinio, tra gli altri, del Cnr

Atenei telematici
Università ed Enti
Marina Landolfi

I dati delle analisi dell’Anvur e del portale Ateneionline  registrano un aumento del numero di studenti disabili e con Dsa iscritti presso le università telematiche. A loro disposizione vari servizi, dal sostegno agli esami alla riduzione della rata universitaria. Il 60% di chi le sceglie arriva alla laurea

Mascherine anticovid
Università ed Enti
Marina Landolfi

La ricerca condotta dall’Associazione italiana di chimica tessile e coloristica sulle mascherine anticovid ha evidenziato come la probabilità di infezione cambia in modo non lineare con la quantità di materia respiratoria cui è esposta una persona. Tra i vari aspetti analizzati l’efficacia nella limitazione della trasmissione del virus, lo smaltimento e la sostenibilità ambientale

onde radio solari
Università ed Enti: Sole
Marina Landolfi

Uno studio per immagini radio solari, pubblicato su Solar Physics e condotto dall’Inaf in collaborazione con l’Asi, ha misurato per la prima volta la temperatura del Sole nella banda 18-26 GHz attraverso sofisticati radiotelescopi, per capire meglio l’attività della nostra stella

Manifesto Premio Michetti 2022
Università ed Enti: Sole
Sandra Fiore

Il 29 luglio presso Palazzo San Domenico, a Francavilla al Mare, si è tenuta la 73 esima edizione del Premio nazionale di pittura F.P. Michetti. Vincitore del prestigioso riconoscimento  è stato Velasco Vitali con l’opera ‘Goldwatch #13’, tra i tredici artisti selezionati.  Due menzioni speciali a Monica Ferrando e Matteo Massagrande. Il premio ha la collaborazione del Museo Barbella di Chieti e dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo. L’elegante catalogo della mostra permette di entrare nel merito delle opere esposte, che si possono ammirare presso palazzo San Domenico, sede del ‘Mu.mi’, fino al 25 settembre. Inoltre, su  https://www.fondazionemichetti.it/digital-michetti è possibile votare l’artista preferito con in palio il primo Premio Digital Michetti

disabilità e università
Università ed Enti: Università
Marina Landolfi

Presentato il rapporto Anvur sullo stato dei servizi per gli studenti con disabilità e con Dsa. Un percorso di graduale miglioramento per didattica, accessibilità e adeguamento delle strutture universitarie italiane

Servizi di metallurgia
Università ed Enti: Metallurgia
Aldo Luperini

La società ha celebrato di recente i quarant’anni di attività al servizio delle imprese metallurgiche con un evento che guarda avanti, con prestazioni che vanno dalla formazione di addetti alle saldature a test sofisticati nella diagnostica dei manufatti metallici e delle leghe, attraverso la competenza di un personale qualificato

Sport e genere
Università ed Enti: Inclusione
Marina Landolfi

Nell’ambito della manifestazione "La scuola è”, promossa da Deascuola, il 6 aprile, per la giornata internazionale dello sport per la pace, si è svolto un incontro online su sport e parità di genere a cui hanno partecipato campionesse e campioni italiani che hanno raccontato le loro esperienze sportive, guidati dalla mental coach Giulia Momoli. Il Cnr è partner dell'evento

imprenditori stranieri
Università ed Enti: Movimento
Marina Landolfi

Questo il risultato di una ricerca condotta dalla Fondazione Leone Moressa di Mestre, che nel 2021 ha rilevato un aumento di imprese gestite da persone non nate in Italia, soprattutto cinesi e rumene. In calo la percentuale dei nostri connazionali

energia
Università ed Enti: Energia
Marina Landolfi

Torna in presenza la mostra convegno Expocomfort, evento internazionale sull'efficienza energetica e sulle rinnovabili che si svolgerà presso la Fiera di Milano dal 28 giugno al 1 luglio 2022. Eventi e convegni approfondiranno temi come circular economy, politiche urbane e mobilità elettrica. È organizzata da Reed Exhibitions Italia, con la collaborazione dell’Italian Trade Agency (Ice), Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e Anima

Incocntro del World Café
Università ed Enti: Energia
Maria Teresa Orlando

Il 17 febbraio si è tenuto, in modalità online, il World cafè promosso dal Consorzio Rfx nell’ambito delle attività di ricerca sugli studi socio-economici di Eurofusion, per dialogare sul tema dell’energia

poesia e politica
Università ed Enti
Marina Landolfi

Dal 23 al 25 febbraio si è tenuto, in modalità online, un convegno organizzato dalla Fondazione di studi sul giornalismo Paolo Murialdi e dall’Istituto nazionale Ferruccio Parri sul rapporto tra poesia e politica in Europa e nel Mediterraneo, con analisi e approfondimenti sulle influenze della prima sui processi storici e politici e viceversa

cibo
Università ed Enti
Beatrice Martini

La marginalizzazione che le persone grasse subiscono chiama in causa la lingua e le sue varie declinazioni. Riappropriarsi di tale termine è l'elemento fondamentale del movimento per la Fat Acceptance. La problematica è stata affrontata nella sua tesi di laurea da Beatrice Martini, sfruttando anche il know how del tirocinio svolto presso l'Ufficio stampa del Cnr

asteroide
Università ed Enti
Marina Landolfi

A Rossella Panarese, ideatrice e conduttrice di Radio3 Scienza, prematuramente scomparsa, l'International Astronomical Union ha dedicato un asteroide, per il suo impegno nella divulgazione scientifica. La richiesta è venuta dagli astrofisici Albino Carbognani e Fabrizio Bernardi, lo scopritore di questo corpo celeste

Foto di persona intervistata
Università ed Enti
Roberto Messina

La città lombarda ha ospitato l'evento “Futura-Economia per l'ambiente”, una tre giorni dedicata a mobilità, rigenerazione urbana, edilizia, tecnologia, territorio e turismo per affrontare il tema della sostenibilità in vari campi, per progettare un futuro ambientale diverso

Disegno di bambino felice con libri
Università ed Enti
Marina Landolfi

Torna “#ioleggoperché”, campagna di promozione nazionale della lettura giunta alla sesta edizione, che dal 20 al 28 novembre 2021 raccoglie libri che ogni cittadino può acquistare nelle librerie aderenti per donarle alle scuole. L'intento è rafforzare l'abitudine dei più giovani a leggere attraverso il potenziamento delle biblioteche scolastiche, che negli ultimi cinque anni hanno ricevuto oltre un milione di libri nuovi. 

Sezione Odino
Università ed Enti
Marina Landolfi

Inaugurato, presso l'Officina d'innovazione dell'Università di Verona, il laboratorio  che promuove corsi su automazione industriale e manifatturiera per giovani dai 18 ai 30 anni

Copertina progetto
Università ed Enti
Marina Landolfi

Identificare nelle alghe i principi attivi in grado di combattere l'Inflammatory Bowel Desease (Ibd), la malattia infiammatoria dell'intestino che comprende la colite ulcerosa e il morbo di Crohn e contro la quale non esiste un protocollo terapeutico standardizzato, è l'obiettivo del progetto di ricerca europeo Algae for Inflammatory Bowel Desease (Algae4Ibd).

Immagine di Batteria che si ricaricano a vicenda
Università ed Enti
Alessia Cosseddu

EnAbles, il progetto europeo per l'implementazione di soluzioni verdi per alimentare le batterie per l'Internet of Things, ha di recente pubblicato un Position Paper con le raccomandazioni per la Commissione europea e i leader del settore, per allungare la durata dell'energia utilizzata nelle batterie che dovrà essere sempre più sostenibile

Foto del premio Nobel per la fisica Michel Mayor
Università ed Enti
Marina Landolfi

Il premio Nobel per la fisica, Michel Mayor, l'8 e il 9 settembre è stato protagonista di una lectio magistralis e di una tavola rotonda presso la Sapienza Università di Roma, sulla ricerca di esopianeti e la vita extraterrestre.

Disegno di persone
Università ed Enti
Marina Landolfi

L'11 settembre Observa Science and Society, centro di ricerca senza fini di lucro che promuove il dibattito sui rapporti tra scienza e società, ha celebrato vent'anni di attività con una serata all'insegna di musica e teatro a Villa Caldogno, Caldogno (Vi).

Immagine di una simulazione computazionale
Università ed Enti
Marina Landolfi

Il 13 settembre il Centro di ricerca, sviluppo e studi superiori in Sardegna (Crs4) ha organizzato il convegno scientifico “Zagday 2021”, in parte in presenza e in parte da remoto, dedicato al ricordo di Gianluigi Zanetti, fisico, ricercatore dirigente del settore Data-Intensive Computing del Crs4 scomparso nel 2019.

impegno scientifico
Università ed Enti
Marina Landolfi

Consegnati a Roma, presso la Protomoteca in Campidoglio, i premi Marcello Sgarlata, assegnati a personalità che con coraggio si sono contraddistinte per il loro impegno culturale e civile in vari settori della vita sociale del nostro Paese. Tra i premiati l'atleta Manuel Bortuzzo, la presidente della regione Calabria Jole Santelli, in memoriam, e il ricercatore del Cnr Edmondo Gilioli