Il nome della rivista StaR (Stoccolma-a-Roma) si ispira al legame fra scienza, Nobel, e Sapienza. Nasce nel 2020 come strumento per una informazione corretta, fake free e per un dibattito aperto su questioni non solo scientifiche, ma anche sociali, politiche ed economiche. Con due versioni e una redazione formata da giornalisti scientifici, docenti e studenti universitari
Multimediale
“Ricostruzione 1980-2020” è un viaggio nei luoghi dell'evento sismico maggiormente impresso nella nostra memoria collettiva: quel 23 novembre 1980 che devastò l'Irpinia e parte della Basilicata. Un reportage fotografico in due volumi per testimoniare la ricostruzione, i cambiamenti e i nuovi contesti urbani dei paesi allora distrutti dal terremoto
Mudimed è un progetto volto alla diffusione e valorizzazione della cultura scientifica. “Uno strumento contro la disinformazione e le fake news perché racconta ai suoi visitatori non solo come sono avvenute determinate scoperte, ma anche qual è il metodo per affrontare una fonte storica, cosa c'è di vero, di finto e talvolta di falso nelle ricostruzioni del passato”, afferma Andrea Grignolio ddel Centro interdipartimentale per l'etica e l'integrità nella ricerca del Cnr
Come costruire una reputazione rivoluzionando la propria presenza mediatica? Il protocollo di https://www.dnamedialab.it prevede una analisi scientifica dei punti deboli e dei punti forti dell’attività di un professionista della salute, grazie a sofisticati strumenti informatici capaci di fornire una panoramica qualitativa e quantitativa sullo stato della visibilità pubblica e della reputazione, sia sul web che sui media tradizionali; a coronamento di questi servizi la piattaforma dispone del magazine “Mass Media & Salute”
Un'associazione no profit fondata nel 2000 da un gruppo di studiosi di scienze umane e robotica ha come obiettivo la promozione della cultura mediante attività di istruzione, formazione, educazione e divulgazione delle arti e delle scienze coinvolte nel processo di sviluppo di nuove tecnologie
Un blog e un podcast scientifico allo stesso tempo, gestito dall'Associazione Culturale Scientificast Aps; tratta di scienza facendo divertire il pubblico e mantenendo il rigore sui contenuti
La rivista, inviata dal Pontificio consiglio della cultura del Vaticano, contiene immagini e notizie su appuntamenti, conferenze ed eventi, e racconta ai lettori cosa accade presso il Dicastero. I materiali provengono dai relativi social media del Vaticano
È online il video di presentazione del game The Rude Awakening”. Il gioco, che ripercorre la vita dei soldati durante la Prima guerra mondiale, sarà fruibile dal 19 agosto al Forte Belvedere di Lavarone (Trentino). E, a partire da settembre, in tutti i siti museali dei paesi partner del progetto europeo: Austria, Slovenia, Germania e Macedonia del Nord
Molecurlab.it offre uno sguardo sul mondo dell'ingegneria genetica e biomolecolare, attraverso immagini, animazioni interattive e notizie quotidiane di carattere scientifico, genetico, biotecnologico, medico e bioetico. Didattica e informazioni in uno stile da "community", con diversi tools per l'utente
Da un'idea della Società italiana di biofisica e biologia molecolare, con il contributo di ricercatori del Cnr, è nato l'Internet-book (i-Book) “Sars-Cov-2: frontiere della ricerca” (Zanichelli), con lo scopo di chiarire alcuni punti chiave del virus e della pandemia che ne è derivata
Isp newsletter, nuovo periodico on line dell'Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche, consente ai ricercatori di diffondere le loro attività e iniziative legate a questo affascinante settore di studi
Gis Watch è una comunità collaborativa impegnata a costruire una società dell'informazione aperta, inclusiva e sostenibile grazie ai suoi "osservatori”. Il rapporto sull'Italia di Giacomo Mazzone all'interno del volume “2020-Technology, the environment and a sustainable world: Responses from the global South” evidenzia come a livello internazionale, sui temi legati alla sostenibilità, il nostro paese ne esca positivamente
Farmindustria, Fondazione Symbola ed Enel hanno presentato il rapporto “100 Italian Life Sciences Stories”. Le scienze della vita rappresentano un patrimonio unico e strategico per l'Italia. Le nostre competenze, innovazioni e tecnologie in questo campo sono apprezzate in tutto il mondo, grazie anche al contributo di ricercatori del Cnr
Ricercatori della Sissa di Trieste hanno condotto un'indagine focalizzata sui tre elementi della poesia italiana: rima, accento e lunghezza del verso. È stato analizzato il ruolo della metrica nel funzionamento del nostro cervello, per dimostrare che spesso gli schemi non sono rigidi, ma guidano la memoria a seconda dei bisogni del nostro pensiero. Sono state messe a confronto la Divina commedia e l'Orlando furioso
Un viaggio nel mondo dei non udenti raccontato dagli scatti del fotografo Valerio Bispuri e pubblicato sul settimanale l'Espresso. Una realtà, tra silenzio totale e rumore, fatta di esigenze, diritti, le stesse gioie e le stesse paure di tutti noi
La territorializzazione è l'ordito di opere musicali, narrative, poetiche: può essere inequivocabilmente riconoscibile o evocare realtà possibili, ma non esistenti. Sul doppio binario del contributo reciproco tra geografia e fiction si snoda il libro di Marcello Tanca che propone un approccio critico e metodologico al tema attraverso numerosi esempi, per concludere che abbiamo bisogno della geografia di invenzione per vedere quello che altrimenti non vedremmo sulla Terra. Il volume contiene 35 QR Code, codice a barre con il quale collegarsi a un concerto, a uno spezzone di film o di opera teatrale reperibili in rete, così da seguire meglio la lettura
Il progetto di formazione accademica online nato dalla collaborazione tra ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Ice-Agenzia per la promozione all'estero delle imprese italiane e Conferenza dei rettori delle università italiane, mira a fornire competenze digitali e manageriali per affrontare con successo i mercati esteri
Omar - Osservatorio malattie rare è un'agenzia giornalistica unica nel suo genere in Italia e in Europa, dedicata alle malattie e ai tumori rari. Fondato nel 2010 da Ilaria Ciancaleoni Bartoli, l'Osservatorio è oggi una fonte di informazione utile per le tematiche inerenti queste patologie e i farmaci orfani
L'attività di comunicatore scientifico e di giornalista freelance di Giorgio Sestili ha subìto un'accelerazione nel marzo 2020, quando all'inizio del lockdown italiano ha lanciato il progetto di ricerca e divulgazione “Coronavirus - Dati e analisi scientifiche”. In pochi giorni si è formato un team di fisici, biologi, statistici e comunicatori dedicato alla raccolta e all'analisi dei dati epidemiologici sulla Covid-19 e a una divulgazione accessibile a tutti sui risultati della ricerca anche in altri ambiti
La banca dati IS-LeGI (Indice semantico del lessico giuridico italiano) è nata dall'idea di rendere maggiormente fruibile la documentazione storico-giuridica che nel tempo i ricercatori del Cnr hanno messo in rete
In Italia uno dei luoghi dove si può toccare con mano la tragedia del genocidio degli ebrei è la Fondazione museo della Shoah, che sul suo sito propone interviste e testimonianze, per spiegare e mantenere viva la memoria di questo orrore
Il volume online “La Compagnia del carosello”, scritto a quattro mandi da Massimiliano Renna dell'Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Cnr e da Pietro Santamaria dell'Università di Bari, racconta con notizie e immagini oltre cinquanta prodotti agroalimentari tradizionali a base di ortaggi dei comuni di Conversano, Mola di Bari, Monopoli e Polignano a Mare
Con il volume “Le parole della crisi. Le politiche dopo la pandemia”, si vuole offrire al lettore uno strumento di comprensione migliore del Coronavirus e delle sue conseguenze attraverso l'analisi di numerosi esperti provenienti da otto diversi Paesi e da prestigiose università e importanti enti e organizzazioni internazionali e tutti membri del Centro per l'eccellenza e gli studi transdisciplinari (Cest)
La casa editrice propone sul proprio sito la nuova sezione “Perché la scienza oggi?”, una raccolta di contributi video e testuali di scienziati, intellettuali e scrittori che sottolineano l'importanza di questo metodo di conoscenza per una reale comprensione della realtà. Tra le voci, quella del presidente del Cnr, Massimo Inguscio