
Genetica, studi sulla clonazione umana ed esperimenti sul Dna sono temi fondamentali del romanzo ‘Histoire d'amour' di Paolo Cherubini, professore di Psicologia presso l'Università di Milano Bicocca
Genetica, studi sulla clonazione umana ed esperimenti sul Dna sono temi fondamentali del romanzo ‘Histoire d'amour' di Paolo Cherubini, professore di Psicologia presso l'Università di Milano Bicocca
Marco Lodoli, scrittore, insegnante di Lettere in un Istituto professionale della periferia di Roma e firma del quotidiano Repubblica, nel suo ultimo libro, ‘Il rosso e il blu', propone una raccolta di riflessioni su temi vari legati al mondo della scuola
L'insolita coppia investigativa formata dal tenace e sensibile poliziotto Yngvar Stubø e dalla ricercatrice universitaria esperta in criminologia e psicologia, Johanne Vik, affronta in ‘Non deve accadere' una nuova indagine
Prende spunto dalla serie televisiva ‘Numb3rs' il volume ‘Il matematico e il detective' di Keith Devlin, direttore del Center for the Study of Language and Information della Stanford University, e Gary Lorden, professore di matematica al California Institute of Technology di Pasadena
Il lavoro prende spunto dal Progetto Starflag, finanziato dalla Commissione europea e finalizzato alla comprensione dei meccanismi fondamentali che regolano il comportamento collettivo animale tipico di stormi, banchi di pesci e sciami di insetti
L'ultimo film scritto e diretto da Francis Ford Coppola, ‘Segreti di famiglia', vede il giovane Bennie arrivare a Buonos Aires in cerca del fratello maggiore Tetro, che dieci anni prima ha abbandonato la famiglia emigrata dall'Italia in Argentina e poi stabilitasi a New York. Nella Grande Mela è rimasto il padre, Carlo Tetrocini, geniale direttore d'orchestra ma genitore crudele e autoritario