
La trasmissione ideata e condotta da Piero Angela festeggia 30 anni di vita. Il programma ha introdotto in Italia un modo nuovo di parlare di scienza. Con semplicità e passione
È dedicato ai malati, agli emarginati, ai vecchi lo spettacolo di Emma Dante, 'La trilogia degli occhiali' in scena fino al 27 marzo al Palladium di Roma e poi in tournée in Italia e all'estero, fino al 19 giugno
Affronta tematiche legate alla montagna - dall'esplorazione alla salvaguardia dell'ambiente e delle specie animali, fino all'alpinismo - la rassegna ‘Cinema in verticale', giunta alla sua tredicesima edizione
Scioglimento dei ghiacciai in Artico, inquinamento da fuoriuscita di petrolio nelle isole Galapagos, incendi distruttivi provocati dall'incuria umana in Australia. È con questa carrellata di disastri ambientali che si apre il film di animazione in 3D ‘Animals United'
Il musical comico 'Affamati di energia' affronta con leggerezza il tema del risparmio energetico e della tutela dell'ambiente. In scena a Roma fino a maggio 2011
Che peso ha sull'ecosistema la nostra quotidianità in termini di attenzione e cura? Nelle pagine del suo nuovo libro, 'Puliamo il futuro', il giornalista e scrittore Aldo Forbice ripercorre trent'anni di cultura ambientale del nostro Paese
La tradizione orale è uno straordinario patrimonio, da difendere e custodire: in ogni storia raccontata possiamo riconoscerci, aggiungere qualcosa che ci appartiene e poi trasmetterla ad altri, facendola viaggiare senza limiti di tempo né confini. A confermare tale ricchezza sono ora le "più belle storie, storielle e leggende filosofiche di tutti i popoli e paesi" raccolte ne ‘Il Segreto del Mondo' da Jean-Claude Carrière, scrittore e sceneggiatore, a lungo collaboratore del regista Luis Buñuel.