Recensioni

A cura di
Patrizio Mignano
All'antica
Saggi
Marco Ferrazzoli

“All'antica” di Duccio Demetrio esprime una nostalgia che si rivolge non contro il futuro ma verso quel “passato che vorremmo restasse nel presente”. L'autore rimpiange perfino la recente quarantena, “quando facevamo il pane in casa” e “l'agenda era vuota di appuntamenti inutili”. Attenzione, però: “Un uomo che offende e maltratta una donna non è all'antica”, come non lo è “un dispotico aspirante dittatore”

Personaggi
Recensioni
Luigi Suglia

Lo scorso 2 dicembre, a Roma, presso il Salone dei Piceni in piazza San Salvatore in Lauro, l'Accademia elpidiana di studi storici ha presentato il “Dizionario biografico di personaggi del Fermano” (Andrea Livi editore) di Giovanni Martinelli. Un volume che include molti sconosciuti ma rilevanti scienziati  

utopia
Saggi
Marco Ferrazzoli

I saggi di Girolamo Imbruglia e Geminello Alvi affrontano il tema del tempo terreno e metafisico, della sua prospettiva futuribile, del sogno che spesso si trasforma in incubo. Dal millenarismo della “Città del Sole” alle missioni gesuite del Paraguay, da Locke e lo “stato senza imperfezioni” al “Contratto sociale” di Rousseau, da Pierre Teilhard de Chardin e Urs von Balthasar a Mister Hyde, Marx e Hitler

 

Testa
Saggi
Alessia Bulla

Incongruenze, tunnel cognitivi, trappole mentali depistano il cervello nel momento di giudicare e decidere, dando luogo a un incredibile numero di errori. “Che cosa abbiamo nella testa?” (Il Saggiatore) di Edoardo Boncinelli e Antonello Calvaruso, cerca “di far luce su come procede veramente il nostro cervello al di là di quello che a noi piacerebbe credere”; indagine intrapresa quasi mezzo secolo fa e oggi portata avanti dalle neuroscienze cognitive

Copertina
Saggi
Patrizio Mignano

“Corsa allo spazio 1 2 3… via!” è l'ultimo titolo pubblicato da Edizioni Dedalo nella collana le Grandi voci, dedicata ai protagonisti della cultura scientifica. Il volume racconta le vicende più affascinanti che hanno segnato il viaggio dell'uomo nello spazio. Ne è autrice Amalia Ercoli Finzi, una delle più autorevoli scienziate italiane, docente onorario al Politecnico di Milano

themap
Rivista
Alessandro Frandi

Pubblicato da Media Trade Company, “The Map Report” è un quotidiano online che si occupa di temi legati all'innovazione e alla responsabilità sociale. Il magazine è rivolto a uomini e donne d'azienda, istituzioni, professionisti della comunicazione, artisti e designer

Bibliografia inf
Specialistica
Claudio Barchesi

A partire dagli anni ‘50 del secolo scorso, le scienze umane e sociali hanno conosciuto un progressivo rinnovamento dei metodi di indagine, stimolato dai progressi della tecnologia. Di questa trasformazione, sviluppatasi per l'archeologia nell'ambito di un continuo dibattito metodologico, Alessandra Caravale e Paola Moscati dell'Istituto di scienze del patrimonio culturale del Cnr illustrano e commentano nel volume "La bibliografia di informatica archeologica nella cultura digitale degli anni Novanta" (Edizioni All'insegna del giglio) alcuni aspetti centrali per comprendere il corso dell'archeologia digitale del nuovo millennio

vaccini
Specialistica
Vanessa Berardi

"Chi ha paura dei vaccini?" (Nuova Edizione 2021) edito da Codice edizione di Andrea Grignolio, componente della Segreteria scientifica della Commissione per l'etica della ricerca e la bioetica e dell'Unità per l'integrità nella ricerca del Cnr, cerca di dare risposte ai tanti che si approcciano a questo presidio sanitario con riserve e paure

Ilaria Capua
Cinema
Rita Bugliosi

La pellicola “Trafficante di virus”, diretta da Costanza Quatriglio, racconta le disavventure giudiziarie che hanno interessato la virologa italiana, influendo pesantemente sulla sua vita professionale e privata e inducendola a trasferirsi negli Usa. Il film è disponibile su Prime Video

Copertina
Specialistica
Patrizio Mignano

Nel volume "Violenza contro le donne in Italia", edito da Cnr edizioni e Guerini scientifica, Maura Misiti e Pietro Demurtas dell'Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr, affrontano il tema e l'importanza dell'azione congiunta di soggetti istituzionali e del privato sociale nel garantire la dovuta protezione e sostegno alle vittime e ai loro figli e figlie

favola
Ragazzi
Maria Adelaide Ranchino

“Il mio lavoro è una favola” (Dedalo) a cura di Amelia Lentini contiene una raccolta di quindici racconti al femminile, legati al mondo della scienza e della tecnologia e ispirate alle vite vere delle autrici che le hanno scritte. Obiettivo principale è avvicinare le studentesse alle discipline Stem

ombra
Narrativa
Marco Ferrazzoli

Il libro di Milly Barba e Debora Serra “Geni nell'ombra”, dedicato a protagonisti della ricerca che sono stati dimenticati o estromessi, è di estrema attualità, nonostante l'impianto storico. Alcuni dei 18 capitoli del volume sono dedicati a donne quali Augusta Ada Byron, contessa di Lovelace e madre dell'informatica, e Rosalind Franklin, estromessa dal Premio Nobel per la scoperta del Dna. Tra le vicende di italiani sono narrate quelle di Antonio Meucci, inventore del telefono che perse però il duello brevettuale, e di Vincenzo Tiberio, che anticipò fondamentali intuizioni sull'uso della penicillina.

nmjk
Saggi
Edward Bartolucci

Gli scienziati lavorano sempre più in trincea, spesso vittime di sfiducia, paure, fake e personaggi in malafede. Nel libro “Armati di scienza” (Raffaello Cortina), la senatrice e scienziata Elena Cattaneo scende in difesa della ricerca e di chi la fa, spiegando come funziona e perché è così importante per vivere in una società libera

nnnh
Saggi
Marco Ferrazzoli

Un saggio di Carlo Magnani critica “l'enfasi che opinione pubblica e studiosi” riservano al “concetto peraltro incerto” di fake news. L'origine delle polemiche, secondo l'autore, è in parte politica e legata all'inedito ruolo dei grandi operatori delle piattaforme sociali. Ma “questo allarmismo, pur se animato da nobili fini, rischia di suggerire rimedi che non sono meno problematici dei mali”

inconsci cervello
Saggi
Alessia Bulla

Nel saggio “Molti inconsci per un cervello” (Il Mulino), Paolo Legrenzi e Carlo Umiltà propongono un viaggio nella storia di conscio, “un contenuto del quale abbiamo esperienza diretta”, e inconscio, “un contenuto del quale non abbiamo esperienza diretta”. La normalità dei processi mentali di cui siamo consapevoli è minima, e a prevalere è proprio il secondo

Copertina libro il delitto del cervello
Saggi
Luigi Suglia

Il libro “Il delitto del cervello” (Codice edizioni) di Andrea Lavazza e Luca Sammicheli espone l'impatto sul diritto delle odierne scoperte in ambito neuroscientifico. Quando le emozioni hanno il dominio sulle azioni

Pompei è un film
Cinema
Rita Bugliosi

Il sito archeologico, tra i più famosi al mondo, è raccontato nel documentario “Pompei. Eros e mito” diretto da Pappi Corsicato, visibile in sala dal 29 novembre al 1 dicembre. Ad accompagnare lo spettatore alla scoperta dei resti dell'antica città campana è Isabella Rossellini

Rivista “Muoversi”
Rivista
Alessandro Frandi

La rivista trimestrale “Muoversi” è promossa dall'Unione energie per la mobilità-Unem, libera associazione che deriva da Unione Petrolifera e rappresenta le principali aziende che operano in Italia nell'ambito della raffinazione, dello stoccaggio e della distribuzione di prodotti petroliferi e di prodotti energetici low carbon. Il magazine è scaricabile per la lettura anche nella versione web-app. All'interno troviamo articoli e dossier settoriali in tema di energie e tecnologie per il futuro

Ricostruzione 1980-2020
Multimediale
Francesca Gorini

“Ricostruzione 1980-2020” è un viaggio nei luoghi dell'evento sismico maggiormente impresso nella nostra memoria collettiva: quel 23 novembre 1980 che devastò l'Irpinia e parte della Basilicata. Un reportage fotografico in due volumi per testimoniare la ricostruzione, i cambiamenti e i nuovi contesti urbani dei paesi allora distrutti dal terremoto

Caravale A., Moscati P.,  La bibliografia di informatica archeologica nella cultura digitale degli anni Novanta
Specialistica
Claudio Barchesi

A partire dagli anni ‘50 del secolo scorso, le scienze umane e sociali hanno conosciuto un progressivo rinnovamento dei metodi di indagine, stimolato dai progressi della tecnologia. Di questa trasformazione, sviluppatasi per l'archeologia nell'ambito di un continuo dibattito metodologico, Alessandra Caravale e Paola Moscati dell'Istituto di scienze del patrimonio culturale del Cnr illustrano e commentano nel volume "La bibliografia di informatica archeologica nella cultura digitale degli anni Novanta" (Edizioni All'insegna del giglio) alcuni aspetti centrali per comprendere il corso dell'archeologia digitale del nuovo millennio

 

“Come batteremo il cancro” di Fabio Cicero e Paola Arosio
Saggi
Claudio Barchesi

“Come batteremo il cancro” racconta i più recenti progressi delle cure oncologiche. Ne sono autori Fabio Ciceri, primario dei reparti di Ematologia e di Oncoematologia dell'Ospedale San Raffaele di Milano, e la giornalista e divulgatrice scientifica Paola Arosio

Copertina
Saggi
Alessia Cosseddu

“Le misure del tempo” (Codice) di Paolo Gangemi racconta cosa sono e come sono nate le unità di misura del tempo, dalle più lunghe come gli eoni fino all'istante più breve di Plank. Misurare il tempo è un'attività umana, ma siete sicuri di sapere esattamente cosa sono l'anno e il giorno? Questo volume ce lo racconta e ci proietta verso il futuro, quando il calendario terrestre sarà forse “rimpiazzato” – o accompagnato - da un calendario marziano

Copertina
Narrativa
Patrizio Mignano

Marco Malvestio, ricercatore presso l'Università di Padova, nel saggio “Raccontare la fine del mondo” (Nottetempo) riflette sui tempi in cui viviamo definiti “tempi fantascientifici”, attraverso due macro categorie: distopia e romanzo post apocalittico. Secondo l'autore intorno a noi accadono cose stupefacenti e il nostro tempo è cronologicamente quello in cui i classici della fantascienza ambientavano la loro immaginazione del futuro

Immagine copertina libro
Saggi
Marco Ferrazzoli

L'interesse per i neologismi e per la “neolingua” va al di là della cerchia degli studiosi, poiché tali dinamiche rispecchiano cambiamenti sociali e culturali ampi e profondi. E questa è la chiave che Ugo Cardinale applica in “Storie di parole nuove”. Da “comodosa” a “spoilerare”, da “palazzo” a “petaloso”, da cioè a “tanta roba”. Non meno vivaci i rinnovamenti indotti dalla cronaca, si pensi alla metafora della guerra nella narrativa del Covid-19, o dall'innovazione tecnologica: telefono “fisso” e “mobile”, “abbattere” un alimento