Ambiente

Microplastica
Focus: Rifiuti
Rita Bugliosi

La plastica, molto utilizzata perché versatile e poco costosa costituisce, come si sa, un notevole problema per l'ambiente. Ma numerosi, anche se meno noti, sono gli effetti negativi che le sue micro e nano particelle hanno sulla salute umana. A parlarcene sono Sandra Baldacci, Amalia Gastaldelli e Sara Maio dell'Istituto di fisiologia clinica del Cnr

Dispositivi di protezione usati per il Covid-19
Focus: Rifiuti
Matteo Guidotti

Negli ultimi due anni il virus Sars-CoV-2 ha cambiato radicalmente le nostre abitudini: mascherine, guanti e altri dispositivi di protezione interpersonale vengono usati quotidianamente da milioni di persone. Questi oggetti, fondamentali per la riduzione dei contagi, hanno salvato molte vite ma stanno anche causando numerosi danni ambientali, come evidenzia Matteo Guidotti dell’Istituto di scienze e tecnologie chimiche “Giulio Natta” del Cnr

Terreno
Focus: Rifiuti
Alessandro Frandi

Il compostaggio costituisce un valido strumento per trasformare materiali organici di scarto in compost ricco di sostanze nutritive da utilizzare per il mantenimento della fertilità dei suoli agricoli. Ce ne parla Serena Doni dell'Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Consiglio nazionale delle ricerche,  membro del gruppo di ricerca in biochimica ed ecologia del suolo della sede di Pisa

Licia Colò
Faccia a faccia: Rifiuti
Alessia Cosseddu

Licia Colò è uno dei volti più noti della tv italiana. Dagli anni ‘80 è autrice e conduttrice di programmi televisivi legati ai viaggi, all’ambiente e agli animali. Il suo nome è ormai quasi un sinonimo di sensibilità ecologica. Ci spiega quanto sia importante il contributo che ciascuno di noi può dare in questo settore

Copertina del volume Ci vuole un fiore
Saggi: Rifiuti
Maria Adelaide Ranchino

La natura regala storie meravigliose e Mariacristina Villani, docente di Botanica ed ecologia vegetale all’Università di Padova, ce le racconta nel libro illustrato “Ci vuole un fiore” (Codice edizioni)

Copertina del volume L'era degli scarti
Saggi: Rifiuti
Alessia Cosseddu

Marco Armiero, in “L'era degli scarti” (Einaudi), ridefinisce l'epoca in cui viviamo, ispirandosi al termine inglese waste. Che vuol dire appunto rifiuto ma con un significato più ampio, che non si limita solo agli oggetti e coinvolge le relazioni socio-ecologiche, che producono luoghi e comunità 

Copertina libro Plasticene
Narrativa: Rifiuti
Patrizio Mignano

Il libro “Plasticene” (Il saggiatore) di Nicola Nurra, docente di Biologia marina all’Università di Torino e collaboratore dell’Istituto di scienze marine del Cnr, ci conduce nei preoccupanti scenari climatici del futuro. Ma non è troppo tardi "per salvare, insieme al pianeta, anche quella bizzarra specie di mammiferi bipedi e onnivori che lo abita da qualche centinaio di migliaia di anni”

Un momento dello spettacolo Muttura
Teatro: Rifiuti
R. B.

“Muttura” parla dell'interramento illecito dei rifiuti nel Salento. Un tema attuale e drammatico, sottolinea Vito Uricchio del Cnr-Irsa: “Delitti come lo smaltimento e i traffici illeciti fruttano alle organizzazioni malavitose dai 91 ai 259 miliardi di dollari annui". Lo spettacolo sarà in scena il prossimo 17 settembre  a Corigliano d'Otranto (Le), presso il giardino della Quercia Vallonea

Copertina del libro Sostenibilità
Saggi: Rifiuti
U. S.

“Sostenibilità” (Mason&Partners) è il titolo del libro del giornalista Claudio Barnini, che raccontando la storia di 11 aziende italiane disegna una mappa sociologica. Dalla decarbonizzazione alla riduzione delle emissioni di gas serra, fino allestazioni di ricarica elettriche per favorire la mobilità green dei dipendenti

Wall-E locandina
Cinescienza: Rifiuti
Emanuele Guerrini

La Terra è talmente piena di rifiuti che gli umani si sono trasferiti su una nave spaziale, lasciando i robot a stoccare l’immondizia. Questa la trama di Wall-e, premio Oscar come miglior film di animazione nel 2009, che racconta dell’ultimo androide rimasto solo a compattare spazzatura fino all’arrivo di Eve, sua simile inviata a verificare le condizioni di vita sul Pianeta e la possibilità di un ritorno "a casa" del genere umano. Abbiamo parlato del film e della situazione dello smaltimento dei rifiuti con Mario Tozzi, divulgatore e ricercatore del Cnr-Igag

Partecipanti alla giornata di volontariato ambientale
Appuntamenti: Rifiuti
M. L.

Per sensibilizzare sulla riduzione dell’inquinamento e raggiungere gli obiettivi di raccolta e riciclo europei, Unicoop Firenze e Legambiente organizzano le giornate di volontariato ambientale in molte città toscane, mentre il 7 giugno a Roma la campagna nazionale “A buon rendere” promuove un evento sui sistemi di deposito cauzionale sugli imballaggi monouso per bevande, per ottenere anche in Italia questa modalità di cauzione

Spazzatura
Editoriale: Rifiuti
M. F.

Dedichiamo il nostro magazine al tema dei rifiuti, spesso dimenticato ma sempre impellente, tanto che alcuni esperti lo considerano quello caratterizzante la nostra epoca. Lo esaminiamo nei suoi diversi aspetti anche inconsueti e nelle sue molte accezioni con il supporto delle ricercatrici e dei ricercatori del Cnr

Urali
Focus: Immortalità
Alessia Cosseddu

Massicci, vette, fiumi, oceani esistevano prima di noi ed esisteranno ancora dopo la nostra morte. Li percepiamo come parte di un mondo eterno e immutato ma anche il loro ciclo vitale, per quanto lungo, è finito. Così pure percepiamo i continenti come immobili, mentre si muovono continuamente: l’Africa accorcia la sua distanza dall’Europa di 2 cm all’anno

Una scena dello spettacolo La fine del mondo
Teatro: Immortalità
Rita Bugliosi

Una performance in scena al Teatro Franco Parenti di Milano dal 25 al 29 maggio racconta l’immaginario ultimo giorno della città lagunare. Due i piani tematici proposti: quello collegato alle storie private dei quattro protagonisti e quello legato al surriscaldamento globale e alle responsabilità dell’uomo nei confronti del proprio destino. Antonello Pasini, fisico e climatologo del Cnr, commenta: “L'innalzamento del livello del mare dovuto al riscaldamento globale e l'abbassamento del terreno stanno ‘sommergendo’ Venezia”

Highlander banner
Cinescienza: Immortalità
Emanuele Guerrini

Un giovane immortale fa l’antiquario a New York e da quasi 500 anni combatte con la spada i suoi simili per avere una misteriosa ricompensa. L’unico modo per ottenerla è decapitare tutti gli altri immortali. Questa la trama di "Highlander", fantasy cult del 1986 con Cristopher Lambert e Sean Connery, e con la colonna sonora dei Queen. Ma in natura ci sono esseri immortali? Esistono delle specie in grado di vivere per secoli? Diego Fontaneto dell’Istituto di ricerca sulle acque del Cnr spiega che esistono creature che se non sono propriamente immortali quantomeno provano ad esserlo, come la Planaria, un verme al quale se si stacca la testa gli ricresce il corpo

Moscerini in volo
Focus: Infodemia
Anna Capasso

La necessità di entrare in relazione con l’altro è una componente fondamentale nella sopravvivenza di ogni essere vivente, insetti compresi. E i moscerini si accordano con il "passa parola". Lo spiega Stefania Melillo, ricercatrice dell’Istituto dei sistemi complessi 

Teli geotessili
Focus: Infodemia
Patrizio Mignano

Capita che soluzioni o tecnologie proposte come efficaci per risolvere problemi si rivelino poi sbagliate o dannose. I teli geotessili che dovrebbero conservare i ghiacciai, per esempio, incrementerebbero le emissioni di gas serra, diventando così un "sudario" di plastica. Ne abbiamo parlato con Jacopo Gabrieli dell’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche

Esemplari di  Neverita con le ovature
Vita di mare: Vita di mare
Ester Cecere

I dolci tipici di questa festività forniscono lo spunto a Ester Cecere, ricercatrice dell’Istituto di ricerca sulle acque del Cnr e curatrice della rubrica “Vita di mare”, di fare una carrellata sulle uova degli animali marini, delle quali illustra le diverse caratteristiche e particolarità

Progetti
Opportunità: Inclusione
Marina Landolfi

Un finanziamento di 50 milioni di euro del Ministero della transizione ecologica su fondi Pnrr è a disposizione di progetti di ricerca e sviluppo nel campo dell’idrogeno. Le domande vanno presentate da enti di ricerca, università e imprese entro il 9 maggio

Copertina del libro Ho scalato un ideale
Saggi: Movimento
Maurizio Gentilini

Ha lasciato nella storia dell’alpinismo mondiale una serie di tracce indelebili, che lo inscrivono nel Gotha dei grandi scalatori. Per lui si può parlare di “inquietudine”, termine che, a chi lo ha conosciuto, sembra particolarmente appropriato per descriverne la personalità. E che rimanda alla capacità di mantenersi in movimento. Riportiamo alcuni stralci dall’introduzione della biografia uscita per Vita trentina

Copertina del volume La chiave, la luce e l'ubriaco
Saggi: Movimento
Alessia Cosseddu

L'editore Di Renzo ripubblica il volume “La chiave, la luce e l’ubriaco. Come si muove la ricerca scientifica", in cui Giorgio Parisi risponde a una serie di domande sulla sua vita e sulla sua attività di ricerca. Una formula, quella del colloquio, che mira a facilitare lo storytelling della scienza per avvicinarla sempre di più anche ai non addetti ai lavori

Argentina Hot Springs
Focus: Movimento
Edward Bartolucci

Nel corso nelle ere geologiche, la vita e il nostro Pianeta si sono evoluti insieme, modificandosi a vicenda. Il progetto CoEvolve sta cercando di svelare nuovi ed inattesi modi in cui la vita e la Terra sono cambiati nel tempo. Ne abbiamo parlato con il direttore del progetto, il microbiologo Donato Giovannelli, associato dell’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Cnr

Uccello
Appuntamenti: Movimento
Marina Landolfi

Il Museo delle scienze di Trento ha ospitato il primo appuntamento di “Incontri al museo per parlare di fauna”. Fernando Spina, del Centro nazionale inanellamento dell’Ispra, ha presentato lo studio della migrazione degli uccelli in Italia. Gli appuntamenti proseguono fino a giugno 2022, con contributi di esperti del settore  

Corrente atmosferica
Focus: Movimento
Alessia Famengo

Il movimento delle correnti atmosferiche è il fenomeno responsabile delle condizioni meteorologiche planetarie. Vincenzo Levizzani dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr spiega le basi di questa disciplina a partire dalle dinamiche delle masse d’aria, il cui “motore” è il calore assorbito dalla Terra