Ambiente

oceani, pesci
Focus: Caldo freddo
Marina Landolfi

I cambiamenti biogeografici dell'ambiente marino artico, dovuti all'innalzamento della temperatura degli ultimi anni, hanno portato a una trasformazione della vita delle specie ittiche. In Antartide, invece, dove la temperatura è tra le più costanti al mondo, l'ecosistema marino vive con più equilibrio. Ne parliamo con Maria Rosaria Coscia, ricercatrice dell'Istituto di biochimica e biologia cellulare del Cnr

oasis
Rivista
Alessandro Frandi

Oasis è un periodico scientifico italiano che si occupa di natura, mondo animale, antropologia sociale, turismo verde e sostenibile; ricca e curata la fotografia al suo interno. La rivista è nata come mensile nel 1985, per diventare bimestrale nel 1997

immagine Portoferraio
Focus: Napoleone
Anna Capasso

Da imperatore di Francia a sovrano dell'Elba. Furono solo dieci i mesi di esilio nell'isola, ma a Napoleone bastarono per modernizzarla. Ne parliamo con Francesco Petracchini, direttore dell'Istituto sull'inquinamento atmosferico e promotore, con Legambiente, dell'Osservatorio isole sostenibili

sapere
Rivista
Alessandro Frandi

Nell'ultimo numero il bimestrale si presenta con una grafica rinnovata e moderna, espressione di una scienza che vuol parlare a tutti ma con rigore. Alla versione cartacea del periodico si affianca anche un sito internet con news e rubriche. Tanti i contributi di ricercatori del Cnr

Immagine onda
Focus: Rumore - Silenzio
Francesca Gorini

C'è chi ama ascoltarlo per ore, ritenendolo uno tra i suoni più rilassanti che la natura ci offre. Ma cosa provoca quel particolare gorgoglìo che sentiamo quando l'onda si frange a riva, e perché ci piace tanto? Lo abbiamo chiesto ad Alessandro Benedetti dell'Istituto di chimica della materia condensata e di tecnologie per l'energia, che ha studiato l'argomento e ne ha rivelato alcuni aspetti insoliti

sostenibilità risorse idriche
Appuntamenti
Marina Landolfi

Il 6 e il 20 maggio 2021 si terrà il ciclo di seminari online su "Sostenibilità, risorse idriche e cambiamenti climatici" organizzato dal Dipartimento di scienze della terra, corso di laurea magistrale in Scienze ambientali e dal Centro interdipartimentale di ricerca per lo studio degli effetti dei cambiamenti climatici (Cirsec) dell'Università di Pisa, con il patrocinio dell'Ordine dei geologi della Toscana. Il 6 maggio saranno proposti due webinar: Marco Doveri dell'Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr parlerà di “Acque sotterranee e cambiamenti climatici: visione globale e indicazioni dai sistemi acquiferi toscani"; Roberto Giannecchini dell'Università di Pisa presenterà "L'acqua e le Alpi Apuane: risorsa o rischio?". Il 20 maggio Rudy Rossetto della Scuola superiore S. Anna di Pisa interverrà con “Misure di adattamento ai cambiamenti climatici per la gestione sostenibile delle risorse idriche”. I seminari iniziano alle 14.00. Le attività possono essere seguite singolarmente, tramite il  canale YouTube del Dipartimento, o tramite iscrizione inviando una mail a: giovanni.zanchetta@unipi.itviviana.re@unipi.it, e per i geologi a francesca.pasquetti@dst.unipi.it, a cui seguirà l'invio del link per seguire i seminari e un attestato di frequenza.  Per gli studenti dell'ateneo pisano è inoltre possibile seguire i seminari anche come corso da 3 Crediti formativi universitari sulla sostenibilità. 

Vai sul sito YouTube

Dolomiti
Focus: Mappe
Sandra Fiore

L'applicazione Openalpsmap-Progetto Dolomia, realizzata con la collaborazione dell'Istituto di geologia ambientale e geoingegneria del Cnr, raccoglie, localizza e fa scoprire, anche dal proprio pc o smartphone, il patrimonio naturalistico dell'area, la cui caratteristica ha condizionato la storia delle popolazioni locali. Il progetto si allinea al trend del geoturismo, per scoprire le peculiarità dei paesaggi attraverso i sentieri tematici e dedicati ai quattro elementi

Copertina
Specialistica
P. M.

È stato appena pubblicato il libro "Agri-food and Forestry Sectors for Sustainable Development", parte della collana "Sustainable Development Goals Series" di Springer Nature, scritto da due ricercatori dell'Istituto per la Bioeconomia (Ibe-Cnr), Francesco Meneguzzo e Federica Zabini

Camaleonte
Focus: Colori
Rita Bugliosi

A tutti è nota l'emblematica capacità di cambiare colore di questo animale, che però non è l'unico a ricorrere a tale stratagemma, utilizzato per vari scopi: dall'integrazione nel proprio ambiente alla termoregolazione, dalla fotoprotezione alla comunicazione. Ne abbiamo parlato con Paolo Colangelo dell'Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Cnr

Copertina
Specialistica
Patrizio Mignano

Nicola Armaroli dirigente di ricerca presso l'Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività, nel suo ultimo libro dal titolo “Emergenza energia non abbiamo più tempo” (Dedalo) sostiene con forza che dobbiamo bilanciare la nostra domanda di energia con le nostre risorse, che stanno rapidamente calando

mulino
Rivista
Alessandro Frandi

Nell'ultimo numero della rivista bimestrale Il Mulino è protagonista la montagna: soluzioni territoriali, geometrie urbano-montane, nuove politiche e strategie. Nel numero vengono anche toccati temi di politica estera e di emergenza socio-sanitaria

tenda
Focus: Memoria
Cecilia Migali

Il ghiaccio porta impressa l'impronta del clima di secoli e millenni passati. Informazioni sulle temperature e la composizione dell'atmosfera utilissime per gli scienziati di oggi e di domani per contrastare le conseguenze del global warming. Per preservare questa memoria dal degrado e dalla fusione cui molti ghiacciai stanno andando incontro, è attivo il programma Ice Memory, riconosciuto dall'Unesco e che oggi diventa una Fondazione internazionale, come spiega Carlo Barbante, direttore dell'Istituto di scienze polari del Cnr e tra gli ideatori del progetto

Tartaruga marina
Cinema
Rita Bugliosi

Visibile gratuitamente sulla piattaforma MyMovies.it dal 25 al 27 marzo, mira a valorizzare artisticamente la risorsa idrica, ma anche a sensibilizzare sui disastri ambientali che interessano mari, laghi e fiumi. Tante le opere proposte nella manifestazione, tra fiction e documentari, oltre a un concorso per cortometraggi e a un workshop per imparare a filmare con lo smartphone

 

geologia
Focus: Sotto sotto
Alessandro Frandi

I popoli antichi hanno elaborato narrazioni anche per cercare di rispondere a domande fondamentali per l'uomo, tra cui quelle sulla natura. La mitologia spesso descrive l'origine di una civiltà, di una religione, di usi e costumi di un popolo, oppure rielabora eventi del passato. Si possono anche riconoscere eventi geologici del passato attraverso l'interpretazione di questi racconti? Ce lo spiega Luigi Piccardi, geologo dell'Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr

biologia marina
Focus: Sotto sotto
Marina Landolfi

Le profondità oceaniche sono poco esplorate dall'uomo, malgrado i mari coprano circa il 70% della superficie totale del nostro Pianeta. Sono caratterizzati da una incredibile varietà di creature che per vivere nel buio più profondo hanno dovuto assumere sembianze da “mostri”. A spiegarci perché è Ester Cecere, biologa marina della sede di Taranto dell'Istituto di ricerca sulle acque del Cnr

Copertina
Focus: Sotto sotto
Patrizio Mignano

Elettrodomestici, giocattoli e persino parti di un'automobile. È quanto emerge da uno studio condotto sui fondali dello Stretto di Messina dall'Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino (Ias) del Cnr in collaborazione con l'Università Sapienza di Roma, pubblicato sulla rivista “Scientific Report”. Ne abbiamo parlato con la ricercatrice del Cnr-Ias Martina Pierdomenico

Copertina
Saggi
P. M.

“Il verde e il blu” di Luciano Floridi, professore all'Università di Oxford e chairman dell'Alan Turing Institute, propone di fondare la politica su idee non astratte ma costruttive, e non di parte ma a disposizione di chiunque. Un progetto umano etico, che unisca economia green, circolare e dello share ed economia digitale e dell'informazione

coastal
Specialistica
Alessandro Frandi

Nell’affannosa ricerca di una sintesi fra scienza e cultura umanistica, Alexander Von Humboldt fu, senza ombra di dubbio, lo scienziato più famoso del suo tempo, non solo in Europa ma nel mondo, noto agli accademici ma anche alla gente comune. Nel simposio “Il monitoraggio costiero mediterraneo: problematiche e tecniche di misura”, dopo un’introduzione corposa alla figura di Humboldt, si affrontano una serie di tematiche tecnico-scientifiche sulla morfologia del territorio di area mediterranea

gestione rifiuti
Opportunità
Marina Landolfi

L'Alto vicentino ambiente mette in palio premi in denaro per le migliori tesi di laurea sulla gestione innovativa in materia di rifiuti discusse in Italia dall'aprile 2018 al dicembre 2020. La call scade il 28 febbraio 2021

ecosistemi marini
Università ed Enti
Marina Landolfi

Con uno studio sulle specie aliene nel Mediterraneo che alterano gli ecosistemi marini, il team di ricercatori italiani di Ancona, coordinato da Ernesto Azzurro dell'Irbim-Cnr, vince la finale della manifestazione internazionale che si è svolta in Francia a inizio dicembre. Il gruppo ha superato una preselezione svoltasi in contemporanea a metà ottobre in diciannove città del mondo

Dante Gabriel Rossetti, Dante e Beatrice
Focus: Dante Alighieri
Sandra Fiore

Dalle rime della Divina Commedia si evince una profonda conoscenza del territorio italiano, derivata da viaggi ma anche dalla consultazione delle carte geografiche dell'epoca. Dante richiama, nel suo cammino nell'oltretomba, grandi città e centri minori, fiumi e sorgenti termali, monti e isole, menzionati nel rievocare personaggi che hanno segnato la vicenda umana del Sommo Poeta e la storia del "bel paese là dove 'l sì suona"

Firenze
Focus: Dante Alighieri
Sandra Fiore

Dalle rime della Divina Commedia si evince una profonda conoscenza del territorio italiano, derivata da viaggi ma anche dalla consultazione delle carte geografiche dell'epoca. Dante richiama, nel suo cammino nell'oltretomba, grandi città e centri minori, fiumi e sorgenti termali, monti e isole, menzionati nel rievocare personaggi che hanno segnato la vicenda umana del Sommo Poeta e la storia del "bel paese là dove 'l sì suona"

Pipistrello
Focus: Notte
Rita Bugliosi

Ispiratori di molti personaggi in letteratura, da Dracula a Batman, questi volatili notturni, in questo periodo accusati di aver causato la diffusione della Covid-19, sono in realtà utili all'uomo e all'ambiente. Ne parliamo con Laura Garzoli del Cnr-Irsa

adamello
Rivista
Alessandro Frandi

La rivista “Adamello”, periodico del Club alpino italiano, ci fa immergere nell'atmosfera sacrale e mitica della montagna e del suo contesto, facendo sperimentare così, anche attraverso bellissime immagini, emozioni forti e intense sia agli amanti della natura che al pubblico degli escursionisti