L'altra ricerca

A cura di
Marina Landolfi
sostenibilità
Opportunità
Marina Landolfi

Un concorso premia le migliori tesi di laurea sul tema dello sviluppo territoriale e della sostenibilità. Il bando scade il 31 luglio

divulgazione
Opportunità
spettacolo

Prix Italia e Rai lanciano un concorso per la realizzazione di un video sull’Esposizione universale di Milano. L’iniziativa, riservata a giovani dai 18 ai 35 anni, scade il prossimo 31 agosto

innovazione
Opportunità
Marina Landolfi

Scade il 10 settembre il 'Berlin Startup Calling’ 2015, che premia i migliori progetti imprenditoriali di studenti universitari con proposte di business interessanti e innovative

divulgazione scientifica
Opportunità
Marina Landolfi

Dal 29 al 31 luglio la cittadina friulana ospita l’'ArcheoFest’, dedicato ad arte, cultura e cinema archeologico. A disposizione di studenti italiani degli istituti tecnici, scientifici e delle università ci sono 200 borse di soggiorno. Ci si può candidare entro il 30 giugno 2015

Immagine
L'altra ricerca
Rosanna Dassisti

Università di Udine e Vigili del fuoco insieme per verificare la sicurezza di strutture strategiche del paese himalayano colpito dal terremoto e per proporre soluzioni per la salvaguardia di importanti monumenti della capitale Katmandu

Immagine
L'altra ricerca
Emanuele Guerrini

Svelare la storia della città 'invisibile’ laziale è l’obiettivo del progetto ideato e coordinato da Andrea Babbi del Römisch-Germanisches Zentralmuseum di Mainz, appena avviato grazie all’impegno economico della comunità scientifica tedesca, della Soprintendenza archeologia e di un team internazionale di ricerca

interet
Opportunità
Marina Landolfi

Nuova edizione della .ItCup, competizione organizzata dal Registro.it, l'anagrafe dei domini internet italiani. Si può presentare la propria idea di impresa Ict e vincere la partecipazione a Mind The Bridge, la prestigiosa scuola di formazione per startup a San Francisco. Il bando scade il 15 giugno

tecnologie nell'agroalimentare
Opportunità
Marina Landolfi

L’ufficio in Italia per la Promozione tecnologica e degli investimenti, l’Organizzazione delle nazioni unite per lo sviluppo industriale e il Cnr promuovono un premio per nuove idee e tecnologie nell’agroalimentare per i paesi in via di sviluppo. L’iniziativa è rivolta a imprese e centri di ricerca; il bando scade il 30 giugno

formazione
Opportunità
Marina Landolfi

Scade il 10 ottobre il premio nazionale di giornalismo scientifico 'La scienza secondo me’, patrocinato dal Cnr e riservato a studenti dai 13 ai 17 anni. In palio uno stage di una settimana presso una redazione, un laboratorio di ricerca o uno Science Summer Camp

divulgazione scientifica
Opportunità
Marina Landolfi

Associazione italiana del libro, Cnr e Airi promuovono il Premio nazionale di divulgazione scientifica, riservato a libri e articoli pubblicati da ricercatori, docenti e giornalisti. Il riconoscimento ha lo scopo di incentivare la comunicazione scientifica. La call è aperta sino al 2 agosto 2015

divulgazione
Opportunità
Marina Landolfi

Con il progetto Osservatori urbani 2015, l’associazione di promozione sociale Re-Public di Fano invita appassionati di cortometraggi, fumetti e fotografia a presentare le loro proposte per spazi pubblici urbani da riqualificare. I bandi sono riservati a giovani dai 18 ai 35 anni. Le domande di partecipazione vanno inviate entro il 14 giugno

divulgazione scientifica
Opportunità
Marina Landolfi

L’Università di Trento ospita l’edizione italiana di Falling Walls Lab, per dare spazio alle proposte innovative di giovani laureati, imprenditori e professionisti. La call è aperta sino al 10 giugno 2015

Immagine
L'altra ricerca
Rosanna Dassisti

Uno studio italiano, condotto all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e pubblicato sulla rivista scientifica Pediatrics, rivela che l'obesità infantile potrebbe predisporre all'Alzheimer precoce. La taglia extralarge è infatti associata a un accumulo nel cervello di una proteina-spia, la beta amiloide, già nell'adolescenza

Immagine
L'altra ricerca
Andrea Lombardinilo

Con un ricco programma scandito da dibattiti, conferenze, concerti, film, il Festival del giornalismo culturale, tenutosi a Urbino e Fano, ha confermato che investire in eventi culturali crea ricchezza

Appuntamenti: Cibo
Sandra Fiore

Attraverso etichette, manifesti e pubblicità e gadget, la mostra 'Cibo di carta’, visitabile a Milano dall’11 giugno al 20 settembre, racconta gli alimenti attraverso le loro rappresentazioni, attraverso 500 oggetti Da Carosello alle figurine della Liebig, al manifesto del film 'La grande abbuffata

Immagine
L'altra ricerca
Jyotsna Alessandra Deswal

Paradossalmente, con l'aumento della CO2 nell'atmosfera, negli ultimi 10 anni il Pianeta è diventato più verde. Lo dimostra uno studio pubblicato su 'Nature Climate Change'

Immagine
L'altra ricerca
Rosanna Dassisti

l progetto intende narrare il cibo tra storie di vita quotidiana e ricette di cucina romana. La Web tv del Cnr è media partner del progetto e di un'altra iniziativa che porterà direttamente la scienza nei mercati romani

Immagine
L'altra ricerca
Alessia Bulla

'Posso ancora dire la mia' è l'iniziativa della Federazione dei logopedisti italiani, lanciata in occasione della 'Giornata europea della logopedia'. Obiettivo principale chiarire dubbi, rispondere a domande e sensibilizzare sui problemi del linguaggio e sull'importanza di una riabilitazione 'su misura'

Logo mostra
Appuntamenti
Francesca Gorini

La Cittadella mediterranea della scienza di Bari ospita, fino al 15 maggio, la mostra del Cnr 'Agorà. La scienza e la matematica ai tempi di Archimede’, dedicata alle più importanti teorie, invenzioni,  studi e scoperte alla base del pensiero scientifico occidentale

Immagine
L'altra ricerca
Rosanna Dassisti

L'impressione di sentir 'risuonare' dentro di noi un discorso quando pensiamo ha un fondamento scientifico: uno studio italiano, pubblicato sulla rivista americana 'Pnas', dimostrerebbe che anche quando si pensa, senza parlare, i neuroni che si occupano delle capacità linguistiche comunicano tra loro, usando forme d'onda corrispondenti all'impronta acustica delle parole

Immagine
L'altra ricerca
Rosanna Dassisti

Il veicolo sperimentale di rientro atmosferico Intermediate eXperimental Vehicle, gestito dall'Agenzia spaziale europea ha effettuato con successo la sua missione, aprendo nuovi scenari. Forte il supporto dell'Agenzia spaziale italiana che detiene la leadership nel progetto con il finanziamento di circa il 40% dei costi delle attività

Opportunità
Gabriella Esposito

Si è aperto il bando 'Hera Joint Research Programme' per lo sviluppo e il sostegno delle scienze umane. Al Cnr il compito di gestire le proposte italiane con un cofinanziamento di 2.900.000 euro

agroalimentare
Appuntamenti: Expo 2015
Marina Landolfi

Il frutto sarà al centro dell’appuntamento in programma il 26 settembre. Le verranno dedicati incontri, conferenze e un percorso guidato all’assaggio, con il supporto dalla tecnologia. Ce ne parla Stefano Predieri dell’Istituto di biometeorologia del Cnr, coordinatore dell’evento

Immagine
L'altra ricerca
Rosanna Dassisti

Per gli americani e buona parte degli africani la vita quotidiana è 'buona', per gli italiani è la 'solita-normale'. È quanto emerge da un sondaggio realizzato dal Pew Research Center su persone di differenti nazionalità