I partecipanti, studenti residenti in Italia e iscritti a un istituto scolastico italiano, pubblico o privato, devono presentare, entro il 10 ottobre 2015, un articolo di giornalismo scientifico, tra le 1.800 e le 3.600 battute, in formato intervista, take di agenzia o articolo di cronaca, secondo le modalità descritte nel bando. La domanda deve essere spedita via mail a info@sea-storytelling.org.
I premi sono suddivisi in tre macroaree, nord, centro e sud Italia, e vengono consegnati il 27 novembre 2015 a Roma. L’articolo dei finalisti è pubblicato sui media nazionali partner dell’iniziativa. I vincitori hanno inoltre l’opportunità di svolgere una settimana di stage presso una redazione scientifica, in uno Science Summer Camp o nei laboratori di un ente di ricerca.
Informazioni:
www.sea-storytelling.org