I contributi devono essere inviati entro il 30 aprile attraverso un modulo scaricabile online dal sito, e riportare tutte le informazioni richieste, secondo le modalità indicate. Le domande verranno valutate e selezionate sulla base di un abstract; i candidati devono indicare, al momento della compilazione del form, la preferenza a presentare il lavoro per una esposizione orale o per un poster. Un comitato scientifico valuterà le proposte e redigerà il programma della prima giornata dedicata all’approfondimento, che sarà definita nel maggio prossimo; nella seconda giornata è prevista un’escursione.
I poster e le presentazioni orali saranno pubblicati nel supplemento agli Annali del museo civico di Rovereto del 2026. L'iniziativa è realizzata con il sostegno dell'Euregio, Tirolo (Alto Adige Trentino), nell'ambito dell'Anno dei musei Euregio 2025.
Informazioni: bit.ly/WorkshopBotanica2025; museo@fondazionemcr.it