L'altra ricerca

A cura di
Marina Landolfi
L'altra ricerca
Emanuele Guerrini

Sostenere mamme e papà con problemi di tossicodipendenza e tutelare i loro figli. È l'obiettivo del primo 'Parenting program’ italiano, avviato nella Comunità di recupero emiliana per 150 tra i 1.300 ospiti della comunità

ricerca e innovazione
Opportunità
Marina Landolfi

Un bando, rivolto a giovani ricercatori per sostenere la ricerca nel Mezzogiorno, mette a disposizione 3,5 milioni di euro. I progetti scientifici vanno presentati entro il 7 ottobre 2015

comunicazione scienza
Opportunità
Marina Landolfi

L’Aicun lancia il bando della comunicazione universitaria per il 2015. Verrà premiato il progetto che propone le iniziative più efficaci tese a raggiungere gli obiettivi dell’ente promotore. Le domande vanno inviate entro il 20 dicembre prossimo

fonti energetiche
Opportunità
Marina Landolfi

Tornano i premi istituiti annualmente dalla multinazionale dell'energia per sostenere la ricerca scientifica e sviluppare un miglior utilizzo delle fonti energetiche. Sono riservati a giovani ricercatori; la scadenza è il 20 novembre

sicurezza stradale
Opportunità
Marina Landolfi

E lo fa premiando tre giovani ingegneri, che si siano laureati con una tesi sull'argomento. Le candidature si chiudono il 31 ottobre 2015

ricerca
Opportunità
Marina Landolfi

Per l’edizione 2015 sono quattro i riconoscimenti che verranno assegnati a ricercatori e studiosi che si sono distinti per la qualità dei loro studi e delle loro innovazioni. La call è aperta sino al 14 novembre 2015

divulgazione
Opportunità
Marina Landolfi

C'è tempo fino al 20 dicembre 2015 per la presentazione delle candidature al premio istituito dall’Associazione stampa parlamentare

Immagine
L'altra ricerca
Emanuele Guerrini

Pubblicati sulla rivista scientifica European Journal of Pediatrics i dati di una ricerca coordinata dall'Ospedale pediatrico Bambino Gesù, che confermano la maggiore esposizione a questa malattia dei nati tra giugno e luglio

Immagine
L'altra ricerca
Emanuele Guerrini

L'Agenzia spaziale italiana ha messo a punto la sperimentazione di un canale di telecomunicazione grazie al quale saremo in grado di sorvegliare meglio le nostre coste. A rendere possibile il progetto è stato l'utilizzo della banda larga del satellite italo-francese Athena Fidus

Immagine
L'altra ricerca
Emanuele Guerrini

Airicerca intende promuovere la condivisione delle conoscenze e delle esperienze professionali . E, tramite il web, stimolare la cooperazione e il networking degli scienziati, in un’ottica di promozione della cultura e divulgazione della conoscenza

Immagine
L'altra ricerca
Emanuele Guerrini

ll consigliere scientifico della presidenza Ce sarà sostituito con un gruppo di esperti di alto livello. Il nuovo modello organizzativo, presentato dall’attuale Commissario alla ricerca Carlos Moedas, vedrà la luce entro fine anno. La comunità scientifica internazionale resta in attesa di conoscere i nomi

energia rinnovabile
Opportunità
Marina Landolfi

L’Ibba-Cnr organizza un master per la gestione di biomasse e rifiuti organici, come risorse per l’energia rinnovabile e la chimica verde. Iscrizioni aperte sino all’11 ottobre 2015

neuroscienze
Opportunità
Marina Landolfi

Lo assegna l'Università di Torino, in ricordo del professor Aldo Fasolo. Il riconoscimento è destinato a giovani ricercatori e la scadenza è il 15 settembre 2015

 

divulgazione scientifica
Opportunità
Marina Landolfi

La nuova edizione del Premio Romeo Bassoli, promosso da Sissa e Infn, finanzia il miglior progetto per la raccolta di testimonianze in ambito scientifico. Il bando scade il 20 ottobre

ricerca farmaceutica
Opportunità
Marina Landolfi

Springer Italia promuove l’edizione 2015 del concorso che conferisce un premio di 3.500 euro alla migliore ricerca in campo farmaceutico, svolta in Italia da giovani ricercatori. Le domande vanno inviate entro il 15 settembre

malattie delle ossa
Opportunità
Marina Landolfi

La Società italiana dell’osteoporosi, del metabolismo minerale e delle malattie metaboliche dello scheletro mette a disposizione quattro premi di ricerca, per incentivare gli studi sul metabolismo minerale e osseo. La scadenza è il 15 settembre 2015

patrimonio monumentale
Opportunità
Marina Landolfi

Nel capoluogo abruzzese si possono apprendere metodologie non invasive per lo studio di opere d’arte e monumenti. La scuola ospita 20 partecipanti; le domande di ammissione vanno presentate entro il 15 settembre

medicina traslazionale
Opportunità
Marina Landolfi

Quinta edizione della Scuola internazionale di genomica funzionale organizzata dall’Isn-Cnr a Catania. Obiettivo del corso di quest’anno, la presentazione della medicina traslazionale e le sue influenze in ambito biomedico, diagnostico e terapeutico

giornalismo scientifico
Opportunità
Marina Landolfi

Aperte fino al 20 settembre 2015 le iscrizioni al corso di giornalismo scientifico organizzato dall’ateneo di Ferrara e riservato a 30 partecipanti

Immagine
L'altra ricerca
Emanuele Guerrini

Nel 2016 partiranno i lavori per la 'Citta della scienza' di Roma. Più di cinque ettari al centro della capitale da dedicare a scienza e cultura. "È stato realizzato un sogno incredibile", ha commentato il sindaco Marino. “La città della scienza è per qualità e dimensioni un'operazione da paragonare al Beaubourg parigino

Immagine
L'altra ricerca
Emanuele Guerrini

Si chiama 'obsolescenza programmata'. È la politica industriale tesa a predefinire il ciclo di vita di un dispositivo, così da vendere altri prodotti al più presto. Un modello al quale si contrappone il Politecnico di Milano con una fabbrica dell' 'economia circolare' orientata al riciclo

Immagine
L'altra ricerca
Emanuele Guerrini

L’Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale ha inaugurato a Panarea una nuova infrastruttura di ricerca sul clima. Il centro sarà messo a disposizione della comunità scientifica internazionale

Immagine
L'altra ricerca
Emanuele Guerrini

Quasi due milioni di euro dall’Europa per un progetto dell’Infn per lo sviluppo di un nuovo rivelatore, in grado di determinare il tempo di passaggio di una particella in dieci millesimi di miliardesimo di secondo

sostenibilità
Opportunità
Marina Landolfi

Sono due e sono messi in palio dall’Ibimet-Cnr per una tesi di laurea e una tesi di dottorato sul tema della sostenibilità in agricoltura. La scadenza è il 1 settembre 2015