Quest’anno il tema del concorso è incentrato sulle malattie infettive, in particolare sulle paure, le percezioni e le idee che le persone hanno delle malattie infettive e i rapporti tra esperti e cittadini sul modo di affrontarle. Il premio, dell’ammontare di 3.000 euro, è riservato agli appassionati di storia e comunicazione della scienza in Italia, che devono presentare un progetto audio basato principalmente sulla raccolta di contributi e testimonianze orali.
La domanda va inviata al direttore della Sissa, indicando le proprie generalità, domicilio e recapito telefonico e/o di posta elettronica, insieme a tutta la documentazione richiesta dal bando, entro il 20 ottobre 2015, a mano o a mezzo posta (farà fede il timbro postale). Una commissione composta dal personale della Sissa, dell’Infn e del progetto 'Memorie di scienza’ valuterà il migliore elaborato, dandone comunicazione entro il 4 novembre 2015 sul sito www.mcs.sissa.it. La proclamazione del vincitore avverrà nel corso di una cerimonia che si svolgerà, nello stesso mese di novembre.
Informazioni:
tel. 040/3787462; www.mcs.sissa.it/news/nuova-edizione-del-premio-bassoli; www.infn.it