L’iniziativa, programmata in più paesi, si svolge il prossimo 3 luglio presso il dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’ateneo tridentino. Possono partecipare studenti con laurea magistrale, postdoc, ricercatori, professionisti e imprenditori di età inferiore ai 35 anni, presentando una nuova idea o un progetto da esporre in tre minuti di fronte a una giuria formata di esperti. Gli interventi devono rispondere alla domanda “Quali saranno i prossimi muri a cadere?”, con riferimento alla storica caduta del muro di Berlino intesa come allargamento di culture e opportunità di incontro tra popolazioni diverse.
Il vincitore partecipa alla selezione finale, prevista a Berlino l’8 novembre, e ha la possibilità di intervenire il giorno seguente alla conferenza conclusiva davanti a 600 scienziati e personaggi di fama mondiale del panorama della politica, dell’economia e della società. Le domande vanno presentate online sul sito della Fondazione entro il 10 giugno 2015.
Informazioni:
e-mail: fallingwallslabtrento@unitn.it; www.falling-walls.com