Una tematica delicata, controversa e purtroppo oggetto di una contrapposizione manichea, tra sostenitori del “far west” e oppositori di qualunque estensione di quest'ambito giuridico. Un'antica tradizione giuridica e culturale che va da Platone a Locke, da Cicerone a San Tommaso, fino a Giovanni Paolo II. E un dibattito sempre aperto, anche per la continua sollecitazione da parte della cronaca
Recensioni

"La mia unica vita, la mia vita unica" è la psicobiografia di una moglie, madre iperattiva e hairstylist di successo, che si scontra repentinamente e drammaticamente con la disabilità. Perde le mani e le gambe a causa di una setticemia, ma si rialza con una determinazione e un coraggio fuori dal comune
Tra le nuove uscite di Cnr Edizioni, il volume “Come stai? Conversazioni ai tempi del Covid 19”, curato da Sveva Avveduto del Cnr-Irpps, contiene una serie di testimonianze raccolte durante il lockdown. Cento persone dall'Italia e dall'estero - diverse per età, professione, interessi e contesto sociale, ma unite dall'inedita esperienza del confinamento - hanno accettato di rispondere alle domande che ci si porrebbe in una informale chiacchierata tra amici. Dalle loro parole emerge un vivace spaccato della vita quotidiana in tempo di pandemia

La trasmissione, in onda ogni giorno su Rai 3 alle 15.20, si rivolge agli studenti delle scuole superiori proponendo brevi lezioni su argomenti vari - dalla filosofia alla fisica, dalla geologia all'evoluzione umana - tenute da esperti della materia