I pericoli dell'informazione online sulla salute, le responsabilità di medici, giornalisti e influencer nella diffusione di illusioni e di vere e proprie truffe sono i temi trattati da Gerardo D'Amico nel suo libro “Dottor web e mister truffa”
Recensioni
Anne Applebaum, nel libro “La grande carestia”, ricostruisce gli eventi che hanno caratterizzato la politica di collettivizzazione agricola forzata promossa da Stalin nel 1929. L'inizio di una tragica mancanza di cibo che provocò vittime soprattutto in Ucraina
Alla Stazione Leopolda di Firenze, il prossimo 11 ottobre, va in scena “Tomas”, il cui protagonista è colpito da un tumore intestinale, una patologia piuttosto diffusa, come ci ha spiegato Roberta Visconti dell'Istituto per l'endocrinologia e l'oncologia sperimentale “G. Salvatore” del Cnr
Crowdwish, un'app di Bill Griffin, chiede alle persone di indicare i loro principali desideri e si attiva per realizzarli, di qualunque cosa si tratti: dall'abito esaurito alla pace in Siria. “The wish” è il libro che elenca le 99 cose più richieste si trovano soprattutto sofferenza esistenziale, scarsa autostima e volontà. La società che più desidera sembra essere anche la più depressa
Nell'anno che l'Unesco ha dedicato ai 150 anni della Tavola periodica degli elementi, Gianni Fochi racconta come è nata, facendoci conoscere meglio il suo ideatore e spiegandoci quanto sia importante divulgare la chimica. Dell'avventura che ha portato alla sua nascita parlano nelle loro opere anche Silvano Fuso e Mai Thi Nguyen-Kim, che spiegano come la chimica sia presente in ogni momento e in ogni attività della nostra giornata
A settembre, su National Geographic, va in onda la serie televisiva “The hot zone”, che racconta la comparsa negli Stati Uniti dell'Ebola, malattia diffusa principalmente in Africa. La fiction, tratta dall'omonimo volume di Richard Preston, evidenzia la gravità di questa patologia, della quale abbiamo parlato con Giovanni Maga, direttore dell'Istituto di genetica molecolare “Luigi Luca Cavalli Sforza” del Cnr
Saggi
Emblema della libera conoscenza fin dal 1222, periodo cui risale la sua prestigiosa Università, Padova ha una forte vocazione scientifica, testimoniata fin dall'antichità non solo dai laboratori dell'ateneo, dal teatro anatomico, dal museo naturalistico, ma anche da curiosità e dettagli di natura scientifica che si individuano passeggiando tra le strade del centro. Un volume a cura della redazione de Il Bo Live, giornale dell'ateneo, conduce il lettore alla scoperta di questi luoghi
Il documentario “Antropocene. L'epoca umana” mostra l'invadente impronta che l'uomo sta lasciando sul Pianeta, con conseguenze disastrose, che vanno dall'aumento degli inquinanti alla perdita di biodiversità, fino al rischio di una nuova estinzione
“Dieci nel novecento” di Bruno Pischedda analizza il “best-seller”, il libro di successo popolare e commerciale verso cui si è spesso assunto “un atteggiamento borioso”, con un'analisi severa ma onesta di dieci romanzi e autori italiani. La compagine letteraria parte da Annie Vivanti, prosegue con Liala, Pitigrilli, Guareschi, Brunella Gasperini, Scerbanenco, Camilleri, Oriana Fallaci, Benni. Un arco stilistico quanto mai aperto
Due antologie divertenti che, usando chiavi estremamente originali, servono a farsi almeno un'idea di molti altri titoli. John Atkinson pubblica un'esilarante raccolta di vignette sui classici della letteratura corredata da didascalie surreali. Katharina Mahrenholtz e Dawn Parisi in “Scrittori! Vite, curiosità e capolavori dei più grandi autori del mondo” scelgono un'impaginazione vivace, coloratissima, con illustrazioni e infografiche, ricca di particolari
Luciano Canova non si limita a raccontare la biografia del grande scienziato, apre una finestra sull'Italia dell'epoca, individuando alcuni aspetti che richiamano il nostro tempo. Il padre della scienza moderna è presentato dall'autore come antesignano di molti concetti di oggi
La pellicola di Alfonso Gomez-Rejon racconta la lotta spietata tra Edison e Westinghouse per imporre il proprio sistema elettrico: la corrente continua il primo, quella alternata il secondo
Paola Govoni sostiene la necessità che chi opera nella ricerca e nella sua comunicazione si faccia comprendere dai pubblici, sulla scorta di scienziati-divulgatori come Gould e Feynman, che invitavano a evitare il fanatismo della conoscenza e della verità. La “big science” è complicata, è “un sapere speciale”, è “cumulativa e progressiva”, seguirla non è agevole
Nel 1968, all'alba dalle manifestazioni di piazza, Jurgen Habermas scrive un saggio sulla transizione dal sistema educativo elitario a quello di massa. A mezzo secolo di distanza occorre “recuperare il ruolo socio-culturale” perduto dai sistemi formativi, “formare le intelligenze del futuro e schiudere prospettive occupazionali”, e la loro centralità “nei processi di mutamento delle democrazie moderne”
Nel suo 'Verso il bianco', lo psicologo e psicoterapeuta Paolo Miorandi racconta la vicenda umana e letteraria dello scrittore svizzero a partire dalla foto che ne ritrae il corpo esanime nella neve. Una morte che lo stesso Walser aveva anticipato alcuni decenni prima in un proprio romanzo. E che giunge dopo ventitré anni di ricovero in manicomio
Sky Atlantic e Hbo propongono, dal 10 giugno, in una fiction in cinque episodi, la catastrofe provocata dall'esplosione del reattore della centrale nucleare ucraina. Ne abbiamo parlato con Valerio Rossi Albertini, fisico del Cnr-Ism
'Le grandi epidemie' di Barbara Gallavotti evidenzia come gli agenti infettivi siano stati capaci di uccidere più uomini di qualsiasi armata sulla Terra e si chiede: “Chi vincerà alla fine?”. La risposta è che uno dei principali alleati di questi nostri temibili e minuscoli avversari è il sentimento irrazionale che porta da un lato a diffidare dei vaccini e dall'altro ad assumere con leggerezza gli antibiotici. Mentre il corretto uso di queste innovazioni è la migliore arma a nostra disposizione
Il “fare”, la distanza dalla realtà, il senso della possibilità ci contraddistinguono dagli altri animali. Mauro Magatti in 'Oltre l'infinito' rileva come nel corso della modernità la capacità umana si sia enormemente ampliata, migliorando le condizioni di vita dell'uomo ma anche aggravando quelle del pianeta. Un affascinante groviglio concettuale e terminologico in cui si storicizzano tre “tipi diversi di società”: religiosa, politica e tecnica
Il racconto di una doppia avventura intellettuale e personale straordinaria: quella di James Murray, direttore dell'Oxford English Dictionary, e del dottor William Chester Minor, tra i più prolifici collaboratori dell'Oed, internato in manicomio in quanto affetto da follia omicida. Assieme ai due, molti altri personaggi interessanti vissuti nella cornice di un'opera monumentale e fondamentale
Che succede se Robin Hood è un decrepito e rimbambito vecchietto, affetto “Dal morbo di messer Alzheimer”? Un'esilarante quanto irriverente parodia, frutto della fantasia di Manu Larcenet
Roma e Cartagine: città rivali che non mancavano di punti di contatto, contaminazioni materiali e culturali. Un volume raccoglie numerosi saggi sull'argomento, frutto di indagini pluridisciplinari che, attraverso nuovi tasselli conoscitivi, ricompongono uno dei capitoli più interessanti della storia del Mediterraneo antico. Tra i contributi, anche quello di Massimo Cultraro ricercatore del Cnr-Ibam
A illustrarne gli aspetti più segreti sono i ricercatori del Cnr-Ibimet e gli artisti della compagnia teatrale del Gruppo Jobel - Art for Earth che il 17 maggio, a Roma presso l'Aula Convegni del Cnr, si esibiranno nella performance 'Piante in scena'
Si può conoscere l'Italia attraverso questo prodotto? Sì, a patto di essere un vero intenditore, di apprezzarlo e conoscerlo nel suo contesto, lontano dalle mode passeggere, fautrici di vere e proprie "rovine enologiche". È la provocatoria tesi di Camillo Langone