Vita Cnr

Logo Cuda Fellow
Vita Cnr
F.G.

Massimo Bernaschi dell'Istituto per le applicazioni del calcolo 'Mauro Picone' del Cnr è tra gli 11 studiosi selezionati che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento da Nvidia, gruppo leader mondiale nelle tecnologie di 'visual computing'

Fibra ottica
Vita Cnr
Francesca Gorini

Messa a punto dall'Istituto di cibernetica 'E. Caianiello' del Cnr in collaborazione con il dipartimento di Ingegneria dell'Università del Sannio una tecnologia per realizzare laboratori miniaturizzati integrati su fibra ottica. Tante le applicazioni: dalla rilevazione di batteri e virus alla costruzione di 'sonde' per ecografi miniaturizzati. Lo studio è pubblicato su 'Acs Nano' dell'American Chemical Society

Museo virtuale
Vita Cnr
Andrea Mameli

In occasione della conferenza internazionale 'Eurographics 2012', l'Istituto di scienza e tecnologia dell'informazione 'A.Faedo' del Cnr ha presentato tecnologie 3D e sistemi interattivi per una migliore fruizione e conoscenza del patrimonio museale

Immagine cellule staminali
Vita Cnr
F.G.

L'Istituto di biofisica del Cnr è tra i partner di 'Tecnobionet', polo di ricerca e innovazione avviato con il sostegno della Regione Liguria per sviluppare la ricerca nel campo delle tecnologie biomediche

Rita Bugliosi, Angelo Cruso
Vita Cnr
U. S.

Tra i vincitori del Retro film festival di Perugia c'è anche il cortometraggio 'Come va a finire?', scritto da Rita Bugliosi, giornalista dell'Ufficio stampa del Cnr, con il filmmaker Angelo Caruso. L'opera ha conquistato il riconoscimento per la miglior sceneggiatura

Mare
Vita Cnr
Francesca Gorini

Un dossier curato dall'Istituto di biomedicina e immunologia molecolare 'A. Monroy' del Cnr di Palermo, pubblicato su 'Marine environmental research', analizza le diverse risposte di adattamento di organismi e micro-organismi a inquinanti e cambiamenti climatici
 

Cellule murine
Vita Cnr
Anna Maria Salvatore

Ricercatori dell'Istituto di biochimica delle proteine del Cnr hanno individuato un complesso multiproteico che svolge un ruolo chiave in questo processo. Un risultato importante, poiché i difetti di questo meccanismo possono indurre gravi patologie

Antonio Barone
Vita Cnr
Francesca Gorini

A Napoli il ricordo dello studioso che ha 'fondato' la scuola di superconduttività dell'area campana, scomparso nel dicembre 2011. Dai suoi allievi storici al premio Nobel per la fisica Anthony Leggett, le testimonianze di amici e colleghi di tutto il mondo

Logo Acquario Sea Life
Vita Cnr
C.B.

Va avanti il percorso della struttura che verrà ospitata sotto il laghetto dell'Eur, con una sezione dedicata alla ricerca scientifica curatra dal Cnr. L'Expo, avrà vasche popolate da pesci robot e altre apparecchiature scientifiche e mostrerà affascinanti simulazioni
 

Logo Corrente in Movimento
Vita Cnr
Francesca Gorini

Il 'tour elettrico', patrocinato dal Cnr, promuove per il secondo anno una nuova cultura della mobilità sostenibile attraverso eventi nelle piazze, laboratori nelle scuole e momenti di approfondimento

Innovazione
Vita Cnr
Francesca Gorini

Biosensori intelligenti, sistemi di controllo delle proteine, solventi ecocompatibili. Applicazioni sviluppate da ricercatori dell'Ente hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui due contributi della Fondazione Cariplo per ricerche di frontiera e il premio 'Tr35 giovani innovatori'
 

Fondale
Vita Cnr
Francesca Gorini

Il 'robottino' per l'analisi dei fondali, progettato dall'Istituto di scienze marine del Cnr, è stato presentato alla fiera 'Oceanology international 2012' di Londra. Notevole l'interesse della comunità scientifica e degli operatori commerciali
 

Folla
Vita Cnr
F.G.

L'Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali e l'Istituto di fisiologia clinica sono coinvolti in un progetto europeo che studia come migliorare la relazione tra scienza e decisori pubblici. A beneficio della nostra salute

Panorama di Sogliano al Rubicone
Vita Cnr
Francesca Gorini

L'amministrazione di Sogliano al Rubicone, in provincia di Forlì-Cesena, ha promosso un accordo di collaborazione scientifica con il Cnr e la società Deltatech. Una buona pratica per generare sviluppo e innovazione a partire dalla ricerca

Stadio
Vita Cnr
Francesca

Dopo la decisione della Fifa di escludere dalla seconda fase di test il sistema dell'Istituto di studi sui sistemi intelligenti per l'automazione per la rilevazione automatica del 'goal fantasma', i ricercatori si sono dichiarati disponibili a una performance del sistema via web. Obiettivo, valutarne in maniera oggettiva l'efficacia

 

Immagine spazio
Vita Cnr
Anna Capasso

Il ruolo dei sistemi temporaleschi quali acceleratori di particelle è stato recentemente confermato dalla misure della missione Agile, ponendo nuovi interrogativi sui fenomeni ad alta energia collegati ai fulmini. Il workshop 'Lightning, Terrestrial Gamma-Ray Flashes, and Meteorology', organizzato tra gli altri da Cnr e Inaf, ha riunito la comunità scientifica internazionale per definire nuovi studi e strategie osservative multidisciplinari

Simbolo email
Vita Cnr
Claudio Barchesi

In un convegno sulla Posta elettronica certificata svoltosi all'Area della ricerca del Cnr di Pisa si sono confrontati relatori provenienti dal mondo delle istituzioni, della giurisprudenza. Un'occasione per discutere del futuro di questo sistema, nella prospettiva di una maggiore efficienza della Pubblica amministrazione

Bambini
Vita Cnr
Francesca Gorini

L'Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr coordina dal 1996 le attività delle città italiane aderenti al progetto internazionale 'Città dei bambini'. Un'opportunità di incontro tra istituzioni e ricerca sociale, in difesa dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Cellule
Vita Cnr
F.G.

Un ricercatore dell'Istituto di genetica molecolare del Cnr alla guida del team che ha svelato il ruolo dei 'telomeri' nei meccanismi di invecchiamento cellulare. Lo studio pubblicato su 'Nature Cell Biology'

Piattaforma Acqua Alta
Vita Cnr
Francesca Gorini

Un incontro a Roma ha approfondito stato dell'arte e prospettive di sviluppo di 'Jerico', il progetto  europeo volto a promuovere l'adozione di un modello comune per la progettazione dei sistemi osservativi costieri. L'Istituto di scienze marine del Cnr è tra i partner dell'iniziativa
 

Immagine stilizzata neurone
Vita Cnr
Francesca Gorini

Il progetto, sostenuto dalla Regione Liguria su fondi comunitari e a cui partecipa anche l'Istituto di biofisica del Cnr, affronta il problema della valutazione tossicologica delle sostanze chimiche e farmacologiche a partire dallo sviluppo di strumenti in vitro

Bambini a Matefitness
Vita Cnr
Francesca Gorini

Il finanziamento che il gruppo californiano ha assegnato al progetto Cnr per la divulgazione della matematica ha portato alla realizzazione di un vero e proprio tour di laboratori ed esperienze interattive, in decine di istituti di cinque regioni

Ghiacciaio Baltoro Asia
Vita Cnr
Francesca Gorini

L'analisi dei rilievi geomorfici del Caucaso meridionale effettuata nell'ambito del progetto fotografico-scientifico 'Sulle tracce dei ghiacciai', patrocinato dal Comitato EvK2Cnr, ha mostrato significativi arretramenti. I risultati presentati all'Alpine glaciology meeting

Biomasse
L'altra ricerca
Francesca Gorini

Un convegno ospitato nell'Area della ricerca del Cnr di Montelibretti per presentare una tecnologia che promette di ottenere biocarburanti e farine dagli scarti dell'industria agro-alimentare