Vita Cnr

Laser
Vita Cnr
Viola Rita

Messa a punto dal Max Planck Institute e da un ricercatore dell'Ifn-Cnr una tecnica in grado di generare nella materia vibrazioni 'inedite', mediante un processo identico a quello che permette di cambiare colore alla luce. Le applicazioni potrebbero rivoluzionare il mondo dei computer e l'industria dell'alta tecnologia
 

Bandiera India
Vita Cnr
Francesca Gorini

Il Dipartimento di progettazione molecolare del Cnr e la Società indiana di biotecnologie hanno siglato a New Delhi un'intesa di cooperazione scientifica. Servirà a sviluppare sinergie di ricerca e a promuovere lo scambio di ricercatori e studenti tra i due paesi

Campioni laboratorio
Vita Cnr
Francesca Gorini

Ibimet-Cnr, Scuola superiore S. Anna e Università di Firenze insieme per promuovere un progetto a favore della corretta divulgazione sui temi della salvaguardia ambientale.  È rivolto alle scuole e sostenuto dalla regione Toscana

Bandiere
Vita Cnr
Francesca Gorini

La task force è finalizzata a incentivare la presenza di 'esperti nazionali distaccati' presso la Commissione europea e le Agenzie di ricerca. Un'esperienza professionale unica per accrescere a livello internazionale competenze e conoscenze

Immagine  'Agile' (Astrorivelatore gamma a immagini leggero)
Vita Cnr
Francesca Gorini

Il progetto, avviato sotto l'egida del Cnr, ha ricevuto negli Usa uno dei più importanti riconoscimenti internazionali nel campo dell'astrofisica per la scoperta della variabilità di questa Nebulosa  

Paesaggio antartico
Vita Cnr
Francesca Gorini

Con l'arrivo dell'inverno australe, si è conclusa la campagna estiva 2011-12 al Polo Sud, iniziativa a supporto del Programma nazionale di ricerca coordinato dal Cnr. La testimonianza di chi ha partecipato

Disegno robot MARC
Vita Cnr
Francesca Gorini

Potranno supportare la manodopera umana nelle ispezioni delle stive e nel controllo di tubature e condotte delle navi. A realizzarli il progetto europeo 'Minoas', al quale partecipa anche l'Istituto di studi sui sistemi intelligenti per l'automazione del Cnr

Panorama città di Cuneo
Vita Cnr
U. S.

Siglato a Roma, dalla presidente della Provincia Gianna Gancia e dal direttore del Dipartimento agroalimentare del Cnr, Domenico Pignone, un accordo per lo sviluppo della ricerca scientifica nel territorio

Immagine laser
Vita Cnr
Viola Rita

Misurata la più bassa concentrazione di un gas mai rivelata con strumenti ottici. Beni culturali, medicina, sicurezza e ambiente sono alcuni dei settori in cui trova applicazione Scar, la tecnica messa a punto dall'Istituto nazionale di ottica del Cnr

Immagine razzo spaziale
Vita Cnr
Rosanna Dassisti

È partita l'avventura di Vega nello spazio. Il lanciatore europeo realizzato a Colleferro è decollato per il suo primo volo dalla base di Korou, nella Guyana Francese con un carico di nove satelliti. Si apre così la strada spaziale a imprese, università ed enti di ricerca

Immagine computer
Vita Cnr
Francesca Gorini

Il dipartimento Ict del Cnr ha siglato un accordo quadro con il gruppo 'Engineering' per la realizzazione congiunta di programmi di ricerca sui temi 'smart cities', 'cyber security' e 'future internet'
 

Immagine stilizzata satelliti
Vita Cnr
Alba L'Astorina

L'Irea-Cnr promotore di un confronto tra mondo della ricerca, Pmi lombarde e amministratori, finalizzato a conoscere i vantaggi che le tecnologie spaziali applicate al monitoraggio del territorio possono offrire in ambito civile
 

Paesaggio dune di sabbia
Vita Cnr
Rita Bugliosi

L'incremento dei gas serra di origine antropica quale causa del recente aumento delle temperature. È stato confermato dall'applicazione di tecniche econometriche ai dati del clima dell'ultimo secolo e mezzo. Lo studio di Antonello Pasini dell'Istituto sull'inquinamento atmosferico del Cnr pubblicato su ‘Atmospheric Science Letters'

Ricci di mare
Vita Cnr
Francesca Gorini

Questi organismi attivano processi di difesa in seguito all'esposizione ai raggi X. Processi che possono fornire importanti informazioni per comprendere i meccanismi di protezione cellulare umani in situazioni analoghe. I risultati in una ricerca dell'Ibim-Cnr

Piante cannabis
Vita Cnr
Francesca Gorini

L'Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Cnr è coinvolto in uno studio della National Academy of Sciences finalizzato a vagliare l'impiego di specifici microorganismi patogeni per controllare la produzione di piante da droga

Pane
Vita Cnr
Francesca Gorini

‘Safecereals' punta all'avvio di un'impresa spin-off e alla sperimentazione clinica. L'innovativo processo in grado di ‘bloccare' la tossicità del glutine nei soggetti celiaci messo a punto da un team dell'Istituto di scienze dell'alimentazione 

Logo ERC
Vita Cnr
Francesca Gorini

Lo European research council ha assegnato per la prima volta due 'advanced grants' a progetti Cnr, rispettivamente nelle aree di medicina e fisica. Nel campo della chimica, il direttore dell'Iccom-Cnr ha ricevuto l''Scf french italian prize'

Paesaggio artico
Vita Cnr
Francesca Gorini

Il progetto ‘Esplora, conosci e scopri l'Artico' del Dipartimento terra e ambiente del Cnr promuove la conoscenza della ricerca italiana nelle aree più estreme, attraverso attività divulgative nelle scuole e in realtà culturali di tutta Italia
 

Pomodoro
Vita Cnr
Francesca Gorini

La sperimentazione sulle proprietà salutistiche condotta su questo ortaggio dai ricercatori dell'Istituto di chimica biomolecolare del Cnr di Pozzuoli ha evidenziato un'azione protettiva superiore a quella di altri pomodori
 

Lavoratrice in ufficio
Vita Cnr
Francesca Gorini

Il Cnr sigla un protocollo di intesa con Civit per la realizzazione di uno strumento web che permetterà ai cittadini di accedere, con un semplice ‘clic', a molteplici informazioni sull'attività delle pubbliche amministrazioni. Un passo verso la ‘glasnost' del settore

Agriturismo in Toscana
Vita Cnr
Claudio Barchesi

Un'indagine mette a confronto le strategie di promozione del settore nelle due regioni. I risultati evidenziano diverse difficoltà al Sud: le strutture ricettive rurali hanno siti web meno completi e solo nel 4,7% dei casi si parla inglese

Diga
Vita Cnr
Viola Rita

Dell'importanza storica di questa disciplina si è parlato nel convegno ‘Gli ingegneri e l'Unità d'Italia', tenutosi a Roma lo scorso dicembre. Tra i relatori, Fausto Guzzetti dell'Irpi-Cnr, che ha presentato il progetto idrogeologico Aree vulnerate italiane

Immagine stilizzata arterie coronarie
Vita Cnr
Francesca Gorini

Ricercatori dell'Istituto per le applicazioni del calcolo e dell'Istituto per i processi chimico-fisici del Cnr hanno messo a punto un programma di simulazione che ricostruisce nei minimi dettagli la circolazione del sangue. Strumento avanzato in grado di individuare zone coronariche a rischio, che ha ricevuto a Seattle un riconoscimento speciale
 

Gorilla Silver back
Vita Cnr
Anna Capasso

Uno studio dell'Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr di Roma svela che, contrariamente a quanto si credeva, anche queste studiose subiscono l'effetto 'tetto di cristallo', che impedisce a molte donne di raggiungere posizioni di rilievo