Socio-economico

forum
L'altra ricerca
Rosanna Dassisti

Si avvicina la quarta edizione del Forum Ricerca Innovazione Imprenditorialità (17-19 marzo 2011), l'evento internazionale promosso dall'Università di Padova, dove scienziati, ricercatori, imprenditori e accademici, s'incontrano per scambiarsi idee, opinioni, progetti, saperi reciproci

Logo Rete Ventures
Vita Cnr
Francesca Gorini

Favorire il trasferimento tecnologico dal mondo della ricerca a quello delle piccole e medie imprese italiane. Questo l'obiettivo del protocollo d'intesa siglato tra ‘Rete Ventures', compartecipata del Cnr che mira a valorizzare i risultati più promettenti dell'Ente, e ‘Rit-Ricerca e innovazione tecnologica', società pisana rivolta allo sviluppo dell'innovazione di impresa

chimica
Focus: I 150 anni dell'unità d'Italia
Paolo Dionisi

In questa disciplina sono tre le figure di spicco: Giacomello, Liquori e Natta. Quest'ultimo, in particolare, ricordato da tutti come inventore della plastica; ha portato una significativa innovazione in questo campo

burocrazia
Focus: Divulgazione scientifica
Barbara Pittaluga

È partito a dicembre, a Firenze, un corso volto alla semplificazione del linguaggio amministrativo. Illustra le indicazioni contenute nella 'Guida alla redazione degli atti amministrativi. Regole e suggerimenti', messa a punto dall'Ittig-Cnr

Daniela Corda
Vita Cnr
F.G.

La sezione campana dell'associazione imprenditrici e donne dirigenti d'azienda ha assegnato il suo riconoscimento annuale ‘Il cimento della donna' a Daniela Corda. La studiosa affianca al lavoro scientifico un'intensa  attività a sostegno delle pari opportunità e della promozione del ruolo femminile nella ricerca

soldi
Focus: I rischi delle feste
Gaia Rovelli

Se è una tradizione non deve allarmare. Il problema si pone quando questo passatempo diventa un'abitudine, una forma di dipendenza. Uno studio dell'IfcCnr indica l'azzardo in forte espansione: tre milioni di italiani sono a rischio gambling

giovani
L'altra ricerca
Rosanna Dassisti

Il 56% dei ragazzi (italiani e stranieri di seconda generazione) intervistati a Roma crede che il nostro Paese non offra concrete opportunità per realizzare il proprio futuro. E il 15,9% pensa di andare a vivere all'estero

L'altra ricerca
Rosanna Dassisti

A un anno dalla morte del fratello, Ilaria Cucchi si rivolge agli studenti del Dams di Roma Tre per chiedere giustizia sul caso ancora irrisolto di Stefano. L'occasione, l'uscita del libro 'Vorrei dirti che non eri solo', scritto a quattro mani dalla ragazza con il giornalista del Corriere della Sera Giovanni Bianconi

libro
Focus: Città
Paola Colapinto

Francesco Tonucci dell'Istc-Cnr avverte: la possibilità di uscire da soli insegna ai più piccoli a crescere e a vivere. Il progetto 'A scuola ci andiamo da soli' avviato a Buenos Aires si basa su percorsi sicuri, affidati all'attenzione e solidarietà della gente. Il risultato? La diminuzione degli atti di criminalità urbana

L'altra ricerca
Rosanna Dassisti

Sono oltre un milione e mezzo i bambini indigenti in Italia. E lo sono più degli anziani. Sono i raccapriccianti dati Istat, presentati nel corso di un seminario sul tema organizzato dall'Unicef Italia

lavoro
L'altra ricerca
Rosanna Dassisti

Gli incidenti sul lavoro rimangono alla ribalta della cronaca, nonostante le nuove leggi e la diminuzione degli incidenti. Affinché un'autentica 'cultura della sicurezza' diventi patrimonio condiviso si terrà a Pergine Valsugana (Trento) una due giorni di convegni e workshop, ideata dal centro studi 'Vox Populi' con l'adesione del Presidente Napolitano 

cinesi
L'altra ricerca
Emanuele Grimaldi

Un convegno organizzato dalla Laogai Research Foundation Italia mette in evidenza come esista una comunità di immigrati, inserita nel settore tessile, che spesso opera ai limiti della legalità 

mamme
L'altra ricerca
U. S.

Sono molte le coppie che vanno all'estero per risolvere i problemi legati alla riproduzione. Anche se il fenomeno è presente e diffuso in molti paesi europei, l'Italia è al primo posto.  I dati emergono da uno studio condotto da un team dell'Eshre, la Società europea di riproduzione umana e embriologia

calcio
Focus: Mondiali di calcio
Rita Lena

La presenza femminile nel mondo del calcio è in costante aumento: le signore rappresentano il 38% della tifoseria, 300 milioni su 800 milioni. Ma anche la pratica calcistica si tinge di rosa, con 26 milioni di atlete su un totale mondiale di 265 milioni di giocatori

Focus: Mondiali di calcio
Riccardo CIlluffo

Una tiratura complessiva attorno alle 350mila copie, per il 70% distribuite gratuitamente, per il restante 30% vendute in edicola. La stampa degli immigrati in Italia è poco conosciuta, ma fornisce un aiuto importante. Tra le testate più diffuse, un periodico di calcio

sigaretta
L'altra ricerca
Rosanna Dassisti

La percentuale dei fumatori è oggi in calo, ma le donne sono più restie ad abbandonare le sigarette e si assottiglia sempre più il divario  tra uomini e donne dipendenti dalle 'bionde'. Lo rivela il Rapporto sul fumo in Italia 2010, realizzato dall'Osservatorio 'Fumo alcol e droghe' dell'Istituto superiore di sanità (Iss)

Foto di gruppo Come Va la ricerca
Vita Cnr
Francesca Gorini

Dal 14 al 18 giugno si tiene a Genova l'innovativa scuola estiva rivolta a ricercatori, tecnologi e personale gestionale con l'obiettivo di fornire strumenti e competenze di base per imparare a trasformare un'idea in un progetto, strutturarlo e svolgerlo al meglio, valorizzando i risultati  

Il volume Cattive abitudini
Narrativa
R. B.

In 'Cattive abitudini', uno dei protagonisti, l'indiano-americano Banerjhee Rolf, che lavora come farmacologo alla SynBad Inc, con il cambio di proprietà dell'azienda viene licenziato, come tutti i vecchi dipendenti della struttura

 

Bandiera Canada
Vita Cnr
Francesca Gorini

A Montreal, una conferenza internazionale ha sancito la nascita della sezione canadese dell'Issnaf, la fondazione  istituita nel 2005 con lo scopo di favorire lo scambio di informazioni ed esperienze tra ricercatori italiani di diverse discipline che lavorano nel Nord America
 

Immagine  trasferimento tecnologico
Vita Cnr
F.G.

E' on line il nuovo sito della società di trasferimento tecnologico del Cnr. Servizi, strumenti e informazioni in tempo reale per generare valore dall'attività di ricerca e portare all'esterno i risultati e le competenze dell'Ente
 

Vita Cnr
F.G.

Martedì 18 maggio la sede centrale del Cnr ospita la presentazione della collezione di saggi dedicati alla figura di Manlio Resta, l'insigne economista che negli anni '60 ha dato un notevole contributo alla ricerca dell'Ente sui temi dello sviluppo economico. Una prestigiosa iniziativa editoriale curata dalla Fondazione Manlio Resta onlus

Locandina del film Agora
Cinema
Rita Bugliosi

Ci trasporta nel IV secolo d.C. ‘Agora', il film di Alejandro Amenàbar in questi giorni nelle sale italiane. Al centro della pellicola, Ipazia, donna impegnata nello studio e nell'insegnamento della filosofia, della matematica e dell'astronomia

Focus
Anna Capasso

 

Che sia o meno una settimana, la vacanza in montagna è sempre un'attrazione imperdibile per il turista invernale. Ogni anno folle di sciatori si ritrovano nelle località montane alla ricerca di svago, aria pura e, ovviamente, neve. E se alle richieste di maggiore attenzione da parte degli ospiti vacanzieri molte delle nostre regioni rispondono con puntualità a livello di ricezione alberghiera o servizi di accoglienza, poco si fa nella gestione turistica in nome della ‘sostenibilità'.

Focus
Cecilia Migali

‘Il coraggio, l'audacia, la ribellione saranno elementi essenziali della nostra poesia... Noi vogliamo esaltare il movimento aggressivo'. Con queste parole i futuristi irrompevano all'alba di una nuova epoca, inneggiando non solo all'audacia, ma anche al gesto distruttore e alla violenza