Socio-economico

pizza al taglio
Focus: Estate
Mirna Moro

Le richieste di stagionali rianimano il preoccupante panorama occupazionale, ma anche in questo comparto si avverte una pesante flessione rispetto al passato. A fare la parte del leone sono sempre cuochi e personale dei servizi turistici

L'altra ricerca
Rosanna Dassisti

Le imprese con un amministratore delegato e con membri del consiglio di amministrazione di sesso femminile ottengono risultati migliori. Lo rivela una ricerca dell'Università Bocconi di Milano

Corona di alloro
Vita Cnr
Francesca Gorini

L’Ente ha ottenuto tre riconoscimenti per la ricerca in campo ambientale. Al direttore dell’Istituto per l’inquinamento atmosferico Nicola Pirrone il premio internazionale di ecologia 'Verde ambiente’. Il progetto 'Reset’ dell’Istituto per lo studio degli ecosistemi di Pisa è tra gli insigniti di 'Italiacamp – La tua idea per il Paese’.  La Federazione europea di società dei materiali ha assegnato a Vincenzo Palermo dell’Isof la 'Lecture Award’ 2012-2013

Vincenzo Venuto nel programma Alive
Televisione
Rita Bugliosi

È condotta dal divulgatore scientifico Vincenzo Venuto 'Alive-Storie di sopravvissuti', la trasmissione che ha preso il via su Rete 4 lo scorso 5 giugno in prima serata e che prevede cinque appuntamenti. Il programma, un incrocio tra scienza e tv emotiva, presenta una nuova modalità di divulgazione televisiva a metà tra 'docureality' e sitcom

home
Vita Cnr
Claudia Ceccarelli

In un evento organizzato dall'Area della ricerca del Cnr di Tor Vergata alcune aziende del Lazio hanno avuto l'opportunità di conoscere da vicino il know how tecnico scientifico detenuto dagli Istituti dell'Ente. Scopo dell'iniziativa, creare una proficua sinergia tra le due realtà

Meteo
Focus: Metodo scientifico
Sandra Fiore

Prima a parlare del tempo c'era solo il colonnello Bernacca, ora tra siti web, carta stampata e tv, le previsioni invadono il quotidiano e influenzano scelte e comportamenti. Nel nostro panorama di bollettini sul clima, istituzioni pubbliche e private si affrontano in assenza di una figura professionale del meteorologo, riconosciuta invece negli altri paesi

Banconote
Vita Cnr
Francesca Gorini

Uno studio di Luciano Pietronero dell'Istituto per i sistemi complessi del Cnr di Roma individua una 'nuova via' per misurare la competitività industriale di un Paese. La ricerca è stata presentata al meeting dell'Institute for New Economic Thinking, no-profit internazionale finalizzata a promuovere visioni alternative di sviluppo su scala planetaria

Mappa di Togo
Vita Cnr
Francesca Gorini

L'Istituto di metodologie e analisi ambientali di Potenza ha svolto una campagna di esplorazione del sottosuolo di uno degli stati africani più colpiti dalla mancanza di risorse idriche. Lo studio, condotto in collaborazione con un'associazione no-profit, ha consentito l'accesso della comunità di Kevè all'acqua potabile

viaggi
Focus: Pasqua
Mirna Moro

La Pasqua ai tempi della crisi: in picchiata i viaggi, anche quelli brevi. E 'cinghia stretta' a tavola: sempre meno italiani vanno al ristorante

ragazzi
L'altra ricerca
Rosanna Dassisti

In un decennio è quadruplicata la loro presenza, a partire dalla scuola dell'infanzia fino all'università. Hanno superato gli italiani in 415 scuole: a Milano, Torino e Brescia il maggior numero. Ma calano i rom, anche nella fascia dell'obbligo. Sono dati diffusi dall'ultimo rapporto Miur-Fondazione Ismu

carpentieri
Focus: Mestieri
Manuela Faella

Le imprese artigiane resistono alla crisi e i ragazzi preferiscono orientarsi verso la formazione tecnica e professionale. Ma non sempre la qualificazione ottenuta è adeguata alle aspettative di mercato, studenti e famiglie

chefs
Focus: Mestieri
Alberto La Peccerella

Tecnologie, gusti dei consumatori, richieste del mercato e attrazione turistica hanno trasformato il lavoro del cuoco, diventato in 'chef'. L'Ibimet insegna a chi studia per svolgere questo lavoro le scienze sensoriali

copertina
Recensioni: Mestieri
Sandra Fiore

Sono quelli nei quali, secondo uno studio di Rossella Palomba, ricercatrice del Cnr, le donne raggiungeranno la parità con gli uomini in numerosi settori: fra i dirigenti dei ministeri nel 2037, in ambito sanitario nel 2087, fra i professori universitari e nei consigli di amministrazione nel 2138. Nel volume-inchiesta, date storiche per l'emancipazione femminile e proiezioni nel futuro si affiancano per illustrare una disparità ancora difficile da sradicare

Mappa Mediterraneo
Vita Cnr
Marilena Rossano

Il Cnr, attraverso l'Ufficio attività e relazioni delle istituzioni europee, ha partecipato a un'iniziativa finalizzata a implementare la cooperazione scientifica tra i paesi dell'area euro-mediterranea e a 'traghettare' l'Europa verso 'Horizon 2020'

femminicidio
Focus: San Valentino
Marina Landolfi

I dati nazionali del 2012 sul cosiddetto femminicidio registrano più di 130 delitti, una cifra che indica l'esistenza di un'emergenza sociale. Ancora più drammatica se si considera che il dramma si consuma il più delle volte all'interno della famiglia

crisi
Focus
Alberto La Peccerella

Separazioni e divorzi in calo per ragioni economiche. A dirlo sono i dati forniti dall'Associazione degli avvocati matrimonialisti italiani, secondo cui il 20% delle coppie che consultano un legale per avviare le pratiche decidono poi di rinunciarvi, spaventate dagli effetti negativi sul portafoglio

medio oriente
Focus
Rosanna Dassisti

Lo scenario mediorientale è stato oggetto di analisi e confronto nel convegno 'La spada di Alessandro. Nuove vie della seta e crisi mediorientale', organizzato dal Centro Studi 'Vox Populi' e dalla rivista 'Il Nodo di Gordio'

Tempesti
Faccia a faccia
Claudio Barchesi

L'estremo difensore della nazionale di pallanuoto italiana, Stefano Tempesti, è considerato uno dei giocatori più forti della storia italiana di questo sport. Un vero fuoriclasse, capace di parate incredibili. Ai modiali di Shangai del 2011 ha vinto l'oro ed è stato eletto miglior giocatore del torneo. Alle Olimpiadi di Londra del 2012 ha vinto la medaglia d'argento. In campionato, la sua Pro Recco domina incontrastata dal 2005

L'altra ricerca
Antonio Coviello

La propone il ministro dell'Ambiente Corrado Clini sulla scorta dell'esperienza di altri paesi, per far fronte agli ingenti costi materiali derivanti da calamità naturali

Serena Dandini
Teatro
Rita Bugliosi

Lo spettacolo 'Ferite a morte', scritto da Serena Dandini in collaborazione con la demografa del Cnr Maura Misiti, porta in scena casi di 'femminicidio'. Prossimo appuntamento, il 9 dicembre al Teatro della Corte di Genova, dove a proporre le tante storie di mogli, fidanzate e amanti defunte per mano de propri compagni saranno, tra le altre, Malika Ayane, Lella Costa, Angela Baraldi, Francesca Reggiani e Lidia Ravera

L'altra ricerca
Antonella Tauro

Il rapporto annuale Eni rivela un aumento delle riserve di idrocarburi segno positivo anche per i consumi, grazie alle domande trainanti dei paesi asiatici e sudamericani

Sede centrale Cnr
Vita Cnr
Francesca Gorini

Un workshop sul tema, in programma il prossimo 12 dicembre, illustra le conclusioni della prima indagine condotta nell'estate 2012 dall'Organismo indipendente di valutazione (Oiv) del Cnr. Gianpiero Ruggiero, responsabile del progetto, anticipa i punti salienti

Logo Festival Sicurezza
Vita Cnr
Matteo Selmi

Se ne è parlato a Pergine Valsugana (Tn) al festival patrocinato anche dal Cnr cui hanno partecipato esperti e giornalisti. In mostra, fotografie sullo sfruttamento della donna
 

L. Nicolais
International info
Claudio Barchesi

On occasion of the 25th anniversary of Registro.it, we publish here an interview with Luigi Nicolais, president of the Italian National Research Council appeared in the current issue of Focus.it