
Lo strumento, messo a punto da un ricercatore dell’Istituto nazionale di ottica, permette di rilevare la concentrazione di polveri sottili presenti in aria con una tecnologia semplice e low cost. Da luglio sarà testato anche nella regione cilena di Araucania, in cui si registra un’elevata mortalità per disturbi respiratori