![natura](/sites/default/files/styles/immagine_16_9/public/2022-02/teseo_artTESEOTITOLO.jpg?h=1b356086&itok=DlLKJAyf)
L'animale è stato addestrato per stanare dalle cavità degli alberi le larve di 'Osmoderma eremita', una specie di coleottero protetta dalla Ue, grazie al lavoro dei ricercatori dell'Università Sapienza di Roma. La ricerca fa parte del progetto europeo Mipp ed è stata pubblicata sulla rivista 'Nature Conservation'