
Della storia del Pianeta e della specie umana parla in maniera ironica e paradossale 'Evolushow', lo spettacolo di e con Enrico Brignano, in scena al teatro Sistina di Roma fino al 29 marzo. Ha collaborato il geologo del Cnr Mario Tozzi
Della storia del Pianeta e della specie umana parla in maniera ironica e paradossale 'Evolushow', lo spettacolo di e con Enrico Brignano, in scena al teatro Sistina di Roma fino al 29 marzo. Ha collaborato il geologo del Cnr Mario Tozzi
Si rinnova nella città lombarda, dal 17 al 24 gennaio 2015, l'appuntamento con l''Orobie film festival', la manifestazione che propone opere cinematografiche e fotografiche che abbiano per argomento le 'Terre alte del mondo'. In proiezione tra gli altri 'K2 un urlo dalla vetta' di Daniele Moretti, prodotto da Sky Tg24 con la collaborazione del Comitato Ev-K2-Cnr. L'Almanacco della Scienza è tra i media partner dell'evento
Un volume edito dalla Royal Society of Chemistry raccoglie in 644 pagine casi di studio che vedono l'applicazione di metodologie analitiche non invasive sulle opere d'arte. Presentata in anteprima Washington e a New York, la pubblicazione raccoglie i contributi di 116 autori, anche del Cnr, di 19 paesi, appartenenti a 79 istituzioni internazionali e 10 musei, quali il Metropolitan Museum of Art, l'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, la National Gallery e la Tate Britain di Londra. Le indagini interessano capolavori che vanno dall'antichità al Rinascimento all'arte contemporanea