Salute

Una scena del film Mr Beaver
Cinema
Rita Bugliosi

Jodie Foster, alla sua terza prova come regista, affronta  un tema delicato: la depressione. A soffrirne è il protagonista di ‘Mr Beaver', Walter (Mel Gibson), uomo di mezza età benestante e con una bella famiglia

fumo
L'altra ricerca
R. D.

Dopo alcuni anni di calo, dovuti anche all'effetto benefico della legge Sirchia, sta tornando a crescere il numero degli italiani che fuma. Sono circa 12 milioni, mezzo milione in più rispetto al 2010. Lo rivela un'indagine Doxa commissionata dall'Istituto superiore di sanità, in collaborazione con la Lega italiana lotta tumori e l'Istituto Mario Negri, in occasione della Giornata mondiale senza tabacco del 31 maggio

Ricercatori in laboratorio
Vita Cnr
Francesca Gorini

La Mouse clinic che l'Ente sta costruendo nel polo di ricerca di Monterotondo ha ottenuto l'accesso all'International mouse phenotyping consortium. Il network mondiale studia le basi molecolari delle malattie genetiche a partire dal Dna dei topi con l'obiettivo di fornire approcci innovativi alla  ‘biofarmaceutica'
 

Cellule tumorali
Vita Cnr
Francesca Gorini

Sulla rivista scientifica ‘Nucleic acid research', uno studio dell'Igb-Cnr dimostra l'esistenza di una struttura molecolare formata da proteine cellulari e Rna coinvolti in uno stesso processo fisiologico. Migliora così la comprensione della risposta immunitaria alle patologie tumorali

Un momento dello spettacolo Complicités
Teatro
Rita Bugliosi

Ciò che rende particolare lo spettacolo ‘Complicités,' che aprirà ‘Mirabilia', il Festival internazionale di teatro urbano, in corso a Fossano (Cn) dall'8 al 12 giugno, è la compagnia che lo realizza: l'équipe è formata infatti da sette artisti professionisti e undici disabili mentali

Una scena del film Poetry
Cinema
Rita Bugliosi

I personaggi di tre film usciti nell'ultimo anno sono persone affette da questa malattia. Pellicole toccanti che raccontano di una forma di demenza sempre più diffusa e per la quale non esiste ancora una cura

ernia
Focus: Chimica
Silvia Mattoni

Per trattare questa e altre patologie della colonna vertebrale, l'Imcb-Cnr di Napoli ha messo a punto nuovi materiali biocompatibili e iniettabili

medico
L'altra ricerca
R. D.

Se i due collaborassero, evidenzia Psycommunity, ci sarebbe una riduzione delle prescrizioni di farmaci pari al 20% in un anno. E aumenterebbero l'efficacia della prestazione medica e l'apprezzamento degli utenti

Il volume L'ultima arrampicata
Narrativa
Rita Bugliosi

È  un testo autobiografico ‘L'ultima arrampicata' di Sergio Resta, chirurgo romano, appassionato di montagna. A trasmettergli l'amore per l'alta quota è stato il padre Carlo: con lui, sin dalla giovane età, ha affrontato pareti sempre più difficili

medici
L'altra ricerca
Elena Campus

I fondi sono stati assegnati in Campidoglio, a Roma, dalla Fondazione Veronesi. Alla cerimonia erano presenti Umberto e Paolo Veronesi e il sottosegretario Gianni Letta. Un'occasione per promuovere per una ricerca giovane, senza confini di nazionalità e che arrivi subito al paziente

Tessuto osseo
Vita Cnr
Francesca Gorini

Il progetto ‘Biomaterials for healthcare', di cui fanno parte anche due Istituti del Cnr, punta su sistemi ceramici di composizione innovativa. Lo sviluppo di questi sostituti biologici richiede la sinergia di diverse competenze: scienza e tecnologia dei materiali, ingegneria e life sciences

armadio
Focus: Primavera
Rosanna Dassisti

È tempo del cambio di stagione. Dagli armadi rimasti chiusi nei mesi invernali si 'riesumano' gli abiti leggeri. Attenzione, poichè potrebbero riservare spiacevoli sorprese per la salute. Un dermatologo Cnr spiega come affrontarle

pollime
Focus: Primavera
Silvia Mattoni

Con la fioritura, sono oltre 500 milioni le persone nel mondo colpite dai sintomi delle patologie respiratorie di tipo allergico. Ce ne parla Fabio Cibella, dell'Istituto di biomedicina e immunologia molecolare  del Cnr

italiani
L'altra ricerca
U. S.

I nostri ricercatori sono al secondo posto nella produzione europea di pubblicazioni in campo epidemiologico e sono sono coinvolti in più del 50% dei progetti sanitari finanziati tramite il 7° Programma Quadro di ricerca

il volume Una forma di vita
Narrativa
Rita Bugliosi

Mescola finzione e realtà ‘Una forma di vita', l'ultimo libro di Amélie Nothomb, la prolifica scrittrice belga le cui opere, tradotte in 15 lingue, costituiscono, sin dal romanzo d'esordio, ‘Igiene dell'assassino', casi letterari con centinaia di migliaia di copie vendute

Una momento dello spettacolo La trilogia degli occhiali
Teatro
Rita Bugliosi

È  dedicato ai malati, agli emarginati, ai vecchi lo spettacolo di Emma Dante, 'La trilogia degli occhiali' in scena fino al 27 marzo al Palladium di Roma e poi in tournée in Italia e all'estero, fino al 19 giugno

neonati
L'altra ricerca
Rosanna Dassisti

Sono circa 5.000 le minorenni che mettono al mondo un figlio; 300 di queste hanno un'età al disotto dei 15 anni. Sono solo alcuni dati diffusi dall'ospedale San Paolo di Milano alla presentazione del progetto 'Madri adolescenti: due minori a rischio'

Angioedema
Vita Cnr
Silvia Mattoni

In Italia ne soffrono 570mila under 18, 5.000 i bambini, con meno di cinque anni, a rischio di reazioni allergiche gravi anche con pericolo di vita. Per individuare precocemente tali patologie, l'Istituto di chimica del riconoscimento molecolare del Cnr ha ideato un dispositivo che ne testa fino a 40 tipi contemporaneamente

Modello cuore
Vita Cnr
Francesca Gorini

L'Istituto di fisiologia clinica di Pisa organizza la seconda edizione di ‘Cardio-Ifc', appuntamento multidisciplinare che mette a confronto medici, cardiologi e specialisti di medicina interna da tutta Italia su tutto ciò che è innovazione nel campo cardiovascolare

Un momento dello spettacolo Menopause the musical
Teatro
Rita Bugliosi

In scena fino al 6 marzo a Roma e poi in tournée a Milano, Bologna e Bergamo, lo spettacolo di Manuela Metri affronta con ironia la delicata fase del climaterio

acqua
Focus: Acqua
Maria Chiara Menichelli

Componente preponderante dell'organismo umano, svolge un ruolo essenziale in numerosi processi fisiologici. E' bene, perciò, assumerne circa due litri al giorno durante tutta la giornata, specie da bambini e anziani

Marte
Vita Cnr
Francesca Gorini

Anche il Dipartimento di progettazione molecolare del Cnr contribuisce, con progetti condotti dall'Istituto di cristallografia di Roma, allo studio delle possibili alterazioni dello stato di salute degli equipaggi coinvolti nella missione spaziale simulata e nel volo verso la Stazione spaziale internazionale, previsto ad aprile 2011

Meditazione
Vita Cnr
Francesca Gorini

L'Istituto di scienze dell'alimentazione del Cnr di Avellino co-organizza per il terzo anno consecutivo il Salone internazionale del benessere, manifestazione che promuove un nuovo concetto di ‘well-being' sfatando molti luoghi comuni legati all'immaginario collettivo dello ‘stare bene'
 

pillole
Focus: Vecchi e giovani
Silvia Mattoni

Più di un terzo delle prescrizioni mediche è rivolto a persone anziane. Una sorta di 'polifarmacia' legata alla necessità di far fronte a più malattie croniche che però causa effetti collaterali e tossici a molte persone. A sottolinearlo Francesco Clementi dell'Istituto di neuroscienze del Cnr