Salute

Locandina del film 50 e50
Cinema
Rita Bugliosi

Lo dimostra '50 e 50' di Jonathan Levin. La pellicola racconta con pungente umorismo la storia del giovane Adam e del modo in cui la scoperta di avere un tumore sconvolga la sua esistenza e quella dei suoi cari

sonno
Focus: Proverbi
Viola Rita

Il proverbio dice il vero dal punto di vista psicofisiologico e neurobiologico. A dimostrarlo diversi esperimenti che potrebbero aprire la strada a nuove strategie per la cura di disturbi neuro-psichiatrici

tavola
Focus: Proverbi
Claudio Barchesi

Un'alimentazione corretta aiuta a rallentare il processo di invecchiamento, garantendo l'apporto di antiossidanti sufficiente a contrastare l'azione dei radicali liberi. Una dieta ipocalorica, ma nutrizionalmente equilibrata, è associata a un'aumentata longevità. E in quest'ottica il modello alimentare mediterraneo rappresenta uno dei regimi migliori

sangue
Focus: Proverbi
Sandra Fiore

Il Dna detta le regole dell'ereditarietà, ma poi interviene l'epigenetica, che stabilisce come saremo. Già nel 1986, il premio Nobel Renato Dulbecco, con il progetto 'Genoma umano', si era posto l'obiettivo di comprendere come i geni possano interagire tra loro e con l'ambiente

Un momento dello spettacolo Malapolvere
Teatro
Rita Bugliosi

Con 'Malapolvere' Laura Curino porta sulla scena le morti provocate a Casale Monferrato dalla polvere d'amianto diffusa nell'aria dalla Eternit, attiva in zona fino al 1986. La rappresentazione teatrale sarà in tournée il 18 febbraio a Nembro (Bg) e dal 22 al 26 febbraio a Genova

stufa
Focus: Risparmio energetico
S.M.

L'uso eccessivo di termosifoni o impianti di aria condizionata negli ambienti chiusi può favorire l'insorgenza di malattie da raffreddamento come mal di gola, tosse e rinite. A dare qualche suggerimento sull'uso appropriato di questi sistemi, il medico del Cnr Roberto Volpe

cancro
L'altra ricerca
R. D.

Il nuovo strumento in silicio, messo a punto dai ricercatori dell'Università di Parma e di Catania, è in grado di rilevare tempestivamente la presenza di agenti cancerogeni attraverso l'esame delle urine. Lo studio è stato pubblicato su Pnas

Il volume La donna leone
Narrativa
Rita Bugliosi

È affetta da una rara malattia, l'ipertricosi lanuginosa congenita, Eva, la protagonista del romanzo 'La donna leone' di Erik Fosnes Hansen. Tra i più apprezzati scrittori norvegesi, l'autore ha conquistato con questo romanzo il premio dei librai nel suo Paese

Il volume Le sorelle fatali
Narrativa
Rita Bugliosi

Si chiamano Rosalinda (Rose), Bianca (Bean) e Cordelia (Cordy), come i personaggi di tre opere di Shakespeare - 'Come vi piace', 'La bisbetica domata', 'Re Lear' - l'autore preferito dal padre, James Andreas, eccentrico docente di letteratura alla Barnwell University. Sono le protagoniste di 'Le sorelle fatali' di Eleanor Brown

soluri
Focus: Applicazioni
Silvia Mattoni

Tecnologie e competenze al servizio della prevenzione. È il settore in cui opera Li-tech (Life imaging-technologies) di Roma, spin-off firmato Cnr. Ha creato la prima gamma camera ad alta risoluzione funzionante a batteria, in grado di localizzare un tumore allo stadio iniziale. Ne parla Alessandro Soluri, responsabile dell'Unità operativa dell'Isib-Cnr di Roma

Ricci di mare
Vita Cnr
Francesca Gorini

Questi organismi attivano processi di difesa in seguito all'esposizione ai raggi X. Processi che possono fornire importanti informazioni per comprendere i meccanismi di protezione cellulare umani in situazioni analoghe. I risultati in una ricerca dell'Ibim-Cnr

cellule
Focus: 2012
Silvia Mattoni

Il maggiore impatto innovativo nel campo della medicina nel 2012 arriverà da un nuovo trattamento chirurgico mini-invasivo per combattere l'ipertensione arteriosa resistente e dalla ricerca nel settore delle cellule staminali adulte e della medicina rigenerativa. A sostenerlo Eugenio Picano, direttore dell'Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa

videogiochi
L'altra ricerca
V.R.

Il loro uso incide negativamente sull'attività neuronale. È il risultato di due ricerche delle Università di Indianapolis, Amsterdam e New York. Preoccupazione soprattutto per i danni causati da sollecitazioni prolungate negi anni

Il volume Antartide
Narrativa
Rita Bugliosi

È un ricercatore di rientro da una missione di undici mesi al Polo Sud Matteo, il protagonista dell'ultimo romanzo di Laura Pugno, ‘Antartide'. Dopo una sosta di due giorni nelle Falkland e di tre a Londra, l'uomo arriva nella sua casa di Roma, dove lo attende una desolazione quasi maggiore di quella antartica

defibrillatore
Focus: Racconti di Natale
Maria Aurora Morales

È così che Maria Aurora Morales viene ancora oggi chiamata da un malato di Alzheimer che aveva visitato il giorno di Natale di qualche anno fa. L'uomo, accompagnato dalla moglie al Pronto soccorso, accusava un insolito dolore al petto. È la cardiologa dell'Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa a diagnosticargli un infarto e a portargli le prime cure

tumore
L'altra ricerca
Rosanna Dassisti

Grazie al test Hpv è possibile in anticipo le lesioni che possono evolvere in cancro. Oltre 100.000 le italiane coinvolte negli studi di fattibilità, i cui risultati sono pubblicati nel volume 'Prevenzione del carcinoma della cervice uterina. Dal test Hpv al vaccino', edito da Elsevier

accademia
L'altra ricerca
S.M.

Rinnovare la collaborazione con università e istituzioni scientifiche del settore salute, della medicina e delle discipline affini. Con questo spirito, l'Accademia di storia dell'arte sanitaria ha inaugurato il 2011-2012 presso la sala Lancisi, del Complesso Santo Spirito di Roma. Per l'occasione, il presidente Giorgio Napolitano ha concesso un 'premio di rappresentanza' per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia

Logo Cnr-Ibim
Vita Cnr
Francesca Gorini

Un convegno organizzato a Palermo per celebrare il decimo compleanno dell'Istituto di biomedicina e immunologia molecolare ‘Alberto Monroy' del Cnr. Una struttura multidisciplinare, la cui attività abbraccia settori diversi della medicina e delle biotecnologie

Cellule tumorali
Vita Cnr
Francesca Gorini

"Multidisciplinarietà, nanotecnologie, nanomedicina". Queste le parole chiave del progetto ‘Bionimed' (Nanosistemi ibridi multifunzionali innovativi per applicazioni biomediche'), condotto dall'Istituto dei materiali per l'elettronica e il magnetismo (Imem) del Cnr

cervello
L'altra ricerca
Rosanna Dassisti

Per tenere in salute la mente bisogna allenarla, migliorando il proprio livello di istruzione. A confermarlo un innovativo studio condotto da Fabrizio Piras, Gianfranco Spalletta e Carlo Caltagirone dell'Irccs Fondazione Santa Lucia di Roma, pubblicato sulla rivista 'Human Brain Mapping'

pronto soccorso
L'altra ricerca
Rosanna Dassisti

Soffre di stati d'ansia il 16,4% dei medici e il 20% degli infermieri, ma frequenti sono anche gli stati depressivi (a lamentarli è un operatore 'Er' su dieci). Il rischio è il 'burn out', cioè l'esaurimento da lavoro. Sono solo alcuni dei dati emersi da un'indagine promossa dall'Emergency Medicine and Care Academy (AcEmc)

Il volume La traccia dell'angelo
Narrativa
Rita Bugliosi

Dopo un inizio sereno, ambientato nella notte del 25 dicembre 1955 - "un vecchio Natale del paleozoico cellulare, degli alberi non ancora vittime ecologiche, e nevicava come nei western di una volta" - l'ultimo romanzo di Stefano Benni, ‘La traccia dell'angelo', assume un tono cupo e malinconico

Un momento dello spettacolo Se mi ami fammi un segno... ho finito le pile
Teatro
Rita Bugliosi

A Roma, al Teatro Nuovo Colosseo, è in scena 'Se mi ami fammi un segno... ho finito le pile'. Uno spettacolo comico sui problemi che si trova ad affrontare una coppia in cui uno dei partner è sordo

astronauta
Focus: Spazio
Rita Lena

I danni agli occhi provocati dall'esposizione alla radiazione cosmica possono essere contrastati grazie all'azione di alcuni microrganismi algali. Della ricerca si occupa il progetto Night Vision, coordinato dall'Ic-Cnr