Salute

sport
Focus: Vecchi e giovani
Luigi Rossi

Con l'invecchiamento aumentano i fattori di rischio e l'esposizione temporale dell'organismo a numerose patologie. Per questa ragione con l'aumento della longevità diventa fondamentale la prevenzione

sigaretta
L'altra ricerca
Rosanna Dassisti

Le sigarette riducono le funzioni cognitive alterando la ritmogenesi, fondamentale per l'elaborazione delle informazioni nel cervello. A confermare gli effetti negativi della nicotina su apprendimento e memoria uno studio condotto dal team di neurobiologi della Sissa, pubblicato su The Journal of Neuroscience

Rappresentazione flavivirus
Vita Cnr
Francesca Gorini

La comprensione del meccanismo di replicazione e proliferazione dei ‘flavivirus',  effettuata da due ricercatori dell'Ibf di Milano, ha portato alla realizzazione di un brevetto europeo che promette di frenare le epidemie di patologie quali la febbre gialla e la dengue

tessuto
L'altra ricerca
Rosanna Dassisti

Dal proprio adipe è possibile estrarre cellule staminali per favorire la rigenerazione cellulare. E' il risultato di uno studio, pubblicato su Cell Trasplantation, che apre nuove prospettive nella chirurgia ricostruttiva

Noci
Focus: I rischi delle feste
Rita Bugliosi

La Vigilia, la Natività, il Capodanno, l'Epifania diventano spesso occasioni per pantagrueliche mangiate che attentano al nostro benessere. Un esperto dell'Isa-Cnr suggerisce come evitare gli eccessi senza rinunciare al gusto

Il volume Cacciatori di tempeste
Narrativa
Rita Bugliosi

Due gemelli, Karena e Charles Hallingdhal, sono i protagonisti di  ‘Cacciatori di tempeste', l'ultimo romanzo di Jenna Blum, docente di scrittura al Kenyon College di Boston

fuochi
Focus: I rischi delle feste
Roberto Nicchi

A Capodanno è purtroppo di rito l'appuntamento con il bollettino delle vittime dei giochi pirotecnici, regolari e non. Roberto Volpe, del Servizio di prevenzione e protezione del Cnr, spiega come evitare di trasformare una festa in dramma, regole semplici ma purtroppo spesso ignorate

albero
Focus: I rischi delle feste
Silvia Mattoni

Ogni anno vengono ritirati milioni di giocattoli difettosi o pericolosi per i bambini. Antonio Malorni, già direttore dell'Isa-Cnr, indica gli accorgimenti per l'acquisto dei regali. A rischio soprattutto quelli di provenienza orientale

Il volume Il farmaco
Narrativa
R. B.

Ha le sembianze di un girone infernale l'ospedale in cui è ambientato 'Il farmaco', primo romanzo di Gilda Policastro, autrice di racconti e poesie e ricercatrice di italianistica presso l'università di Perugia

Focus: Start Cup
Gaia Rovelli

Uno studio su 'Come addomesticare le staminali' mira a riparare i danni ai tessuti cardiaci, al sistema neurologico e a quello scheletrico. E a migliorare l'efficacia dei farmaci mediante l'utilizzo delle cellule degli stessi pazienti

OSPEDALE
L'altra ricerca
Rosanna Dassisti

Cinquantacinque milioni di pazienti in Europa e 2,9 in Italia. Tante sono le persone affette da questa patologia, definita dall'Oms una pandemia: nel 2025 ne saranno colpiti 333 milioni di individui tra i 20 e i 79 anni

Il volume Chiedo scusa
Narrativa
Rita Bugliosi

"Una goccia rossa, prepotente, si è infranta sul tavolo di cristallo. Poi si è espansa, densa come ceralacca". Così inizia il romanzo ‘Chiedo scusa', scritto a quattro mani da Francesco Abate e Valerio Mastandrea, che si firma con lo pseudonimo  Saverio Mastrofranco

Il volume Sangue mio
Narrativa
R. B.

È un intenso racconto a due voci ‘Sangue mio' di Davide Ferrario, regista di film e documentari, oltre che scrittore

inquinamento
Focus: Città
Silvia Mattoni

Benché negli ultimi 30 anni in molte città si sia raggiunto un notevole miglioramento nella qualità dell'aria, il problema non è risolto: tra il 1990 e il 2002 il trasporto privato in Europa è aumentato del 17% . Le indagini epidemiologiche mostrano che a ogni incremento degli inquinanti è associato un aumento di malattie cardiorespiratorie

anziani
Focus: Città
R. D.

L'invecchiamento demografico è uno dei fenomeni più importanti per la società contemporanea, occorre perciò pianificare interventi socio-sanitari e progettare  lo spazio urbano in modo sostenibile. Tenendo conto delle necessità della popolazione della terza età

Il volume Senza colpa
Narrativa
Rita Bugliosi

Si svolge tutto all'interno del Centro per lo studio della coscienza animale ‘Senza colpa', il primo romanzo di Felice Cimatti, docente di Filosofia del linguaggio presso l'Università della Calabria e autore di numerosi saggi filosofici

Il volume Perdersi
Narrativa
Rita Bugliosi

Chiunque conosca da vicino l'Alzheimer, assistendo parenti che ne sono affetti, non può che apprezzare ‘Perdersi', romanzo d'esordio della neuropsichiatra americana Lisa Genova, che ha dedicato al disturbo gran parte dei suoi studi

alcol
L'altra ricerca
R. D.

Fumano e bevono precocemente, mangiano poca frutta e verdura, sono in sovrappeso, hanno rapporti sessuali completi prima dei 15 anni. Tutt'altro che positiva la fotografia dei giovani italiani tra gli 11 e i 15 anni che emerge dall'indagine 'Hbsc Italia 2010' (Health, behaviour in school-aged children),  frutto della collaborazione tra Istituto superiore di Sanità e università di Torino, Siena e Padova

nanotecnologie
Focus: Nanotecnologie
Rosanna Dassisti

La terapia di lesioni e malattie neurodegenerative attraverso tecniche d'avanguardia è la nuova frontiera della medicina neurologica. Quelle messe a punto nei laboratori del Centro di eccellenza per le nanotecnologie dell'università di Trieste consentono di collegare i neuroni e stimolarne la connessione grazie a minuscoli 'ponti' di carbonio

Rappresentazione nanoparticelle
Focus: Nanotecnologie
Cecilia Migali

Le nanoparticelle potranno essere applicate in oncologia grazie a metodologie innovative che sfruttano questa particolare radiazione elettromagnetica. E' quanto annunciato al Cnr in occasione della Conferenza Nano 2010 dallo studioso Giorgio Margaritondo, del Politecnico Federale di Losanna

Il volume Il caso Neruda
Narrativa
Rita Bugliosi

È un Pablo Neruda vecchio e malato il protagonista del libro di Roberto Ampuero ‘Il caso Neruda'. Affaticato e afflitto dai dolori e dagli impedimenti provocati da un cancro in fase terminale

L'altra ricerca
R. D.

Attenzione ad assumere contemporaneamente farmaci ed erbe: potrebbe essere inutile o addirittura dannoso.  A mettere in guardia sui pericoli dell'interazione tra medicinali e fitofarmaci è Fabio Firenzuoli, direttore del Centro di medicina naturale dell'ospedale S. Giuseppe di Empoli

L'altra ricerca
Rosanna Dassisti

Abuso e dipendenza dall'alcol non sono un vizio ma una patologia, che incide sulla spesa sanitaria fino al 10%. Eppure in molte regioni, soprattutto al Sud, ancora mancano le strutture per la ìriabilitazione in regime di residenzialità breve' previste da una legge del 2001. Lo denuncia l'associazione Corra