Opportunità

A cura di
Marina Landolfi
La lotta al disagio è a cavallo
Opportunità
Marina Landolfi

La Fondazione Fevoss Santa Toscana ha bandito il premio Carla Guglielmi dal titolo “Il cavallo amico e sostegno per i giovani in difficoltà psicofisica ma anche nel naturale percorso di crescita”, riconoscimento per la migliore tesi di laurea o dottorato sul valore del rapporto con il cavallo quale aiuto nel disagio giovanile

Il James Dyson Award cerca problem solvers
Opportunità
Marina Landolfi

C'è tempo sino al 30 giugno per iscriversi alla XVII edizione del “James Dyson Award”, concorso internazionale di design promosso dall'omonima Fondazione

Lauree sul made in Italy
Opportunità
Marina Landolfi

C'è tempo sino al 10 giugno 2021 per candidarsi ai premi che il comitato Leonardo assegna alle migliori tesi di giovani che hanno approfondito il tema del made in Italy in vari settori, dalla farmaceutica alla meccatronica, dall'innovazione digitale all'energia, dalla moda al food

Opportunità
Marina Landolfi

Sono aperte le candidature per il bando rivolto a dottorandi e studiosi delle università italiane che vogliono avviare rapporti scientifici con atenei e centri di ricerca francesi

Garr, call per esperti
Opportunità
Marina Landolfi

C'è tempo sino al 5 maggio per candidarsi alla selezione per titoli ed esami per l'assunzione a tempo determinato di cinque professionisti: quattro posizioni come DevOps & Technical Support Engineer, con possibili sedi di lavoro a Roma, Milano, Bari o Pisa, e una come Network Operator per la Capitale

La stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli
Opportunità
Marina Landolfi

La stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli ha indetto un avviso pubblico per la presentazione di espressione di interesse al conferimento di incarico di tre direttori per i seguenti dipartimenti: Biologia ed evoluzione degli organismi marini (Beom), Ecologia marina integrata (Emi), Infrastrutture di ricerca per le risorse biologiche marine (Rimar)

Pitt-Hopkins: un premio per far conoscere questa patologia rara
Opportunità
Marina Landolfi

Scade il primo settembre il termine per candidarsi alla settima edizione del premio per le sei migliori tesi di laurea o di specializzazione sulla Sindrome di Pitt-Hopkins, malattia genetica rara caratterizzata da disabilità intellettiva e anomalie fisiche, promosso dall'Associazione  italiana sindrome di Pitt-Hopkins-Insieme di più onlus

Opportunità Sif per giovani fisici
Opportunità
Marina Landolfi

Sono online i nove premi banditi dalla Società italiana di fisica (Sif) per il 2021, destinati a giovani fisici che si siano distinti negli studi e nella ricerca pura o applicata, per le loro competenze nella didattica e nella storia della ricerca in Fisica

Declinare i cambiamenti
Opportunità
Marina Landolfi

La 35° dizione di “Futuro remoto”, organizzata dalla Città della scienza di Napoli dal 23 al 28 novembre 2021, quest'anno in modalità online e in presenza causa emergenza sanitaria,  ha per titolo #Transazioni

Fondi per ricercatori del settore imaging
Opportunità
Marina Landolfi

Il Ministero dell'università e la ricerca ha finanziato il fondo Euro-BioImaging per coprire le spese di viaggio e gli access fees per ricercatori italiani in viaggio verso un nodo EuBi all'estero, con copertura delle spese di viaggio e alloggio fino a 2.500 euro

Bandi europei finanziati da Horizon 2021
Opportunità
Marina Landolfi

Il Consiglio europeo della ricerca (Erc) apre il nuovo programma Horizon Europe 2021 che finanzia ricercatori di alto livello provenienti da tutto il mondo

scienza delle misure
Opportunità
Marina Landolfi

L'Istituto nazionale di ricerca metrologica premia le migliori tesi di laurea magistrale nel campo della Scienza delle misure, con riconoscimenti in denaro. La call scade il 15 aprile 2021

concorso per astronauti
Opportunità
Marina Landolfi

L'Agenzia spaziale europea ha lanciato un nuovo concorso aperto a candidati con disabilità. Le iscrizioni partono il 31 marzo e si effettuano esclusivamente sul sito dell'Esa. La call scade il 28 maggio 2021

arte e scienza
Opportunità
Marina Landolfi

Il Museo delle scienze di Trento ha promosso un concorso per creativi e designer per una collaborazione di ricerca artistica nel campo della Bioarte. Il bando fa parte del progetto europeo Acdc, sostenuto nel Programma europeo per la ricerca e l'innovazione Horizon 2020. La call scade il 15 marzo

Logo Festival della Scienza
Opportunità
Francesca Gorini

È aperta fino al 5 marzo la call per presentare proposte di iniziative ed eventi per l'edizione 2021 del Festival della scienza. La manifestazione genovese, di cui il Consiglio nazionale delle ricerche è partner, si svolge dal 21 ottobre al 1 novembre 2021 e ha come parola chiave “Mappe”

gestione rifiuti
Opportunità
Marina Landolfi

L'Alto vicentino ambiente mette in palio premi in denaro per le migliori tesi di laurea sulla gestione innovativa in materia di rifiuti discusse in Italia dall'aprile 2018 al dicembre 2020. La call scade il 28 febbraio 2021

collaborazione scientifica
Opportunità
Marina Landolfi

Due appuntamenti con uno sguardo al domani. A Roma, una mostra visitabile sino a febbraio, in cui il pubblico può scoprire come l'incertezza permetta alla scienza di comprendere la realtà e di fare previsioni sui fenomeni naturali e sociali. A Verona, un festival che, dal 18 al 20 novembre, ospita esperti e studiosi internazionali che si confrontano sulle innovazioni che cambieranno la società e il Pianeta, dalla transizione energetica alla Space Economy

cultura digitale
Opportunità
Marina Landolfi

Questo l'obiettivo del progetto “La grande scrittura” per la diffusione e la valorizzare della cultura digitale. Organizzata dall'Associazione internazionale #DiCultHer, l'iniziativa editoriale è rivolta a studenti italiani che partecipano da remoto alla realizzazione di un romanzo collettivo, a sostegno del valore della lettura e della scrittura nell'educazione dei giovani. La call scade il 29 novembre

agroalimentare
Opportunità
Marina Landolfi

C'è tempo sino al 21 ottobre per iscriversi al master sulla comunicazione e la valorizzazione del vino, organizzato dall'Università degli studi del Sannio di Benevento. Il corso, rivolto a laureati, prevede lezioni frontali, laboratori e stage per acquisire competenze comunicative e gestionali in ambito viticolo-enologico. Sono previste borse di studio

divulgazione scientifica
Opportunità
Marina Landolfi

Al concorso, organizzato dall'Associazione italiana del libro per la divulgazione della cultura scientifica, possono partecipare autori di libri, video e articoli pubblicati per la prima volta in lingua italiana nel 2019 o nel 2020. La call scade il 31 luglio 2020

musei scientifici
Opportunità
Marina Landolfi

Con l'iniziativa #laculturanonsiferma, Icom Italia mette a disposizione dei musei, in questo periodo di chiusura, l'opportunità di organizzare visite virtuali per far scoprire al pubblico il nostro patrimonio artistico e scientifico. L'iscrizione alla piattaforma è gratuita

tecnologie per il futuro
Opportunità
Marina Landolfi

Il tema di quest'anno è “Sostenibilità/Digitale. Dati e tecnologie per il futuro”; l'invio delle proposte da parte di operatori e gestori della rete scade il 10 marzo

incontri scientifici
Opportunità
Marina Landolfi

Il concorso è indetto dall'Ambasciata francese per favorire collaborazioni scientifiche tra studiosi dei due Paesi attraverso l'organizzazione di convegni e meeting. È previsto un riconoscimento in denaro. L'iscrizione è aperta fino al 15 aprile 2020

città
Opportunità
Marina Landolfi

È il tema del contest promosso dal Wwf Italia e riservato alle classi delle scuole primarie e secondarie, a cui viene richiesto di presentare una proposta per aumentare la biodiversità in città: dalla riqualificazione degli spazi scolastici al recupero dei parchi cittadini. Sono previsti riconoscimenti in denaro. La preiscrizione scade il 31 marzo 2020