
C'è tempo fino al 30 giugno per partecipare al bando Roche per progetti scientifici, aperto ad enti di ricerca pubblici e privati italiani. In palio riconoscimenti per un totale di 600.000 euro
C'è tempo fino al 30 giugno per partecipare al bando Roche per progetti scientifici, aperto ad enti di ricerca pubblici e privati italiani. In palio riconoscimenti per un totale di 600.000 euro
L'evento europeo sull'innovazione, che si terrà dal 12 al 14 ottobre 2018 alla Fiera di Roma, prevede due concorsi rivolti a studenti delle scuole superiori, universitari e ricercatori, per presentare progetti sulle tecnologie del futuro. La scadenza è il 15 giugno 2018
Aperto il bando per il Reaxys-Sci Early Career Researcher 2018, per supportare e incentivare con premi in denaro il lavoro di giovani ricercatori italiani nel campo della chimica. La call scade il 15 luglio 2018
Aperta la call per borse di studio riservate a giovani medici che, entro il 29 giugno 2018, devono presentare progetti di ricerca, di specializzazione o volontariato
L'evento europeo sull'innovazione, che si terrà dal 12 al 14 ottobre 2018 alla Fiera di Roma, prevede due concorsi rivolti a studenti delle scuole superiori, universitari e ricercatori, per presentare progetti sulle tecnologie del futuro. La scadenza è il 15 giugno 2018
Riparte il concorso fotografico 'Arte o scienza?' organizzato da Università di Trieste e Immaginario scientifico. È rivolto a studenti e ricercatori e scade il 30 giugno 2018
Il Garr indice una selezione per dieci borse di studio sulle infrastrutture digitali, da svolgersi presso atenei e centri scientifici a esso collegati. Il bando è riservato a laureati under 30 e scade il 30 marzo 2018
Scade il 31 marzo 2018 il bando per dottorandi e ricercatori delle Università italiane, indetto dall'Ambasciata francese e finalizzato all'organizzazione di convegni e meeting per favorire collaborazioni scientifiche tra gli studiosi dei due Paesi
Al Museo delle scienze di Trento, fino al 6 gennaio 2019, è visitabile la mostra sul genoma umano. L'esposizione offre l'opportunità di riflettere sul progresso della genomica e di esplorare, attraverso un percorso interattivo e attività di laboratorio, ciò che ci rende unici
Il Garr indice una selezione per dieci borse di studio sulle infrastrutture digitali, da svolgersi presso atenei e centri scientifici a esso collegati. Il bando è riservato a laureati under 30 e scade il 30 marzo 2018
Ispra e Agenzia europea per l'ambiente lanciano 'I live green', che seleziona i migliori video a favore dell'ambiente. I vincitori riceveranno un riconoscimento in denaro. La call scade il 31 marzo 2018
Dal 24 al 29 giugno 2018, presso il centro Ettore Majorana della cittadina in provincia di Trapani, si tiene una scuola estiva. Borse di studio a disposizione per i giovani partecipanti. Ci si può iscrivere fino al 25 marzo
Un bando raccoglie progetti congiunti di ricerca per il periodo 2018-2020, al fine di favorire la cooperazione scientifica tra le due nazioni. La call scade il 15 febbraio 2018
Al via il bando nazionale 'Facciamo 17 goal. Trasformare il nostro mondo: l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile', indetto dal Ministero dell'Istruzione e Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile. È destinato alle scuole di ogni ordine e grado e scade il 20 gennaio 2018
La XVI edizione mette in palio borse di studio destinate a giovani ricercatrici, per svolgere attività presso enti italiani. Le candidature vanno presentate entro il 15 gennaio 2018
Torna la selezione italiana del talent show in cui giovani ricercatori spiegano la loro attività in 180 secondi. In palio premi in denaro e l'accesso alla finale internazionale al Cheltenham Science Festival, in Inghilterra
C'è tempo fino al 14 gennaio per partecipare al Premio aperto a tutti i linguaggi di comunicazione sui temi delle malattie e dei tumori rari. In palio riconoscimenti in denaro per un totale di 20.000 euro
Scade il 1 gennaio 2018 il concorso promosso dalla società scientifica che attribuisce borse di ricerca ai migliori lavori sulla tutela dell'ambiente marino e degli oceani. La partecipazione è aperta a giovani studiosi europei
È disponibile online il bando promosso dalla Fondazione della Cassa toscana, che offre assegni di ricerca a giovani studiosi italiani per progetti in vari settori scientifici riguardanti lo sviluppo del territorio della provincia. La call scade il 31 dicembre 2017
La natura e le sue leggi sono il tema del concorso 'De rerum natura', organizzato dalla Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste e rivolto a fotografi di tutte le età e nazionalità. La scadenza è il 21 novembre
La Commissione per gli scambi culturali fra Italia e Stati Uniti promuove un programma di borse di studio rivolte a laureati italiani in tutte le discipline per la frequenza di master universitari e dottorati negli Stati Uniti. La call scade il 12 dicembre 2017
Sissa e Infn promuovono l'edizione 2017 del concorso intitolato al giornalista scientifico per la migliore raccolta di testimonianze orali in ambito scientifico. La call scade il 18 ottobre 2017
Presso l'Università degli studi dell'Aquila sono aperte le iscrizioni al corso sulla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale del nostro Paese. Le domande vanno inviate entro il 16 ottobre 2017
Lo ha bandito l'Ifn-Cnr ed è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, chiamati a progettare un gioco da tavolo sul tema delle trasformazioni. La scadenza è il 28 febbraio 2018