Opportunità

A cura di
Marina Landolfi
fullbright
Opportunità
U. S.

Un programma per scambi culturali fra Italia e Stati Uniti promuove borse di studio per laureati italiani per la frequenza di master universitari e dottorati nelle università statunitensi. Le domande vanno inviate entro il 6 dicembre 2021 

Logo del Progetto
Opportunità
U. S.

La Commissione europea ha lanciato Biodiversa+, la partnership europea per la ricerca sulla biodiversità, la tutela degli ecosistemi e l'adozione di soluzioni basate sulla natura.

Mezzetti, algebra in primo piano
Opportunità
Marina Landolfi

C'è tempo sino al 31 gennaio 2022 per candidarsi al premio Gustavo Mezzetti, in memoria dell'accademico che ha dedicato la carriera all'insegnamento della matematica; il riconoscimento è promosso dal dipartimento di Matematica Tullio Levi-Civita dell'Università di Padova

Disegno vettoriale di ragazzo
Opportunità
Marina Landolfi

Aperte le iscrizioni alla prima edizione del master di I livello in comunicazione scientifica “Saper comunicare la scienza e la salute”, completamente in e-learning per settanta partecipanti, organizzato dal Dipartimento di medicina e chirurgia dell'Università di Parma. L'obiettivo del corso è formare comunicatori, divulgatori, medici e chi voglia imparare le basi di una buona comunicazione scientifica, soprattutto in questo periodo di pandemia.

Disegno di virus
Opportunità
Marina Landolfi

La Fondazione Antonino e Maria Murmura bandisce un premio per un'opera pubblicata o ancora da pubblicare su temi riguardanti l'emergenza sanitaria Covid-19.

Maeci, call aperta per esperti scientifici
Opportunità
Marina Landolfi

C'è tempo sino al 13 settembre per partecipare alla selezione indetta dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale per un posto di esperto con funzioni di addetto scientifico presso l'Ambasciata d'Italia a Nuova Delhi (India)

Premi contro le fake in medicina
Opportunità
Marina Landolfi

L'Università degli studi di Padova, a seguito della donazione denominata "Mario e Lina Austoni", bandisce un concorso per due premi del valore lordo di 10.000 euro ciascuno, rivolti a chi ha discusso una tesi o una pubblicazione sul tema "Riflessioni sul progressivo attenuarsi dell'autorevolezza professionale del medico a fronte della diffusione di informazioni verosimili ma non scientificamente controllate (cosiddette fake news)"

Paleoarte, al via la prima edizione
Opportunità
Marina Landolfi

Diffondere la conoscenza della Paleoarte quale rappresentazione della vita preistorica attraverso varie tecniche artistiche che interpretano e rappresentano i fossili, riproducibili per pubblicazioni scientifiche e musei

I corti dei nostri animali
Opportunità
Marina Landolfi

C'è tempo sino al 10 settembre 2021 per partecipare alla quarta edizione del “Pet Carpet Film Festival”, rassegna di cortometraggi dedicata agli animali con l'obiettivo di informare e sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di un rapporto più rispettoso per animali e ambiente

La lingua tra immagini e cultura
Opportunità
Marina Landolfi

Dall'8 al 10 ottobre, Urbino ospita la nona edizione del “Festival del giornalismo culturale”, quest'anno incentrato sul tema “Divina cultura. La lingua e la sua difesa, da Dante agli ipersocial”

Pesca e acquacoltura, premi alle migliori tesi
Opportunità
Marina Landolfi

Legacoop agroalimentare e Randstad Italia promuovono il premio tesi di laurea “Pesca e acquacoltura sostenibili: dalla governance alla filiera” per la ricerca e l'innovazione nelle attività della filiera ittica sostenibile, a sostegno dello sviluppo ambientale e socio-economico

IX edizione del “Premio nazionale di divulgazione scientifica Giancarlo Dosi”
Opportunità
Marina Landolfi

Bandita dall'Associazione italiana del libro la IX edizione del “Premio nazionale di divulgazione scientifica Giancarlo Dosi” a cui possono partecipare autori italiani o stranieri, ricercatori, docenti, giornalisti e studiosi

Borse di ricerca per la Germania
Opportunità
Marina Landolfi

La Alexander von Humboldt Foundation, organizzazione no-profit tedesca che promuove la cooperazione internazionale nel campo della ricerca, offre a ricercatori qualificati di qualsiasi nazionalità, in possesso del titolo di dottorato da non più di quattro anni e all'inizio della loro carriera accademica, la possibilità di trascorrere soggiorni di ricerca in Germania per approfondire tematiche di tutti i settori disciplinari

fondi europei
Opportunità
Marina Landolfi

Aperto il bando European Research Council “Advanced Grants 2021” dedicato a progetti di ricerca innovativi presentati da ricercatori indipendenti, di qualsiasi età e nazionalità, con un curriculum che presenti risultati di ricerca significativi ottenuti negli ultimi dieci anni e un profilo di originalità e di leadership nel proprio settore

infodemia
Opportunità
Marina Landolfi

Aperta la call per realizzare un manuale a favore di politiche che limitino il rischio di future pandemie e di altre emergenze sanitarie. La scadenza per l'invio dei contributi da parte di esperti e professionisti è il 18 luglio 2021

Riconoscimenti alle innovatrici
Opportunità
Marina Landolfi

Scade il 30 giugno la call per il premio Women innovators, rivolto a donne alla guida di imprese a forte sull'ecosistema dell'innovazione a favore della comunità

Studiare gli oceani per capire il clima
Opportunità
Marina Landolfi

Fino al 28 giugno è possibile partecipare al bando per la European Space Agency Flagship Action on Ocean Health, promosso dall'European Space Agency e dalla Commissione europea per sviluppare l'osservazione avanzata degli oceani, migliorare la comprensione scientifica del loro ruolo nel sistema terrestre e climatico e le condizioni per lo sviluppo sostenibile dell'oceano

Premio “Donna di scienza”
Opportunità
Marina Landolfi

L'associazione ScienzaSocietàScienza indice la terza edizione del Premio “Donna di scienza”, riconoscimento per donne che abbiano contribuito al prestigio e agli avanzamenti della Sardegna in campo scientifico

Borse sul cancro tra Italia e Israele
Opportunità
Marina Landolfi

Il Lombroso Program, progetto di finanziamento della ricerca sul cancro che promuove la collaborazione scientifica tra Italia e Israele, mette a disposizione borse di studio per italiani che vogliano svolgere attività scientifiche presso il Weizmann Institute of Science a Rehovot (Israele)

La lotta al disagio è a cavallo
Opportunità
Marina Landolfi

La Fondazione Fevoss Santa Toscana ha bandito il premio Carla Guglielmi dal titolo “Il cavallo amico e sostegno per i giovani in difficoltà psicofisica ma anche nel naturale percorso di crescita”, riconoscimento per la migliore tesi di laurea o dottorato sul valore del rapporto con il cavallo quale aiuto nel disagio giovanile

Il James Dyson Award cerca problem solvers
Opportunità
Marina Landolfi

C'è tempo sino al 30 giugno per iscriversi alla XVII edizione del “James Dyson Award”, concorso internazionale di design promosso dall'omonima Fondazione

Lauree sul made in Italy
Opportunità
Marina Landolfi

C'è tempo sino al 10 giugno 2021 per candidarsi ai premi che il comitato Leonardo assegna alle migliori tesi di giovani che hanno approfondito il tema del made in Italy in vari settori, dalla farmaceutica alla meccatronica, dall'innovazione digitale all'energia, dalla moda al food

Opportunità
Marina Landolfi

Sono aperte le candidature per il bando rivolto a dottorandi e studiosi delle università italiane che vogliono avviare rapporti scientifici con atenei e centri di ricerca francesi

Garr, call per esperti
Opportunità
Marina Landolfi

C'è tempo sino al 5 maggio per candidarsi alla selezione per titoli ed esami per l'assunzione a tempo determinato di cinque professionisti: quattro posizioni come DevOps & Technical Support Engineer, con possibili sedi di lavoro a Roma, Milano, Bari o Pisa, e una come Network Operator per la Capitale