Genetica

Neonati gemelli
Focus: Uguali ma diversi
Rita Bugliosi

La loro somiglianza fisica non deve portarci a credere che abbiano anche un’identica personalità. A rivelarlo sono diversi studi, secondo i quali a plasmare le loro caratteristiche psicologiche non sono solo i geni ma anche l’ambiente, come chiarisce Antonio Cerasa, neuroscienziato dell’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche

DNA
Focus: Conquiste scientifiche
Alessandro Frandi

Gli avanzamenti della conoscenza scientifica, anche a piccoli passi, portano ad applicazioni di rilevanza fondamentale per il progresso. Molte scoperte in ambito medico e premiate con il Nobel per la medicina sono risultate fondamentali per la messa a punto di nuove terapie soltanto anni dopo. Giovanni Maga, direttore del Dipartimento di scienze biomediche del Consiglio nazionale delle ricerche, ricorda la formidabile tecnologia CRISPR-Cas9 in concomitanza del recente Nobel assegnato a Katalin Karikó e Drew Weissman

Fratelli
Focus: Domande
Patrizia Ruscio

Come mai all’interno della stessa famiglia crescono persone così diverse? Per sapere come la scienza spiega le differenze comportamentali, abbiamo parlato con Paolo Vezzoni, ricercatore dell’Istituto di ricerca genetica e biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche

Geni artificiali
Focus: Mimetismo
Marina Landolfi

L’azione terapeutica dei geni artificiali mimetici Zf-Atf è stata evidenziata dai ricercatori degli Istituti di biologia e patologia molecolari e di biochimica e biologia cellulare del Cnr, che hanno sviluppato una nuova tecnologia per la realizzazione di un gene regolatore per contrastare le mutazioni causa di malattie rare. Ce la illustra Claudio Passananti, coordinatore dello studio

Dna
Focus: Centenario Cnr
Giuseppe Biamonti

Nello sviluppo di questa branca della biologia il Cnr ha avuto un ruolo fondamentale, sottolinea Giuseppe Biamonti, direttore del Dipartimento di scienze biomediche, ricordando le principali figure che hanno operato in questo ambito nell’Ente: da Adriano Buzzati Traverso a Luigi Luca Cavalli Sforza, fino al premio Nobel Renato Dulbecco. 

Dna
Focus: Inversioni
Rita Bugliosi

Per capire meglio in cosa consistono e cosa determinano le Inversioni cromosomiche, provocate dalla rottura del cromosoma in due punti e dal reinserimento invertito del segmento del Dna compreso tra le due fratture, abbiamo interpellato Matilde Valeria Ursini e Francesca Fusco, ricercatrici dell'Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso" del Cnr

Narrativa
Marco Ferrazzoli

"Che cosa nel corso di quattro miliardi di anni circa ha portato la vita alla sua sfolgorante varietà?". È la domanda da cui parte David Quammen, parlando di un nuovo metodo di indagine che ha consentito di giungere a grandi sorprese: un tipo di creature note come "archei", il "trasferimento genico orizzontale" e un'ipotesi secondo cui noi esseri umani discenderemmo da creature di cui fino a quarant'anni fa non si conosceva l'esistenza. In un saggio che, come di consueto per l'autore di "Spillover", ha lo stile di un romanzo avvincente

Grafica di Gps con DNA
Focus: Mappe
Alessia Cosseddu

Anche la biologia molecolare ha le sue mappe, quelle genomiche. Dopo solo vent'anni dalla conquista storica della mappatura del nostro genoma chiunque può partire per un viaggio nel proprio genoma. Bastano un collegamento a Internet e un navigatore apposito. Teresa Colombo dell'Istituto di biologia e patologia molecolari ci aiuta a ripercorrere le tappe fondamentali che hanno portato a questo importante traguardo

geni
Recensioni
Alessandro Frandi

Il genetista Alberto Piazza conduce un'appassionata riflessione sull'identità, la memoria, l'etica e la morale. L'autore compie un'esplorazione attraverso la natura biologica e culturale dell'essere umano, nella quale la scienza dialoga con la letteratura e la filosofia

origini cellulari
Università ed Enti
Marina Landolfi

Al via il progetto di ricerca transdisciplinare e transnazionale finanziato dalla Commissione europea che svilupperà uno studio innovativo sull'origine cellulare delle malattie. Il coordinamento del team sarà del Politecnico di Milano

Saggi
Marco Ferrazzoli

Il complesso tema è stato affrontato – con tagli diversi - nei saggi di Oren Harman, Jim Baggott, Adam Rutherford, Guido Tonelli e David Reich. Letture che aiutano a capire i limiti che si incontrano nel tentare di ricostruire la storia “scientifica” della creazione: un avanzamento faticoso, affascinante e controverso

Molecola di Dna
Focus: Gli italiani
Rita Bugliosi

A determinare la complessità del nostro Dna sono state le malattie, l'isolamento geografico e le ondate migratorie, come spiega il direttore dell'Istituto di genetica molecolare del Cnr Giuseppe Biamonti. Il primo studioso ad affrontare questi temi fu il genetista Luigi Luca Cavalli Sforza, scomparso lo scorso 31 agosto

Narrativa
Marco Ferrazzoli

Il genetista dell'università di Ferrara in 'Tutto il resto è provvisorio' racconta una storia 'gialla' con ritmo musicale e con un'estrema, semplicissima ricercatezza letteraria. Il protagonista è un borghese che stravolgerà la propria vita per passione. L'opera narrativa ricorda Andrea de Carlo, Paolo Cognetti e Paolo Giordano (un matematico e un fisico…)

malattie rare
Opportunità
Marina Landolfi

C'è tempo fino al 14 gennaio per partecipare al Premio aperto a tutti i linguaggi di comunicazione sui temi delle malattie e dei tumori rari. In palio riconoscimenti in denaro per un totale di 20.000 euro

Immagine
L'altra ricerca
Emanuele Guerrini

Sono 35 i discendenti viventi di Leonardo e uno di loro è Franco Zeffirelli. È risultato risultato da una ricerca iniziata nel 1973 dallo storico d'arte Alessandro Vezzosi

Laboratorio di ricerca
Vita Cnr
Francesca Gorini

La biobanca genetica dedicata all’Incontinentia pigmenti realizzata presso l’Istituto di genetica e biofisica 'Adriano Buzzati Traverso’ del Cnr di Napoli è entrata a far parte del network europeo Biobanking and Biomolecular Resources Research Infrastructure e Registry & Biobanking, la più importante infrastruttura europea che mette in rete biobanche di alta qualità. Un riconoscimento che permetterà di dare grande visibilità alla raccolta di campioni biologici e condividere preziose informazioni per la ricerca sulle malattie rare

Radiografia al torace in un soggetto con fibrosi cistica
Vita Cnr
Francesca Gorini

L'Istituto di biofisica del Cnr di Genova è partner di un progetto europeo coordinato dall'Università spagnola di Burgos, che punta allo sviluppo di farmaci innovativi in grado di colpire la malattia all'origine, indipendentemente dalla mutazione genetica presente nel malato

medicina traslazionale
Opportunità
Marina Landolfi

Quinta edizione della Scuola internazionale di genomica funzionale organizzata dall’Isn-Cnr a Catania. Obiettivo del corso di quest’anno, la presentazione della medicina traslazionale e le sue influenze in ambito biomedico, diagnostico e terapeutico

Immagine stilizzata sistema digestivo
Vita Cnr
Francesca Gorini

L’Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa è tra i partner italiani di 'Epos’, progetto internazionale dedicato allo studio della Steatosi epatica non-alcolica, malattia che colpisce un quarto della popolazione europea. È la più grande iniziativa di ricerca mai avviata nel settore, con l’obiettivo di sviluppare migliori test diagnostici e farmaci specifici

Annalisa Buffa
Vita Cnr
Francesca Gorini

Il 2015 si apre con l’assegnazione del prestigioso 'Collatz’ per la matematica al direttore dell'Imati-Cnr Annalisa Buffa. Un premio importante, che si aggiunge ai numerosi riconoscimenti tributati negli ultimi mesi a ricercatori e progetti dell’Ente, tra cui spiccano tre 'Starting Grants’ dell’Erc

Logo Incontinentia Pigmenti Biobank
Vita Cnr
Francesca Gorini

A Napoli è disponibile la più grande raccolta mondiale di Dna e dati clinici di pazienti affetti dalla rara malattia genetica su cui da oltre 10 anni l’Istituto di genetica e biofisica 'Buzzati Traverso’ del Cnr conduce studi approfonditi

Vigneto toscano
Vita Cnr
Francesca Gorini

La direttrice dell’Imati-Cnr ha vinto la sesta edizione del 'Premio Marcello Sgarlata’. Due ricercatori dell’Ibimet-Cnr hanno ricevuto il premio 'Brunello di Montalcino’ per i loro studi sulla viticoltura. A Napoli, l’Igb-Cnr ha premiato due biotecnologhe 'under 40’, mentre all’ultimo congresso Sif un ricercatore dell’Ino di Firenze ha presentato la migliore relazione di fisica della materia. E la foto di un giovane studioso Irpi-Cnr ha vinto il 'photo contest’ della European Geosciences Union 

Albero di tiglio
Vita Cnr
Francesca Gorini

L’Istituto di bioscienze e biorisorse del Cnr di Firenze coordina un’azione di ricerca internazionale volta a valutare rischi e opportunità derivanti dall’utilizzo di piante geneticamente modificate per sopperire al crescente bisogno di legna e biomassa. Un convegno, organizzato nella sede centrale dell’Ente, ha analizzato la questione 'biosicurezza’

Immagine cellule
Vita Cnr
Francesca Gorini

Tecniche di sequenziamento di nuova generazione hanno permesso di identificare la mutazione di due geni del cromosoma X che causano una rara malattia renale associata a un disturbo di conduzione cardiaca. Autori dello studio due ricercatori dell'Istituto di genetica e biofisica 'Adriano Buzzati-Traverso’ di Napoli