Tecnologia

dispositivi per il benessere fisico
Focus: Brevetti Cnr e InnovAgorà
Marina Landolfi

Tra i brevetti presentati dai ricercatori Cnr alla manifestazione 'InnovAgorà', due sono utili nel campo della riabilitazione e della biotecnologia per la salute. Ne parliamo con Matteo Malosio del Cnr-Stiima che ha inventato un giunto rotativo a rigidezza regolabile che interagisce con il paziente, aiutandolo in compiti altrimenti non possibili, e con Simone Sprio del Cnr-Istec che ha realizzato un 'cemento' per la rigenerazione di difetti ossei, dalle fratture a patologie come l'osteoporosi

scienza e conoscenza
Appuntamenti
Marina Landolfi

Vicariato di Roma e Cappellania degli enti di ricerca, in collaborazione con Infn e Inaf, hanno organizzato, per Il 17 e il 20 giugno nella Capitale, due incontri con esperti e ricercatori, in cui si approfondisce il rapporto tra scienza e desiderio e si esplorano le diverse vie di conoscenza del mondo e di sé

nanotecnologie
Appuntamenti
Marina Landolfi

La conferenza, organizzata dall'Airi e dall'Associazione NanoItaly, si tiene all'Università Sapienza di Roma dall'11 al 14 giugno ed è rivolta a ricercatori, istituzioni e imprenditori coinvolti nello studio delle nanotecnologie e delle sue applicazioni. La partecipazione è gratuita

innovazione
Opportunità
Marina Landolfi

La manifestazione dedicata all'innovazione si terrà nella Capitale dal 18 al 20 ottobre 2019. Aperte a studenti delle scuole superiori, universitari e ricercatori le call per la presentazione di progetti sulle tecnologie del futuro. La scadenza è il 24 giugno

intelligenza artificiale
Opportunità
Marina Landolfi

Al via nella Capitale l'Advanced School in Ia, promossa dal Cnr-Istc e dall'associazione culturale 'Science2mind'. Il corso offre percorsi formativi interdisciplinari sulle tecnologie emergenti, dalle machine learning alle simulazioni del cervello e dei fenomeni sociali. La call scade il 2 ottobre 2019

intelligenza artificiale
Opportunità
Marina Landolfi

Al via nella Capitale l'Advanced School in Ia, promossa dal Cnr-Istc e dall'associazione culturale 'Science2mind'. Il corso offre percorsi formativi interdisciplinari sulle tecnologie emergenti, dalle machine learning alle simulazioni del cervello e dei fenomeni sociali. La call scade il 2 ottobre 2019

Grafica macchina molecolare
Focus: Tavola periodica
Alessia Cosseddu

Il premio 2016 per la Chimica è stato assegnato al francese Jean-Pierre Sauvage, al britannico sir Fraser Stoddart e all'olandese Bernard L. Feringa, premiati per il loro lavoro sulle macchine molecolari: “Le più piccole macchine del mondo", come hanno sintetizzato i giurati dell'Accademia delle scienze svedese. Il Cnr ha ospitato i tre Nobel a Bologna in occasione dei Molecular Machines Days e Ben Feringa anche nell'ambito del convegno internazionale Icom 2018 a Firenze

ricerca e dati
Opportunità
Marina Landolfi

Fino al 15 aprile si possono inviare i contributi per partecipare alla conferenza 'Connecting the future', organizzata dal Garr a Torino. Le proposte devono essere in formato digitale e riguardare l'elaborazione dei dati nella ricerca

ingegneria
Opportunità
Marina Landolfi

Un riconoscimento in denaro è destinato dalla Zonta International a giovani ricercatrici operanti nell'ambito dell'ingegneria chimica e dei materiali. L'obiettivo è valorizzare il contributo femminile alla ricerca. La call scade il 15 aprile 2019

cooperazione internazionale
Opportunità
Marina Landolfi

Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale mette a disposizione finanziamenti per progetti di ricerca industriale per favorire la cooperazione scientifica tra i due Paesi. Il bando è aperto a produzioni e materiali avanzati, aerospaziale, tecnologie pulite, Internet delle cose e tecnologie per i beni culturali. La scadenza è il 28 giugno 2019

Enrico Fermi
Appuntamenti
Marina Landolfi

L'8 febbraio 2019 l'Istituto di cultura italiana di Londra ospita un incontro organizzato dall'Associazione dei ricercatori italiani nel Regno Unito per ricordare lo scienziato italiano, premio Nobel per la fisica, e l'apertura a Roma del Centro di studi e ricerche Enrico Fermi

divulgazione
Appuntamenti
Marina Landolfi

Dall'8 al 10 febbraio 2019, presso il Marconi Science Park di Santa Marinella (Rm), si svolge un convegno in ricordo di Guglielmo Marconi. In programma una mostra, l'apertura della nuova stazione radioamatoriale dopo 50 anni di inattività e la presentazione del progetto di ricostruzione della location dove nel 1935 lo scienziato svolse i suoi esperimenti sulle microonde. Madrina dell'evento, Elettra Marconi. Il 9 febbraio il convegno si terrà anche a Latina

divulgazione scientifica
Appuntamenti
Marina Landolfi

Fino al 21 maggio 2019 si può partecipare gratuitamente ai seminari dedicati alla divulgazione scientifica organizzati dall'associazione culturale 'Caffè scienza'. A ogni appuntamento un esperto introduce un tema, confrontandosi con il pubblico, che interagisce con quesiti e considerazioni

divulgazione scientifica
Appuntamenti
Marina Landolfi

La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, in collaborazione con Eni, promuove nel capoluogo lombardo un ciclo di incontri sulla comprensione del presente per costruire il futuro, con la partecipazione di esperti di livello internazionale. Le conferenze, in programma sino a maggio 2019, sono dedicate alle seguenti tematiche: conoscenza, formazione, comunità, salute, cibo e spazio

divulgazione scientifica
Appuntamenti
Marina Landolfi

Sarà visitabile sino al 21 luglio 2019, presso il Museo civico cittadino del comune trentino, la mostra organizzata per i 50 anni dal primo allunaggio. Previsti per i visitatori laboratori e incontri con i ricercatori, ma anche l'opportunità di sperimentare la prima passeggiata spaziale della storia e di toccare un vero meteorite lunare

foto, disegni di Leonardo
Focus: Leonardo
Gaetano Massimo Macrì

La relazione uomo-macchina è destinata a cambiare nel prossimo futuro. Al Cnr-Icar il robot 'Pepper' è già in grado di provare 'robocezioni' cioè percezioni di sentimenti di ansia o piacere. I meccanismi messi in atto dall'automa, grazie a precisi algoritmi, sono analoghi a quelli umani

farmaceutica
Opportunità
Marina Landolfi

Aperte le iscrizioni al concorso 'Life Science Excellence Awards', con riconoscimenti per aziende e manager che hanno contribuito all'innovazione e all'eccellenza in ambito farmaceutico, biomedicale e dei servizi sanitari. La call scade il 1 marzo 2019

ricerca medica
Appuntamenti
Marina Landolfi

Rarità, fake e postverità, tempo e priorità sono i termini al centro del convegno '4words-Le parole dell'innovazione in sanità' che si tiene a Roma il 31 gennaio 2019. Esperti nazionali e internazionali si confrontano sul futuro del settore sanitario

farmacia e innovazione
Opportunità
Marina Landolfi

Aperte le iscrizioni al concorso 'Life Science Excellence Awards', con riconoscimenti per aziende e manager che hanno contribuito all'innovazione e all'eccellenza in ambito farmaceutico, biomedicale e dei servizi sanitari. La call scade il 1 marzo 2019

L'Ultima cena
Focus: Leonardo
Sandra Fiore

Il restauro 'ambientale' dell'ex Refettorio di Santa Maria delle Grazie, a Milano, dove si ammira il capolavoro, consentirà un maggiore afflusso di visitatori in occasione del cinquecentenario della morte dell'artista. L'Istituto di tecnologie biomediche del Consiglio nazionale delle ricerche è stato convolto nelle indagini per l'analisi della composizione dell'aerosol, per la valutazione dei flussi d'aria e il campionamento del materiale biologico, finalizzati alla installazione di impianti di climatizzazione e filtri più potenti

Copertina Archimede 03/2018
Rivista
Francesca Gorini

Nell'ultimo numero del trimestrale per insegnanti e cultori delle matematiche, diretto da Roberto Natalini dell'Istituto per le applicazioni del calcolo del Cnr, un'inedita storia a fumetti sull'algoritmo dell'improvvisazione musicale

divulgazione scientifica
Appuntamenti
Marina Landolfi

Città della scienza di Napoli ospita, fino al 15 maggio 2019, un ciclo di seminari dedicato alla divulgazione della fisica. L'iniziativa è organizzata dall'Infn e dal Dipartimento di fisica dell'Università Federico II di Napoli e mira a spiegare agli studenti delle scuole superiori il funzionamento di stelle, neutrini, energia e radiazioni

ricerca scienze naturali
Opportunità
Marina Landolfi

In palio un riconoscimento in denaro per la migliore ricerca realizzata nell'ambito delle scienze naturali e condotta da ricercatori e organizzazioni scientifiche italiane e statunitensi. La call scade il 16 gennaio 2019

fisica
Appuntamenti
Marina Landolfi

Città della scienza di Napoli ospita, fino al 15 maggio 2019, un ciclo di seminari dedicato alla divulgazione della fisica. L'iniziativa è organizzata dall'Infn e dal Dipartimento di fisica dell'Università Federico II di Napoli e mira a spiegare agli studenti delle scuole superiori il funzionamento di stelle, neutrini, energia e radiazioni