Video

Video
U. S.

Con lo smart working e la didattica a distanza è più che mai necessario rendere sicuro il nostro computer domestico. Alcuni utili consigli forniti da Fabio Martinelli, ricercatore dell'Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa

Video
U. S.

La presidente del Cnr, ospite della trasmissione Kilimangiaro estate, esorta i giovani a intraprendere le carriere scientifiche. È noto poi che soprattutto le ragazze non scelgano infatti le facoltà Stem come percorso di laurea

Video
U. S.

Lidia Armelao, direttore del Dipartimento di scienze chimiche e tecnologie dei materiali del Cnr, spiega come la Green Chemistry intende riconvertire le vecchie tecnologie in nuovi processi, ridurre l'inquinamento e sviluppare prodotti che possano ridurre l'impatto sull'ambiente

Video: La morte
Sandra Fiore e Rosanna Dassisti

Piccole sfere spiegano il calcolo delle probabilità, un biliardino con fasci laser al posto dei giocatori fa comprendere le leggi dell’ottica, una miscela di sabbia e acqua mostra il fenomeno della sedimentazione geologica, installazioni tecnologiche trasformano particelle di acqua in opere d’arte. Sono alcuni degli esperimenti da scoprire alla mostra 'Science Art Society’, che esplora l’interazione tra scienza, arte e società, per avvicinare il pubblico, soprattutto i giovani, ai temi della ricerca scientifica.

 

Video
Sandra Fiore

Una lunga notte, quella dedicata alla ricerca: il 26 settembre è tornato l’appuntamento con la Notte europea dei ricercatori promossa dall’Unione europea per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di promuovere la scienza e lo sviluppo tecnologico. A festeggiare l’evento, molti Istituti della rete scientifica del Consiglio nazionale delle ricerche.