L'altra ricerca

A cura di
Marina Landolfi
I corti dei nostri animali
Opportunità
Marina Landolfi

C'è tempo sino al 10 settembre 2021 per partecipare alla quarta edizione del “Pet Carpet Film Festival”, rassegna di cortometraggi dedicata agli animali con l'obiettivo di informare e sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di un rapporto più rispettoso per animali e ambiente

La lingua tra immagini e cultura
Opportunità
Marina Landolfi

Dall'8 al 10 ottobre, Urbino ospita la nona edizione del “Festival del giornalismo culturale”, quest'anno incentrato sul tema “Divina cultura. La lingua e la sua difesa, da Dante agli ipersocial”

Un menu scientifico da provare
Appuntamenti
Marina Landolfi

Torna il ciclo di incontri “A cena con la scienza”, ideato da Michele Lodigiani e promosso da Confagricoltura di Piacenza e Agriturist, con il patrocinio dell'Accademia dei georgofili-Sezione centro-est,  con l'obiettivo di coniugare cultura e scienza

videoinstallazione ambientale
Appuntamenti
Marina Landolfi

Fino al 12 settembre è possibile visitare nella Capitale, alla Villa di Massenzio sull'Appia antica, la videoinstallazione ambientale “Isole”, che propone la città di oggi con le sue strade e parchi in un continuum con la Roma antica, attraverso sequenze di immagini che raccontano l'inquietudine e il desiderio di cambiamento che caratterizza i nostri giorni

Etna 1669. Storie di lava a 350 anni dalla grande eruzione
Appuntamenti
Marina Landolfi

Per i 350 anni dalla straordinaria eruzione del vulcano siciliano è stata allestita a Catania la mostra “Etna 1669. Storie di lava”, che racconta il fenomeno eruttivo attraverso un ricco patrimonio documentale, artistico e scientifico. L'esposizione rimarrà aperta sino al 30 ottobre 2021

L'Elba si espone
Appuntamenti
Marina Landolfi

È visitabile sino al 31 ottobre 2021, al Museo minerario di Rio Marina all'Isola d'Elba (Li), la mostra “Capolavori della natura elbana”, promossa dal Sistema museale dell'Università di Firenze e dal Parco minerario dell'Elba

Pesca e acquacoltura, premi alle migliori tesi
Opportunità
Marina Landolfi

Legacoop agroalimentare e Randstad Italia promuovono il premio tesi di laurea “Pesca e acquacoltura sostenibili: dalla governance alla filiera” per la ricerca e l'innovazione nelle attività della filiera ittica sostenibile, a sostegno dello sviluppo ambientale e socio-economico

IX edizione del “Premio nazionale di divulgazione scientifica Giancarlo Dosi”
Opportunità
Marina Landolfi

Bandita dall'Associazione italiana del libro la IX edizione del “Premio nazionale di divulgazione scientifica Giancarlo Dosi” a cui possono partecipare autori italiani o stranieri, ricercatori, docenti, giornalisti e studiosi

Per un idrogeno Unito e Polito
Università ed Enti
Marina Landolfi

L'Università e il Politecnico di Torino hanno firmato, presso la sede dell'Environment Park del capoluogo piemontese, l'accordo di collaborazione per la creazione di un Polo nazionale sull'idrogeno per fornire un supporto alle iniziative della Regione Piemonte e del Comune di Torino, e supportare lo sviluppo delle imprese

Macchine ed emozioni
Università ed Enti
Marina Landolfi

Intelligenza artificiale (Ai) e dinamiche intuitive della mente umana sono sempre più vicine. Il funzionamento del deep learning, uno dei metodi alla base degli attuali algoritmi di Ai, può considerarsi un primo passo verso l'acquisizione di una coscienza sufficiente per attribuire alle macchine caratteristiche come l'emozione, la creatività e l'immaginazione

Horizon Europe, le opportunità
Università ed Enti
Marina Landolfi

Dal 12 al 16 luglio 2021 si è svolta online la “Settimana Horizon Europe 2021”, organizzata dall'Agenzia  per la promozione della ricerca europea (Apre) in accordo con il Ministero dell'università e della ricerca (Mur), e dedicata ai temi e ai bandi del Programma quadro europeo per la ricerca e l'innovazione (2021-2027)

Agicom: i ricavi dei media
Università ed Enti
Marina Landolfi

Dalla relazione annuale dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agicom) relativa alla valorizzazione delle dimensioni economiche del Sistema integrato delle comunicazioni (Sic) emerge che i ricavi dei media nel 2019 si attestano a 18,1 miliardi di euro, con una perdita di oltre un miliardo rispetto all'anno precedente

impegno scientifico
Università ed Enti
Marina Landolfi

Consegnati a Roma, presso la Protomoteca in Campidoglio, i premi Marcello Sgarlata, assegnati a personalità che con coraggio si sono contraddistinte per il loro impegno culturale e civile in vari settori della vita sociale del nostro Paese. Tra i premiati l'atleta Manuel Bortuzzo, la presidente della regione Calabria Jole Santelli, in memoriam, e il ricercatore del Cnr Edmondo Gilioli

territorio agricolo
Università ed Enti
Marina Landolfi

Ricercatori, aziende agricole e agroalimentari ed enti pubblici sono coinvolti nel progetto coordinato dal Distretto agroalimentare di qualità jonico salentino per rinverdire il Salento nella fase post-xylella e ricreare il territorio distrutto da questo batterio, che vive e si moltiplica nei vasi conduttori della linfa grezza delle piante di ulivo. Previsto un piano di riforestazione che riguarderà le province di Lecce, Brindisi e Taranto

trasformazioni urbane
Appuntamenti
Marina Landolfi

Al Museo d'arte orientale del capoluogo piemontese è possibile visitare l'esposizione sulle città e l'architettura cinese, che illustra le trasformazioni urbanistiche delle new town Tongzhou, Zhengdong, Zhaoqing e Lanzhou. Organizzata per i cinquant'anni della cooperazione universitaria tra Italia e Cina, è visitabile sino al 10 ottobre 2021

Le Forze armate contro  la Covid-19
Università ed Enti
Marina Landolfi

Si è svolta il 30 giugno a Roma, presso il Centro alti studi per la difesa (Casd), la conferenza scientifica sul tema “Ricerca e sanità militare: disruptive technology anti Covid-19 dalla diagnosi precoce alla sicurezza degli ambienti”, in cui è stato ribadito il ruolo centrale delle Forze armate nella lotta alla pandemia

Borse di ricerca per la Germania
Opportunità
Marina Landolfi

La Alexander von Humboldt Foundation, organizzazione no-profit tedesca che promuove la cooperazione internazionale nel campo della ricerca, offre a ricercatori qualificati di qualsiasi nazionalità, in possesso del titolo di dottorato da non più di quattro anni e all'inizio della loro carriera accademica, la possibilità di trascorrere soggiorni di ricerca in Germania per approfondire tematiche di tutti i settori disciplinari

droga
Università ed Enti
Marina Landolfi

Per la Giornata mondiale della lotta alla droga, la Comunità di San Patrignano ha presentato uno studio sull'uso di sostanze da parte dei giovani condotto durante il lockdown. La cocaina rimane al primo posto, seguono cannabis ed ecstasy

studenti fragili in ateneo
Università ed Enti
Marina Landolfi

L'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca ha analizzato la qualità e l'efficacia dei supporti offerti agli studenti più fragili nell'anno accademico 2019-2020. Sono 36mila gli studenti disabili iscritti e la maggior parte frequenta un corso di studi dell'area sociale. Oltre 11 milioni le risorse destinate ai servizi, come orientamento specifico e alla didattica

ambiente
Università ed Enti
Marina Landolfi

L'edizione 2021 del riconoscimento per la collaborazione scientifica tra Italia e Stati Uniti ha premiato, con una cerimonia online, una ricerca sul fiume Mekong, che coniuga sviluppo e rispetto per l'ambiente, grazie alla matematica

fondi europei
Opportunità
Marina Landolfi

Aperto il bando European Research Council “Advanced Grants 2021” dedicato a progetti di ricerca innovativi presentati da ricercatori indipendenti, di qualsiasi età e nazionalità, con un curriculum che presenti risultati di ricerca significativi ottenuti negli ultimi dieci anni e un profilo di originalità e di leadership nel proprio settore

Massimo Inguscio
Università ed Enti
Marina Landolfi

Nell'ambito della conferenza della European Physical Society, lo scorso 22 giugno, Massimo Inguscio, past president del Consiglio nazionale delle ricerche e attualmente professore emerito all'Università Campus Bio-Medico di Roma, è stato insignito del prestigioso premio Vladilen Letokhov