L'altra ricerca

A cura di
Marina Landolfi
Macchine ed emozioni
Università ed Enti
Marina Landolfi

Intelligenza artificiale (Ai) e dinamiche intuitive della mente umana sono sempre più vicine. Il funzionamento del deep learning, uno dei metodi alla base degli attuali algoritmi di Ai, può considerarsi un primo passo verso l'acquisizione di una coscienza sufficiente per attribuire alle macchine caratteristiche come l'emozione, la creatività e l'immaginazione

Horizon Europe, le opportunità
Università ed Enti
Marina Landolfi

Dal 12 al 16 luglio 2021 si è svolta online la “Settimana Horizon Europe 2021”, organizzata dall'Agenzia  per la promozione della ricerca europea (Apre) in accordo con il Ministero dell'università e della ricerca (Mur), e dedicata ai temi e ai bandi del Programma quadro europeo per la ricerca e l'innovazione (2021-2027)

Agicom: i ricavi dei media
Università ed Enti
Marina Landolfi

Dalla relazione annuale dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agicom) relativa alla valorizzazione delle dimensioni economiche del Sistema integrato delle comunicazioni (Sic) emerge che i ricavi dei media nel 2019 si attestano a 18,1 miliardi di euro, con una perdita di oltre un miliardo rispetto all'anno precedente

impegno scientifico
Università ed Enti
Marina Landolfi

Consegnati a Roma, presso la Protomoteca in Campidoglio, i premi Marcello Sgarlata, assegnati a personalità che con coraggio si sono contraddistinte per il loro impegno culturale e civile in vari settori della vita sociale del nostro Paese. Tra i premiati l'atleta Manuel Bortuzzo, la presidente della regione Calabria Jole Santelli, in memoriam, e il ricercatore del Cnr Edmondo Gilioli

territorio agricolo
Università ed Enti
Marina Landolfi

Ricercatori, aziende agricole e agroalimentari ed enti pubblici sono coinvolti nel progetto coordinato dal Distretto agroalimentare di qualità jonico salentino per rinverdire il Salento nella fase post-xylella e ricreare il territorio distrutto da questo batterio, che vive e si moltiplica nei vasi conduttori della linfa grezza delle piante di ulivo. Previsto un piano di riforestazione che riguarderà le province di Lecce, Brindisi e Taranto

trasformazioni urbane
Appuntamenti
Marina Landolfi

Al Museo d'arte orientale del capoluogo piemontese è possibile visitare l'esposizione sulle città e l'architettura cinese, che illustra le trasformazioni urbanistiche delle new town Tongzhou, Zhengdong, Zhaoqing e Lanzhou. Organizzata per i cinquant'anni della cooperazione universitaria tra Italia e Cina, è visitabile sino al 10 ottobre 2021

Le Forze armate contro  la Covid-19
Università ed Enti
Marina Landolfi

Si è svolta il 30 giugno a Roma, presso il Centro alti studi per la difesa (Casd), la conferenza scientifica sul tema “Ricerca e sanità militare: disruptive technology anti Covid-19 dalla diagnosi precoce alla sicurezza degli ambienti”, in cui è stato ribadito il ruolo centrale delle Forze armate nella lotta alla pandemia

Borse di ricerca per la Germania
Opportunità
Marina Landolfi

La Alexander von Humboldt Foundation, organizzazione no-profit tedesca che promuove la cooperazione internazionale nel campo della ricerca, offre a ricercatori qualificati di qualsiasi nazionalità, in possesso del titolo di dottorato da non più di quattro anni e all'inizio della loro carriera accademica, la possibilità di trascorrere soggiorni di ricerca in Germania per approfondire tematiche di tutti i settori disciplinari

droga
Università ed Enti
Marina Landolfi

Per la Giornata mondiale della lotta alla droga, la Comunità di San Patrignano ha presentato uno studio sull'uso di sostanze da parte dei giovani condotto durante il lockdown. La cocaina rimane al primo posto, seguono cannabis ed ecstasy

studenti fragili in ateneo
Università ed Enti
Marina Landolfi

L'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca ha analizzato la qualità e l'efficacia dei supporti offerti agli studenti più fragili nell'anno accademico 2019-2020. Sono 36mila gli studenti disabili iscritti e la maggior parte frequenta un corso di studi dell'area sociale. Oltre 11 milioni le risorse destinate ai servizi, come orientamento specifico e alla didattica

ambiente
Università ed Enti
Marina Landolfi

L'edizione 2021 del riconoscimento per la collaborazione scientifica tra Italia e Stati Uniti ha premiato, con una cerimonia online, una ricerca sul fiume Mekong, che coniuga sviluppo e rispetto per l'ambiente, grazie alla matematica

fondi europei
Opportunità
Marina Landolfi

Aperto il bando European Research Council “Advanced Grants 2021” dedicato a progetti di ricerca innovativi presentati da ricercatori indipendenti, di qualsiasi età e nazionalità, con un curriculum che presenti risultati di ricerca significativi ottenuti negli ultimi dieci anni e un profilo di originalità e di leadership nel proprio settore

Massimo Inguscio
Università ed Enti
Marina Landolfi

Nell'ambito della conferenza della European Physical Society, lo scorso 22 giugno, Massimo Inguscio, past president del Consiglio nazionale delle ricerche e attualmente professore emerito all'Università Campus Bio-Medico di Roma, è stato insignito del prestigioso premio Vladilen Letokhov

Pompei, riconoscimento al merito degli Imi
Università ed Enti
Marina Landolfi

Consegnata il 29 giugno 2021 dal prefetto di Firenze, alla presenza dei presidenti nazionali dell'Associazione reduci dalla prigionia (Anrp) e dell'Associazione nazionale ex internati (Anei), l'onoreficenza di Cavaliere dell'ordine al merito della Repubblica italiana a Basilio Pompei, classe 1917, di Pontassieve (Fi), ex Internato militare italiano (Imi)

Il respiro trattenuto. Bologna ai tempi del Covid-19 in 100 scatti d'autore
Appuntamenti
Marina Landolfi

Fino al 10 luglio 2021 è visitabile, presso la Biblioteca Salaborsa, la mostra fotografica “Il respiro trattenuto. Bologna ai tempi del Covid-19 in 100 scatti d'autore”, che racconta la città e i suoi cittadini nel periodo della pandemia, con l'obiettivo di arrivare dove lo sguardo del cittadino non poteva arrivare

Da rifiuti marini a risorse
Appuntamenti
Marina Landolfi

Si svolge online l'8 luglio 2021 il workshop "Dai porti ai vasi", organizzato da Flora Toscana, coordinatrice del progetto finanziato dall'Unione europea “Life subsed”, substrati sostenibili per l'agricoltura

Una Biobanca per la Sla
Università ed Enti
Rowina Michaella Coronel Canizares

Prima in Italia e disponibile gratuitamente per tutti gli scienziati che si occupano della malattia, la struttura raccoglie dati e materiali biologici per attività di ricerca. Ne abbiamo parlato con Mario Sabatelli, direttore clinico del Centro Nemo dell'Ospedale “A.Gemelli” di Roma e presidente della commissione medico-scientifica dell'Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica

infodemia
Opportunità
Marina Landolfi

Aperta la call per realizzare un manuale a favore di politiche che limitino il rischio di future pandemie e di altre emergenze sanitarie. La scadenza per l'invio dei contributi da parte di esperti e professionisti è il 18 luglio 2021

Appuntamento con la ricerca europea
Appuntamenti
Marina Landolfi

Il 23 e 24 giugno 2021 si svolgono online gli European Research and Innovation Days, un evento dedicato al futuro della ricerca e dell'innovazione in Europa e nel mondo. Organizzate dalla Commissione europea, le due giornate sono aperte a politici, ricercatori, imprenditori e cittadini per discutere sull'importanza della cooperazione europea per un futuro più verde e digitale

Riconoscimenti alle innovatrici
Opportunità
Marina Landolfi

Scade il 30 giugno la call per il premio Women innovators, rivolto a donne alla guida di imprese a forte sull'ecosistema dell'innovazione a favore della comunità

Studiare gli oceani per capire il clima
Opportunità
Marina Landolfi

Fino al 28 giugno è possibile partecipare al bando per la European Space Agency Flagship Action on Ocean Health, promosso dall'European Space Agency e dalla Commissione europea per sviluppare l'osservazione avanzata degli oceani, migliorare la comprensione scientifica del loro ruolo nel sistema terrestre e climatico e le condizioni per lo sviluppo sostenibile dell'oceano

Un consorzio per l'Internet futuro
Università ed Enti
Marina Landolfi

Per la progettazione in Europa della futura rete di comunicazione quantistica Quantum Communication Infrastructure (EuroQci), la Commissione europea ha selezionato un consorzio di aziende e istituti di ricerca per consentire la comunicazione ultrasicura tra infrastrutture critiche e istituzioni governative in tutta l'Ue

Tavola rotonda sull'archeologia di oggi
Appuntamenti
Marina Landolfi

Il 16 giugno 2021 alle 17.00 si tiene online, sulla piattaforma Microsoft Teams, l'incontro di presentazione della nuova Laurea magistrale in archeologia “Formazione e professione