Università ed Enti

Pompei, riconoscimento al merito degli Imi

Pompei, riconoscimento al merito degli Imi
di Marina Landolfi

Consegnata il 29 giugno 2021 dal prefetto di Firenze, alla presenza dei presidenti nazionali dell'Associazione reduci dalla prigionia (Anrp) e dell'Associazione nazionale ex internati (Anei), l'onoreficenza di Cavaliere dell'ordine al merito della Repubblica italiana a Basilio Pompei, classe 1917, di Pontassieve (Fi), ex Internato militare italiano (Imi)

Pubblicato il

Il conferimento, assegnato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella su proposta dell'Anrp e dall'Anei, riconosce i venti mesi di internamento subiti in condizioni disumane nei lager del Terzo Reich: catturato dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, Basilio Pompei fu deportato e liberato il 27 aprile 1945. Il suo no alla collaborazione con i nazisti e con la Rsi, così come quello degli altri Imi, fu una scelta volontaria di coscienza, una “Resistenza senz'armi”, una testimonianza di speranza e incoraggiamento per la comunità e per le nuove generazioni. Il Cnr ha collaborato alla nascita, a Roma, del primo museo italiano dedicato alla memoria degli Imi.

Vai al sito