L'altra ricerca

A cura di
Marina Landolfi
Pompei, riconoscimento al merito degli Imi
Università ed Enti
Marina Landolfi

Consegnata il 29 giugno 2021 dal prefetto di Firenze, alla presenza dei presidenti nazionali dell'Associazione reduci dalla prigionia (Anrp) e dell'Associazione nazionale ex internati (Anei), l'onoreficenza di Cavaliere dell'ordine al merito della Repubblica italiana a Basilio Pompei, classe 1917, di Pontassieve (Fi), ex Internato militare italiano (Imi)

Il respiro trattenuto. Bologna ai tempi del Covid-19 in 100 scatti d'autore
Appuntamenti
Marina Landolfi

Fino al 10 luglio 2021 è visitabile, presso la Biblioteca Salaborsa, la mostra fotografica “Il respiro trattenuto. Bologna ai tempi del Covid-19 in 100 scatti d'autore”, che racconta la città e i suoi cittadini nel periodo della pandemia, con l'obiettivo di arrivare dove lo sguardo del cittadino non poteva arrivare

Da rifiuti marini a risorse
Appuntamenti
Marina Landolfi

Si svolge online l'8 luglio 2021 il workshop "Dai porti ai vasi", organizzato da Flora Toscana, coordinatrice del progetto finanziato dall'Unione europea “Life subsed”, substrati sostenibili per l'agricoltura

Una Biobanca per la Sla
Università ed Enti
Rowina Michaella Coronel Canizares

Prima in Italia e disponibile gratuitamente per tutti gli scienziati che si occupano della malattia, la struttura raccoglie dati e materiali biologici per attività di ricerca. Ne abbiamo parlato con Mario Sabatelli, direttore clinico del Centro Nemo dell'Ospedale “A.Gemelli” di Roma e presidente della commissione medico-scientifica dell'Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica

infodemia
Opportunità
Marina Landolfi

Aperta la call per realizzare un manuale a favore di politiche che limitino il rischio di future pandemie e di altre emergenze sanitarie. La scadenza per l'invio dei contributi da parte di esperti e professionisti è il 18 luglio 2021

Appuntamento con la ricerca europea
Appuntamenti
Marina Landolfi

Il 23 e 24 giugno 2021 si svolgono online gli European Research and Innovation Days, un evento dedicato al futuro della ricerca e dell'innovazione in Europa e nel mondo. Organizzate dalla Commissione europea, le due giornate sono aperte a politici, ricercatori, imprenditori e cittadini per discutere sull'importanza della cooperazione europea per un futuro più verde e digitale

Riconoscimenti alle innovatrici
Opportunità
Marina Landolfi

Scade il 30 giugno la call per il premio Women innovators, rivolto a donne alla guida di imprese a forte sull'ecosistema dell'innovazione a favore della comunità

Studiare gli oceani per capire il clima
Opportunità
Marina Landolfi

Fino al 28 giugno è possibile partecipare al bando per la European Space Agency Flagship Action on Ocean Health, promosso dall'European Space Agency e dalla Commissione europea per sviluppare l'osservazione avanzata degli oceani, migliorare la comprensione scientifica del loro ruolo nel sistema terrestre e climatico e le condizioni per lo sviluppo sostenibile dell'oceano

Un consorzio per l'Internet futuro
Università ed Enti
Marina Landolfi

Per la progettazione in Europa della futura rete di comunicazione quantistica Quantum Communication Infrastructure (EuroQci), la Commissione europea ha selezionato un consorzio di aziende e istituti di ricerca per consentire la comunicazione ultrasicura tra infrastrutture critiche e istituzioni governative in tutta l'Ue

Tavola rotonda sull'archeologia di oggi
Appuntamenti
Marina Landolfi

Il 16 giugno 2021 alle 17.00 si tiene online, sulla piattaforma Microsoft Teams, l'incontro di presentazione della nuova Laurea magistrale in archeologia “Formazione e professione

Meno acqua e più qualità nei campi
Università ed Enti
Marina Landolfi

Il Consorzio di bonifica 6 Toscana Sud (Cb6) ha ricevuto, attraverso il programma Prima 2020, un finanziamento europeo di 30.300 euro per il progetto Digital agriculture technologies for irrigation efficiency (Dati), da attivarsi in Maremma

Passeggiata culturale nel Mediterraneo
Appuntamenti
Marina Landolfi

Dal 23 al 26 giugno 2021, con anteprima il 22, torna a Savignano sul Rubicone (Fc) il Festival “Limes. Dialoghi di confine sulle rive del Rubicone” dedicato quest'anno a “Mediterraneo. Antiche e moderne rotte di civiltà”

patrimonio culturale italiano
Università ed Enti
Marina Landolfi

Disponibile online l'archivio storico dell'Ente che racconta, con oltre centomila tra foto, diapositive e manifesti digitalizzati, il patrimonio culturale italiano degli ultimi cento anni. Il censimento riguarderà anche beni delle collezioni private e il recupero di manifesti artistici andati persi negli anni

digitalizzazione informazioni turistiche
L'altra ricerca
Marina Landolfi

Disponibile online l'archivio storico dell'Ente che racconta, con oltre centomila tra foto, diapositive e manifesti digitalizzati, il patrimonio culturale italiano degli ultimi cento anni. Il censimento riguarderà anche beni delle collezioni private e il recupero di manifesti artistici andati persi negli anni

Paesaggi dell'Antropocene
Appuntamenti
Marina Landolfi

Dal 12 giugno al 18 luglio 2021, al Museo storico del Trentino, è visitabile la mostra “Human Habitat. Paesaggi dell'Antropocene”

Betty Colombo
Appuntamenti
Marina Landolfi

La Crumb Gallery di Firenze ospita, fino al 10 luglio 2021, la mostra “L'anima del corpo” della fotografa Betty Colombo, Ambassador italiana di Save The Planet e testimonial Canon, sponsor dell'evento

Premio “Donna di scienza”
Opportunità
Marina Landolfi

L'associazione ScienzaSocietàScienza indice la terza edizione del Premio “Donna di scienza”, riconoscimento per donne che abbiano contribuito al prestigio e agli avanzamenti della Sardegna in campo scientifico

Borse sul cancro tra Italia e Israele
Opportunità
Marina Landolfi

Il Lombroso Program, progetto di finanziamento della ricerca sul cancro che promuove la collaborazione scientifica tra Italia e Israele, mette a disposizione borse di studio per italiani che vogliano svolgere attività scientifiche presso il Weizmann Institute of Science a Rehovot (Israele)

La lotta al disagio è a cavallo
Opportunità
Marina Landolfi

La Fondazione Fevoss Santa Toscana ha bandito il premio Carla Guglielmi dal titolo “Il cavallo amico e sostegno per i giovani in difficoltà psicofisica ma anche nel naturale percorso di crescita”, riconoscimento per la migliore tesi di laurea o dottorato sul valore del rapporto con il cavallo quale aiuto nel disagio giovanile

ricerca per le ragazze
Appuntamenti
Marina Landolfi

Il 27 maggio sulla piattaforma online dell'Istituto spagnolo, in collaborazione con l'Asieri, si terrà un incontro con due scienziate di livello internazionale, la veterinaria e virologa Ilaria Capua e Pilar Aguar,  farmacologa della Commissione europea. L'evento sarà incentrato sul racconto delle loro storie professionali, per sostenere le ragazze che intendano dedicarsi alla ricerca scientifica

La pandemia in una graphic novel
Appuntamenti
Marina Landolfi

Fino all'1 agosto 2021 il Museo delle scienze (Muse) di Trento ospita la mostra “Sars-CoV-2. Storia illustrata di un virus”, che ripercorre, con il linguaggio della graphic novel dell'illustratrice Sara Filippi Plotegher, un anno di conoscenze acquisite da scienza e medicina per cercare di controllare il virus e gestire la cura della malattia con maggiore responsabilità

Il James Dyson Award cerca problem solvers
Opportunità
Marina Landolfi

C'è tempo sino al 30 giugno per iscriversi alla XVII edizione del “James Dyson Award”, concorso internazionale di design promosso dall'omonima Fondazione

Sinfonia, per l'elettronica del futuro
Università ed Enti
Marina Landolfi

Lanciato il progetto “Selectively activated InfOrmation technology by hybrid organic interfaces” (Sinfonia), finanziato dal programma H2020 dell'Unione europea nell'ambito delle azioni Fet open, a sostegno di ricerca e innovazione

Museintegrati
Università ed Enti
Marina Landolfi

Lo scorso 30 aprile si è tenuto online il kickoff meeting dei musei che hanno aderito a “Museintegrati”, il progetto di ricerca e buone pratiche museali finalizzato al raggiungimento degli obiettivi nazionali di sviluppo locale sostenibile e delle agende urbane