L'altra ricerca

A cura di
Marina Landolfi
mobilità
Opportunità
Marina Landolfi

Grazie al programma sulla mobilità sostenibile del Comune e del Cirem, il capoluogo sardo punta a una migliore qualità della vita, con meno traffico e più piste ciclabili. Entro il 20 gennaio i cittadini possono partecipare a un sondaggio sulle loro abitudini di viaggio in città e vincere premi

geografia
Appuntamenti
Marina Landolfi

Aperto all'università patavina il primo museo dedicato alla geografia. Tra i pochi al mondo nel suo genere, espone globi, strumenti di misurazione, stampe e plastici raccolti in 150 anni di attività scientifica. Previsti laboratori didattici

formazione giovani
Opportunità
Marina Landolfi

Ritorna il “Premio giornalisti nell'erba” rivolto a giovani e giovanissimi report che quest'anno devono cimentarsi sullo sviluppo sostenibile. Possono partecipare inviando articoli, foto, disegni e filmati entro il 28 febbraio

divulgazione scientifica
Appuntamenti
Marina Landolfi

Al via a Roma, presso l'Istituto dell'enciclopedia italiana, il ciclo di lezioni Nobel sul ruolo della scienza nella società. La prima conferenza sarà tenuta il 21 gennaio dal premio Nobel per la fisica Barry Barish

astrofisica e monumenti di Roma
Appuntamenti
Marina Landolfi

In mostra dal 6 dicembre, presso il Museo civico di zoologia, trenta scatti dell'astrofisico e fotografo Gianluca Masi sull'incontro di alcuni fenomeni del firmamento con i monumenti della Città eterna. Apertura sino al 26 gennaio 2020

tutela ambientale
Opportunità
Marina Landolfi

Al via il concorso per studenti delle scuole superiori sulla tutela ambientale e i diritti umani delle generazioni future. Promosso da Società umanitaria, Lidu e Società italiana per l'organizzazione internazionale. La prova si svolgerà a Milano, Napoli e Roma l'8 febbraio 2020

Ligabue, palentologo
Università ed Enti
Marina Landolfi

l Museo di storia naturale di Venezia è stato dedicato all'imprenditore e palentologo veneziano, che nel corso della sua vita ha raccolto e donato oltre duemila reperti provenienti da scavi e spedizioni scientifiche di tutto il mondo: dai fossili ai minerali, fino ai resti del gigantesco Ouranosauros NIgeriensis

patrimonio culturale
Appuntamenti
Marina Landolfi

La rete Digital Cultural Heritage e l'Università degli studi del Molise organizzano per il 10 dicembre, presso l'ateneo, una conferenza sul patrimonio culturale italiano e l'uso delle pratiche digitali per la valorizzazione e la diffusione fra i giovani di questi strumenti

innovazione in sanità
Appuntamenti
Marina Landolfi

Il 30 gennaio 2020 si svolgerà a Roma il convegno “4Words - Le parole dell'innovazione in sanità” centrato quest'anno sui temi sostenibilità, paura/coraggio, network/reti, (r)evolution. Esperti italiani e internazionali si confronteranno sul futuro della ricerca medica

cambiamenti climatici
Appuntamenti
Marina Landolfi

Proseguono fino al 5 giugno 2020, al Museo civico di zoologia di Roma, “I venerdì sul clima al museo”, incontri aperti al pubblico per affrontare insieme agli esperti i temi legati ai cambiamenti climatici

agricoltura e economia
Opportunità
Marina Landolfi

Il concorso, promosso dall'Accademia nazionale di agricoltura e Image Line, assegna un riconoscimento in denaro alla migliore pubblicazione su agricoltura e impatto sull'economica del nostro Paese. Le domande vanno presentate entro il 31 dicembre

Mostra
Appuntamenti: Fotografia
Sandra Fiore

La mostra “U.Mano. Arte e scienza: antica misura, nuova civiltà”, organizzata dalla Fondazione Golinelli a Bologna, ruota intorno alla simbologia delle mani che tramutano in azione e immagini le idee, le riflessioni, il sapere e il mondo interiore dell'uomo. Opere come dipinti e i videogames illustrano lo sviluppo del nostro fare nel corso dei secoli e allo stesso tempo invitano a meditare sulla dimensione dell'utilità e della bellezza

ambiente
Opportunità
Marina Landolfi

Al via il concorso per studenti delle scuole superiori sulla tutela ambientale e i diritti umani delle generazioni future. Promosso da Società umanitaria, Lidu e Società italiana per l'organizzazione internazionale. La prova si svolgerà a Milano, Napoli e Roma l'8 febbraio 2020

La barca a vela Nanuq protagonista di Polarquest
Appuntamenti
Francesca Gorini

All'interno del Festivalscienza, si può visitare, fino al 30 novembre, la mostra fotografica "82° 07' Nord", che ripropone, attraverso trenta immagini, la spedizione Polarquest nella quale la barca a vela Nanuq ha circumnavigato le Isole Svalbard per celebrare il novantesimo anniversario dell'impresa polare del generale Nobile

medicina legale
Università ed Enti
Marina Landolfi

Pubblicato dalla sezione di Medicina legale dell'Università di Verona uno studio sulla valutazione del tempo di morte di una persona, basato su un metodo per l'analisi chimica dei fluidi biologici con cui si misurano le concentrazioni di sostanze che cambiano nel corpo a seguito delle reazioni post-mortem

trapianti
Università ed Enti
Marina Landolfi

Si è concluso a Palermo, organizzato dalla Fondazione Ri.med, il simposio internazionale sulle nuove opportunità offerte dalle terapie alternative per allungare la vita dell'organo trapiantato, evitando così un nuovo intervent

malattie rare
Università ed Enti
Marina Landolfi

L'Associazione italiana studio osteosarcoma sostiene da anni i giovani pazienti colpiti da questa patologia. La onlus ha partecipato all'evento “Tennis & Friends”, che si è svolto nella Capitale per promuovere la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce

posturologia
Appuntamenti
Marina Landolfi

"Venti anni di posturologia in Sapienza” è il titolo del congresso che si tiene a Roma il 30 novembre e il 1 dicembre, in cui esperti e studiosi si confronteranno sullo stato dell'arte di questa disciplina, in occasione dei vent'anni dall'istituzione del master attivato dall'Università romana

ricerca in mare
Opportunità
Marina Landolfi

C'è tempo sino all'11 novembre per candidarsi ai due concorsi che si svolgono a Napoli, per un collaboratore tecnico per la gestione della strumentazione per la ricerca in mare e per un funzionario con laurea in ingegneria, settore prevenzione e protezione

RICERCATORI EUROPEI
Opportunità
Marina Landolfi

C'è tempo sino al 29 aprile 2020 per presentare progetti, in tutti i campi scientifici, per attività di rete tra ricercatori e scienziati a livello europeo. I finanziamenti sono messi a disposizione dallo European Cooperation in Science and Technology, e prevedono circa 130.000 euro annuali per ogni proposta, per sostenere le spese di cooperazione e diffusione scientifica

intelligenza artificiale
Appuntamenti
Marina Landolfi

Nel capoluogo ligure, il 15 e 16 novembre si svolge una manifestazione sull'impatto dell'AI sulla società del futuro. Previsti incontri, dibattiti e conferenze rivolti al mondo delle imprese del settore, ma anche ai non addetti ai lavori

arte e scienza
Appuntamenti
Marina Landolfi

Una mostra, aperta a Pisa fino all'8 dicembre 2019, accompagna il visitatore in un viaggio tra arte e scienza, per riflettere sulle scoperte in fisica a partire dalle onde gravitazionali

rifiuti eorganici e biomasse
Opportunità
Marina Landolfi

Scadono il 20 novembre 2019 le iscrizioni al master in "Bioeconomia dei rifiuti organici e delle biomasse", organizzato a Milano per formare esperti nella gestione e valorizzazione ambientale ed economica dei rifiuti

automotive
Opportunità
Marina Landolfi

Torna, l'iniziativa che mette in palio una borsa di studio in denaro per studenti delle università italiane che sappiano coniugare digitale e mobilità. Le domande vanno spedite entro il 30 novembre 2019