L'altra ricerca

A cura di
Marina Landolfi
cooperazione internazionale
Opportunità
Marina Landolfi

Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale mette a disposizione finanziamenti per progetti di ricerca industriale per favorire la cooperazione scientifica tra i due Paesi. Il bando è aperto a produzioni e materiali avanzati, aerospaziale, tecnologie pulite, Internet delle cose e tecnologie per i beni culturali. La scadenza è il 28 giugno 2019

Enrico Fermi
Appuntamenti
Marina Landolfi

L'8 febbraio 2019 l'Istituto di cultura italiana di Londra ospita un incontro organizzato dall'Associazione dei ricercatori italiani nel Regno Unito per ricordare lo scienziato italiano, premio Nobel per la fisica, e l'apertura a Roma del Centro di studi e ricerche Enrico Fermi

divulgazione
Appuntamenti
Marina Landolfi

Dall'8 al 10 febbraio 2019, presso il Marconi Science Park di Santa Marinella (Rm), si svolge un convegno in ricordo di Guglielmo Marconi. In programma una mostra, l'apertura della nuova stazione radioamatoriale dopo 50 anni di inattività e la presentazione del progetto di ricostruzione della location dove nel 1935 lo scienziato svolse i suoi esperimenti sulle microonde. Madrina dell'evento, Elettra Marconi. Il 9 febbraio il convegno si terrà anche a Latina

divulgazione scientifica
Appuntamenti
Marina Landolfi

Fino al 21 maggio 2019 si può partecipare gratuitamente ai seminari dedicati alla divulgazione scientifica organizzati dall'associazione culturale 'Caffè scienza'. A ogni appuntamento un esperto introduce un tema, confrontandosi con il pubblico, che interagisce con quesiti e considerazioni

divulgazione scientifica
Appuntamenti
Marina Landolfi

La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, in collaborazione con Eni, promuove nel capoluogo lombardo un ciclo di incontri sulla comprensione del presente per costruire il futuro, con la partecipazione di esperti di livello internazionale. Le conferenze, in programma sino a maggio 2019, sono dedicate alle seguenti tematiche: conoscenza, formazione, comunità, salute, cibo e spazio

divulgazione scientifica
Appuntamenti
Marina Landolfi

Sarà visitabile sino al 21 luglio 2019, presso il Museo civico cittadino del comune trentino, la mostra organizzata per i 50 anni dal primo allunaggio. Previsti per i visitatori laboratori e incontri con i ricercatori, ma anche l'opportunità di sperimentare la prima passeggiata spaziale della storia e di toccare un vero meteorite lunare

ricerca scientifica innovativa
Università ed Enti
Marina Landolfi

La sesta edizione del Premio nazionale di divulgazione scientifica 2018 è stata vinta da 'Questione di virgole. Punteggiare rapido e accorto' di Leonardo G. Luccone. Premiati, inoltre, video e libri su rifiuti, vaccini, industria 4.0, ricerca scientifica innovativa, matematica delle probabilità e mutazioni genetiche. L'evento è stato organizzato dall'Associazione italiana del libro con il patrocinio di Cnr, Airi e Università telematica Uninettuno

ambiente urbano
Opportunità
Marina Landolfi

C'è tempo sino al 28 febbraio 2019 per partecipare al concorso 'No smog project',  finalizzato a migliorare l'aria e l'ambiente urbano. Possono partecipare laureandi e dottorandi delle università italiane. In palio premi per complessivi 10.000 euro

mare
Opportunità
Marina Landolfi

Sono aperte le iscrizioni al 'Premio Costa Smeralda', evento internazionale dedicato al mare. Il concorso è suddiviso in tre sezioni: narrativa, saggistica e innovazione e si rivolge a enti, imprese e persone. La call scade il 27 gennaio 2019

farmaceutica
Opportunità
Marina Landolfi

Aperte le iscrizioni al concorso 'Life Science Excellence Awards', con riconoscimenti per aziende e manager che hanno contribuito all'innovazione e all'eccellenza in ambito farmaceutico, biomedicale e dei servizi sanitari. La call scade il 1 marzo 2019

clima
Appuntamenti
Marina Landolfi

È ospitata nel Museo di storia naturale dell'Università di Pisa la mostra fotografica che racconta i diversi ecosistemi montani italiani, con gli adattamenti di piante e animali all'alta quota e l'interazione con le attività umane. L'esposizione, organizzata nell'ambito del progetto NextData del Miur coordinato dal Cnr, rimarrà aperta fino al 30 aprile 2019. Previsti incontri con ricercatori ed espert

ricerca medica
Appuntamenti
Marina Landolfi

Rarità, fake e postverità, tempo e priorità sono i termini al centro del convegno '4words-Le parole dell'innovazione in sanità' che si tiene a Roma il 31 gennaio 2019. Esperti nazionali e internazionali si confrontano sul futuro del settore sanitario

divulgazione scientifica
Università ed Enti
Marina Landolfi

La sesta edizione del Premio nazionale di divulgazione scientifica 2018 è stata vinta da 'Questione di virgole. Punteggiare rapido e accorto' di Leonardo G. Luccone. Premiati, inoltre, video e libri su rifiuti, vaccini, industria 4.0, ricerca scientifica innovativa, matematica delle probabilità e mutazioni genetiche. L'evento è stato organizzato dall'Associazione italiana del libro con il patrocinio di Cnr, Airi e Università telematica Uninettuno

arte e scienza
Appuntamenti
Marina Landolfi

Fino al 9 febbraio 2019 sarà esposta a Roma una video installazione di Paolo Monti, nella quale i visitatori sono accolti all'interno di una galleria dalle pareti riflettenti, divenendo parte integrante dell'opera. E, tramite telecamere a circuito chiuso, possono rivivere l'esperienza fatta, trasferendo in una memoria storica il proprio auto-ritratto

mare
Opportunità
Marina Landolfi

Sono aperte le iscrizioni al 'Premio Costa Smeralda', evento internazionale dedicato al mare. Il concorso è suddiviso in tre sezioni: narrativa, saggistica e innovazione e si rivolge a enti, imprese e persone. La call scade il 27 gennaio 2019

farmacia e innovazione
Opportunità
Marina Landolfi

Aperte le iscrizioni al concorso 'Life Science Excellence Awards', con riconoscimenti per aziende e manager che hanno contribuito all'innovazione e all'eccellenza in ambito farmaceutico, biomedicale e dei servizi sanitari. La call scade il 1 marzo 2019

ecosistemi montani
Appuntamenti
Marina Landolfi

È ospitata nel Museo di storia naturale dell'Università di Pisa la mostra fotografica che racconta i diversi ecosistemi montani italiani, con gli adattamenti di piante e animali all'alta quota e l'interazione con le attività umane. L'esposizione, organizzata nell'ambito del progetto NextData del Miur coordinato dal Cnr, rimarrà aperta fino al 30 aprile 2019. Previsti incontri con ricercatori ed esperti

ricerca medica
Appuntamenti
Marina Landolfi

Rarità, fake e postverità, tempo e priorità sono i termini al centro del convegno '4words-Le parole dell'innovazione in sanità' che si tiene a Roma il 31 gennaio 2019. Esperti nazionali e internazionali si confrontano sul futuro del settore sanitario

servizi digitali e medicina
Università ed Enti
Marina Landolfi

L'utilizzo dei servizi digitali applicati al mondo della sanità permette una migliore qualità della vita a cittadini e personale sanitario. Il tema è stato dibattuto in una sessione del recente Forum Risk Management in Sanità su cambiamento e diritto alla salute tenutosi a Firenze

donne e scienza
Opportunità
Marina Landolfi

A promuoverlo è L'Oréal che, in collaborazione con l'Unesco, assegna borse di studio a giovani ricercatrici residenti in Italia. Le candidature vanno presentate entro il 14 gennaio 2019

divulgazione scientifica
Appuntamenti
Marina Landolfi

Città della scienza di Napoli ospita, fino al 15 maggio 2019, un ciclo di seminari dedicato alla divulgazione della fisica. L'iniziativa è organizzata dall'Infn e dal Dipartimento di fisica dell'Università Federico II di Napoli e mira a spiegare agli studenti delle scuole superiori il funzionamento di stelle, neutrini, energia e radiazioni

ricerca scienze naturali
Opportunità
Marina Landolfi

In palio un riconoscimento in denaro per la migliore ricerca realizzata nell'ambito delle scienze naturali e condotta da ricercatori e organizzazioni scientifiche italiane e statunitensi. La call scade il 16 gennaio 2019

finanziamento progetti
Opportunità
Marina Landolfi

Al via il concorso promosso dall'Associazione di fondazioni e di casse di risparmio destinato a università e istituti pubblici e privati per sostenere i giovani ricercatori. Ogni progetto è finanziato per un massimo di quattromila euro. Il bando scade il 14 dicembre 2018

divulgazione scientifica
Appuntamenti
Marina Landolfi

Il 13 dicembre, presso la sede centrale del Cnr, si svolge la cerimonia di proclamazione dei vincitori del Premio nazionale di divulgazione scientifica – Giancarlo Dosi. La competizione è bandita dall'Associazione italiana del libro per la diffusione della cultura scientifica, e patrocinata dal Cnr. L'Almanacco della Scienza è tra i media partner dell'evento