
Una ricerca internazionale, a cui ha partecipato l’Istituto dei materiali per l’elettronica e il magnetismo del Cnr, ha dimostrato per la prima volta la possibilità di modificare un substrato di carburo di silicio, creando particolari cavità in cui 'stivare’ sostanze a rilascio controllato