Narrativa

A cura di
Patrizio Mignano
Copertina del volume Una furtiva lacrima
Narrativa
Rita Bugliosi

Si chiama Bianca, ha ottant’anni e sta perdendo la memoria la protagonista di 'Una furtiva lacrima’ di Mariastella Lippolis

Il volume Tam tam
Narrativa
Rita Bugliosi

In 'Tam tam’ Vita Cosentino racconta la sua nuova vita, iniziata quando, improvvisamente, mentre era in casa di un’amica e beveva un caffè prima di andare a un convegno dove erano attese entrambe come relatrici, “sente una lieve fitta alla schiena, orizzontale, da un’anca all’altra

Il volume La cosmonauta
Narrativa
Rita Bugliosi

Al centro de 'La cosmonauta' di Jo Lendle c'è Hella, una donna sola e addolorata per la recente scomparsa del figlio Tobi, morto durante un sit-in di protesta. Per attenuare la sua sofferenza, Hella tenta di realizzare il sogno più grande del ragazzo, amante dello spazio e appassionato di astronomia: andare sulla luna

Il volume Parlare da soli
Narrativa
Rita Bugliosi

La stessa storia raccontata da tre punti di vista. È questo, in sintesi, 'Parlare da soli' di Andrés Neuman, giovane scrittore argentino, residente da alcuni anni in Spagna, dove ha insegnato letteratura ispanoamericana

Il volume I virus non aspettano
Narrativa
Rita Bugliosi

Virologa di fama internazionale, Ilaria Capua in 'I virus non aspettano', attraverso la propria esperienza, propone una riflessione sulla professione di scienziato nel nostro Paese, tra occasioni perdute ma anche capacità e potenzialità

Il volume Geologia di un padre
Narrativa
Rita Bugliosi

È collocabile in una terra di mezzo tra prosa e poesia 'Geologia di un padre', il libro con cui Valerio Magrelli, scrittore e docente di Letteratura francese all'Università di Cassino, ricostruisce la figura del babbo Giacinto, morto qualche tempo fa e colpito negli ultimi anni di vita dal Parkinson

Il volume La vita, intanto
Narrativa
Rita Bugliosi

Marìa José, la protagonista di 'La vita, intanto', è immobile in un letto della stanza 126 dell'ospedale Sanchez Diaz-Canel. La ragazza è in coma o meglio "è un 'traffico' come chiamano qui all'ospedale le vittime d'incidente d'auto...

Il volume Villetta con piscina
Narrativa
Rita Bugliosi

Protagonista e voce narrante di 'Villetta con piscina' di Herman Koch è l'olandese Marc Shlosser, che così si descrive nella prima pagina del romanzo: "Sono un medico di famiglia. Ricevo la mattina, dalle otto e mezza all'una. Faccio le cose con calma: venti minuti a paziente

Il volume Diciassette anni, nove mesi e ventisette giorni
Narrativa
Rita Bugliosi

"Un martedì mattina ho finto un ictus cerebrale e dalle sette e trenta di quel giorno non mi sono più alzato dal letto". Con queste parole Ibrais Nici Pravan, protagonista di 'Diciassette anni, nove mesi e ventisette giorni', opera dell'attrice, sceneggiatrice e regista Sabrina Paravicini, spiega quanto ha messo in atto per trascorrere in uno stato di 'sospensione' il tempo che lo separa dal compimento del diciottesimo anno

Il volume Il senso ultimo delle cose
Narrativa
Rita Bugliosi

Pietro Zenari ha un lavoro, è sposato felicemente e sta per diventare padre del primo figlio. Una vita 'normale', nella quale, però, qualcosa irrompe improvvisamente: "Avevo trentacinque anni il giorno in cui mi venne diagnosticato un tumore al fegato, più precisamente un epatocarcinoma primario"

Il volume Exit
Narrativa
Rita Bugliosi

Si svolge all'interno della lussuosa clinica 'Exit' il romanzo di Alicia Giménez-Bartlett, il cui titolo deriva proprio dal nome dell'insolito ospedale: in quel luogo elegante e immerso nel verde di un'imprecisata campagna non si curano, infatti, malattie fisiche o psichiche, chi ci va lo fa per morire

Il volume Silicon jungle
Narrativa
Rita Bugliosi

Shumeet Baluja in 'Silicon jungle' tratta una realtà che conosce bene: le enormi possibilità dell'informatica. L'autore di questo romanzo ambientato in un colosso del settore è infatti componente dello staff scientifico di Google

Narrativa
Alessandra Pedranghelu

Lo "scarto esistente tra parola e pensiero" è la chiave dell'autobiografico 'Tre storie', scritto da Jean Paulhan durante la Grande guerra. L'autore, critico e linguista, direttore della 'Nouvelle Revue Française' dal 1925, si ritrova spesso "preoccupato circa le parole, l'espressione e i continui malintesi cui essa si presta".

Narrativa
Alessandra Pedranghelu

"Signore, qual è il suo nome? Abbozzando un sorriso desolato, mormorò: non ne ho idea". Così risponde ai pompieri intervenuti per prestargli aiuto lo psichiatra François Kubiela, protagonista di 'Amnesia' di Jean Christophe Grangè, autore francese tradotto in tutto il mondo.

Il volume Il professionale
Narrativa
Rita Bugliosi

Nel libro 'Il professionale' Ugo Cornia, di professione insegnante oltre che scrittore, racconta un anno di vita di un docente di scuola media superiore che per vari motivi si trova a cambiare, nel corso di un anno, tre istituti

Narrativa
Alessandra Pedranghelu

È una Helsinki del futuro quella descritta ne 'Il guaritore' da Antti Tuomainen, che con il suo ultimo romanzo denuncia uno scenario apocalittico dove il clima, con i suoi cambiamenti, diventa protagonista assoluto.

Il volume Coriandoli nel deserto
Narrativa
Rita Bugliosi

Fa parte del gruppo dei Ragazzi di via Panisperna e si chiama Enrico, ma non è Fermi bensì Persico il protagonista di 'Coriandoli nel deserto', della giornalista e scrittrice Alessandra Arachi

Il volume Le voci intorno
Narrativa
Rita Bugliosi

La diciassettenne Alice, di ritorno da una serata trascorsa in discoteca, è vittima di un incidente stradale: nello scontro i due ragazzi che viaggiano con lei muoiono sul colpo, la giovane invece sopravvive e viene trasportata in coma in ospedale. Inizia così 'Le voci intorno', di Maria Pia Ammirati

Narrativa
Alessandra Pedranghelu

'Le bianche braccia della signora Sorgedahl', ultimo romanzo di Lars Gustafsson, filosofo di professione, poeta e romanziere di successo, tra i più tradotti scrittori scandinavi contemporanei, non è una storia con un crescendo narrativo: l'azione lascia il posto a un tempo che scorre lento tra ricordi e immagini che riportano all'adolescenza del protagonista, ex professore di filosofia a Oxford, rientrato in Svezia nella nativa Västerås.

Il volume Dodici
Narrativa
Rita Bugliosi

Tipico romanzo fantascientifico, sostenuto da un ritmo narrativo serrato, 'Dodici' di Giovanni Donna d'Oldenico, edito da Marietti 1820, è ambientato in un'epoca imprecisata. Siamo sulla Terra e il Pianeta è diviso in due parti

Il volume I primi tornarono a nuoto
Narrativa
Rita Bugliosi

'I primi tornarono a nuoto' di Giacomo Papi è un libro che inquieta e ricorda le atmosfere di tante pellicole catastrofiste: da 'The day after tomorrow ' a 'La strada'. Il romanzo ripropone con originalità il tema del ritorno in vita dei morti

Narrativa
Alessandra Pedranghelu

'Dignità!', il volume realizzato per i quarant'anni di Medici senza frontiere (Msf), raccoglie storie "imprigionate dalle emergenze umanitarie, dalla povertà, dall'ingiustizia e dalla mancanza di accesso alle cure". Nove scrittori di varie nazionalità hanno accettato l'invito a visitare alcuni progetti di intervento sanitario dell'associazione, testimoniando con i loro racconti un'umanità violata, che deve lottare ogni giorno per sopravvivere a orrore e miseria.

Il volume Tre settimane a dicembre
Narrativa
Rita Bugliosi

Jeremy è un ingegnere che nel 1899 si trasferisce dal Maine in Kenya per coordinare i lavori di costruzione della ferrovia locale. Max è un'etnobotanica che nel 2000, dallo stesso stato degli Usa  si sposta in  Africa per cercare un miracoloso rampicante individuato nel parco nazionale di Virunga in Rwanda. Le due esistenze scorrono parallele in 'Tre settimane a dicembre' l'ultimo romanzo di Audrey Schulman

Il volume I numeri ribelli
Narrativa
Rita Bugliosi

È infelice Isaac Swift, il protagonista de 'I numeri ribelli' di Philibert Schogt pubblicato da Dedalo nella collana ScienzaLetteratura. Docente di matematica all'università, Isaac è insoddisfatto della propria carriera dal momento che, a 35 anni, non ha ancora raggiunto alcun risultato scientifico di rilievo