
Un nuovo studio dell'Isa-Cnr di Avellino indica che questa sostanza naturale è in grado di potenziare l'efficacia delle terapie farmacologiche contro la leucemia linfocitica cronica, la più frequente forma di tale patologia in soggetti adulti, spesso resistente ai chemioterapici