
Secondo il principio di Le Chatelier, una perturbazione dallo stato di equilibrio di un sistema provoca una risposta contraria ai cambiamenti portati dall'esterno. È il punto di partenza per la descrizione di sistemi via via più complessi: dalla sintesi dell'ammoniaca ai ritmi circadiani, fino ai processi caotici, dove una minima variazione di un solo parametro può portare a conclusioni completamente differenti, come ricorda Pietro Amodeo dell'Istituto di chimica biomolecolare del Cnr