Appuntamenti

A cura di
Marina Landolfi
Farfalle
Appuntamenti: Movimento
Luisa De Biagi

"Butterfly house/garden" e "butterfly farm" sono un fenomeno divulgativo ed educativo assai diffuso in America, che ormai sta iniziando a prendere piede anche in Italia, in cui si propone di osservare la danza delle farfalle andando direttamente a casa loro, nel loro habitat nativo. Progetti che hanno il fine di sostenere la biodiversità e il ritorno di alcune specie autoctone e/o in via di estinzione

guerra
Appuntamenti: Guerra
Luisa De Biagi

Reperti bellici di fondamentale importanza per la nostra memoria storica emergono periodicamente dal mare di Anzio, teatro dello sbarco angloamericano degli alleati il 22 gennaio 1944. Spesso la loro naturale destinazione è il Museo dello sbarco, cui spetta il compito di raccoglierli, catalogarli e "raccontarli" attraverso allestimenti e iniziative che rendano visitatori di ogni età consapevoli del significato dell’Operazione Shingle, com’era chiamata in codice

mobilità
Appuntamenti
Marina Landolfi

Il Museo delle scienze di Trento ospita la mostra sul futuro della mobilità, con riflessioni sulle sfide europee e locali legate alla transizione ecologica. Previsti laboratori e allestimenti per adulti e bambini, come docce sonore, pareti interattive e macchine del tempo. Apertura sino al 26 giugno 2022

medico di medicina generale
Appuntamenti: Ricominciare
Marina Landolfi

Al Museo della medicina di Padova è ospitata la mostra "Dica 33", sulla storia del medico di medicina generale. Strumenti tecnologici, video, documenti e interviste ne raccontano il ruolo professionale e sociale svolto sul territorio, anche durante le pandemie. È aperta fino al 29 maggio

Alla scoperta delle cavità naturali
Appuntamenti
Marina Landolfi

È visitabile sino al 9 gennaio 2022, presso il Museo Giovanni Capellini del sistema museale di ateneo dell'Alma Mater di Bologna, la mostra "Gutta cavat lapidem. Natura, storia e cultura delle grotte bolognesi", che racconta la scoperta delle grotte e della speleologia e mette in risalto i fenomeni carsici dei Gessi bolognesi e delle altre cavità naturali della provincia.

Evoluzione e letteratura a confronto
Appuntamenti
Marina Landolfi

“Evoluzione, scienza e letteratura” è un ciclo di incontri organizzato dal Dottorato in filosofia della Sapienza Università di Roma, a cura di Elena Gagliasso e Simone Pollo, con il patrocinio del Centro interuniversitario di ricerche epistemologiche e storiche sulle scienze del vivente (Res Viva).

Copertina
Appuntamenti
Patrizio Mignano

È questa la domanda che verrà posta agli ospiti italiani e internazionali in occasione dell'evento "Più Libri Più Liberi" della Fiera nazionale della piccola e media editoria che si terrà a Roma dal 4 all'8 dicembre, presso la Nuvola di Fuksas

Cooperazione tra Italia e Cina per ripartire
Appuntamenti
Marina Landolfi

Dall'1 al 3 dicembre si svolge online la XI edizione della “Settimana Italia-Cina della scienza, tecnologia e innovazione” promossa dal ministero dell'Università e della ricerca e dal ministero cinese della Scienza e della tecnologia, con il coordinamento della Città della scienza di Napoli e la collaborazione del Cnr

Immagine di cartello stradale con scritto "TIME FOR CHANGE"
Appuntamenti
Marina Landolfi

Due appuntamenti con uno sguardo al domani. A Roma, una mostra visitabile sino a febbraio, in cui il pubblico può scoprire come l'incertezza permetta alla scienza di comprendere la realtà e di fare previsioni sui fenomeni naturali e sociali. A Verona, un festival che, dal 18 al 20 novembre, ospita esperti e studiosi internazionali che si confrontano sulle innovazioni che cambieranno la società e il Pianeta, dalla transizione energetica alla Space Economy

Foto di stanza gialla della mostra
Appuntamenti
Marina Landolfi

“Hello world! L'informatica dall'aritmometro allo smartphone” è la mostra, a cura del Museo degli strumenti per il calcolo dell'Università di Pisa, che fino al 31 dicembre 2021 è ospitata a Pisa, presso il Complesso Le Benedettine.

Immagine con logo e titolo della mostra
Appuntamenti
U. S.

Raccontare come arte e scienza siano fonte di reciproca ispirazione è l'intento della Rete Musei Welcome Firenze che propone “Arti e scienze-Incontri a due voci dai musei fiorentini”, incontri gratuiti, fruibili online dalla piattaforma Zoom, con traduzione nella Lingua dei segni italiani.

Aula con persone che ascoltano convegno
Appuntamenti
U. S.

Il 19 novembre l'Associazione italiana per la ricerca industriale propone l'appuntamento annuale sui temi legati a innovazione e sviluppo tecnologico.

VideoGame Lab
Appuntamenti
U. S.

Dal 4 al 7 novembre si svolge presso gli Studios di Cinecittà, a Roma, “VideoGame Lab”, dedicata ai videogiochi e agli applied games, le simulazioni virtuali interattive della realtà che utilizzano il gioco in ambito educativo, formativo e socio-culturale.

Divulgare con etica e capacità
Appuntamenti
U. S.

Il 2 novembre, in apertura della prima edizione del master di I livello in comunicazione scientifica “Saper comunicare la scienza e la salute” dell'Università di Parma, Elena Cattaneo, scienziata, senatrice, accademica, terrà una lectio magistralis dal titolo “Comunicare la scienza: l'importanza di competenze ed etica”.

L'isola on the road di Lawrence
Appuntamenti
U. S.

Viene presentato il 29 e 30 ottobre, in una conferenza presso l'Università di Cagliari, “Return to Sea and Sardinia”, film che, a cent'anni dal viaggio effettuato nel gennaio del 1921, ripercorre l'itinerario di David Herbert Lawrence, lo scrittore inglese che, assieme alla moglie, arrivò in Sardegna dalla Sicilia.

Copertina del progetto
Appuntamenti
U. S.

È visitabile presso l'Orto botanico di Torino sino al 31 ottobre 2021 la mostra “Microrganismi straordinari”, che raccoglie 44 foto provenienti da 27 centri di ricerca europei che, tramite sofisticate tecniche di microscopia, consentono di visualizzare piccolissimi organismi.

Disegno di un cervello con i due emisferi con colori diversi
Appuntamenti
U. S.

Nell'ambito della sesta edizione della Giornata nazionale di psicologia 2021, il 13 ottobre a Roma, presso il Palazzo di Santa Chiara, si tiene il convegno “La psiche al centro della vita”, organizzato dal Consiglio nazionale dell'ordine degli psicologi.

Disegno metaforico di donna su una cometa
Appuntamenti
U. S.

Torna in presenza a Torino, dal 14 al 18 ottobre, il Salone internazionale del libro, giunto alla XXXIII edizione.

Illustrazione di bambino che mette in pila dei mattoni
Appuntamenti
U. S.

Dal 15 al 17 ottobre presso la Mole Vanvitelliana di Ancona si svolge, in presenza e in live streaming, Kum! Festival 2021.

Infn: 70 anni di Universo
Appuntamenti
Marina Landolfi

Il 29 settembre, con un evento presso la sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della musica di Roma, si celebrano i settant'anni di ricerca, scoperte e conquiste scientifiche dell'Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn)

A Roma la tecnologia in mostra
Appuntamenti
Marina Landolfi

Dall'8 al 10 ottobre torna, in modalità online e in presenza, la IX edizione della mostra di scienza, tecnologia e invenzione Maker Faire, organizzata da Camera di commercio di Roma e Innova Camera

Foto di porto di Trani
Appuntamenti
Marina Landolfi

Dal 15 al 20 settembre si tiene la XX edizione di “Dialoghi di Trani”, manifestazione in cui ogni anno si confrontano scienza, cultura e imprenditoria su temi diversi.

flora
Appuntamenti
Marina Landolfi

È questo il tema della mostra “Binario 1. Biodiversità in transito”, che focalizza l'attenzione sulla flora lungo l'asse ferroviario che da Verona giunge a Innsbruck, in Austria. Piante spontanee e naturalizzate che seguono la tratta del treno, adattandosi al cambiamento climatico. Le tappe itineranti comprendono il Museo della città di Rovereto (Tn), Botanischer Garten Innsbruck e il Forte di Fortezza (Bz), dove si concluderà il 31 dicembre 2021

Ghiacciai in mostra al Musil di Cedegolo
Appuntamenti
Alessia Cosseddu

Fino al 24 ottobre, al Musil (Museo dell'industria e del lavoro) di Cedegolo, è possibile visitare la mostra “Ghiacciai” firmata dal Muse di Trento