Appuntamenti

A cura di
Marina Landolfi
Un menu scientifico da provare
Appuntamenti
Marina Landolfi

Torna il ciclo di incontri “A cena con la scienza”, ideato da Michele Lodigiani e promosso da Confagricoltura di Piacenza e Agriturist, con il patrocinio dell'Accademia dei georgofili-Sezione centro-est,  con l'obiettivo di coniugare cultura e scienza

videoinstallazione ambientale
Appuntamenti
Marina Landolfi

Fino al 12 settembre è possibile visitare nella Capitale, alla Villa di Massenzio sull'Appia antica, la videoinstallazione ambientale “Isole”, che propone la città di oggi con le sue strade e parchi in un continuum con la Roma antica, attraverso sequenze di immagini che raccontano l'inquietudine e il desiderio di cambiamento che caratterizza i nostri giorni

Etna 1669. Storie di lava a 350 anni dalla grande eruzione
Appuntamenti
Marina Landolfi

Per i 350 anni dalla straordinaria eruzione del vulcano siciliano è stata allestita a Catania la mostra “Etna 1669. Storie di lava”, che racconta il fenomeno eruttivo attraverso un ricco patrimonio documentale, artistico e scientifico. L'esposizione rimarrà aperta sino al 30 ottobre 2021

L'Elba si espone
Appuntamenti
Marina Landolfi

È visitabile sino al 31 ottobre 2021, al Museo minerario di Rio Marina all'Isola d'Elba (Li), la mostra “Capolavori della natura elbana”, promossa dal Sistema museale dell'Università di Firenze e dal Parco minerario dell'Elba

vulcanologia
Appuntamenti
Marina Landolfi

Per i 350 anni dalla straordinaria eruzione del vulcano siciliano è stata allestita a Catania la mostra “Etna 1669. Storie di lava”, che racconta il fenomeno eruttivo attraverso un ricco patrimonio documentale, artistico e scientifico. L'esposizione rimarrà aperta sino al 30 ottobre 2021

trasformazioni urbane
Appuntamenti
Marina Landolfi

Al Museo d'arte orientale del capoluogo piemontese è possibile visitare l'esposizione sulle città e l'architettura cinese, che illustra le trasformazioni urbanistiche delle new town Tongzhou, Zhengdong, Zhaoqing e Lanzhou. Organizzata per i cinquant'anni della cooperazione universitaria tra Italia e Cina, è visitabile sino al 10 ottobre 2021

Il respiro trattenuto. Bologna ai tempi del Covid-19 in 100 scatti d'autore
Appuntamenti
Marina Landolfi

Fino al 10 luglio 2021 è visitabile, presso la Biblioteca Salaborsa, la mostra fotografica “Il respiro trattenuto. Bologna ai tempi del Covid-19 in 100 scatti d'autore”, che racconta la città e i suoi cittadini nel periodo della pandemia, con l'obiettivo di arrivare dove lo sguardo del cittadino non poteva arrivare

Da rifiuti marini a risorse
Appuntamenti
Marina Landolfi

Si svolge online l'8 luglio 2021 il workshop "Dai porti ai vasi", organizzato da Flora Toscana, coordinatrice del progetto finanziato dall'Unione europea “Life subsed”, substrati sostenibili per l'agricoltura

Appuntamento con la ricerca europea
Appuntamenti
Marina Landolfi

Il 23 e 24 giugno 2021 si svolgono online gli European Research and Innovation Days, un evento dedicato al futuro della ricerca e dell'innovazione in Europa e nel mondo. Organizzate dalla Commissione europea, le due giornate sono aperte a politici, ricercatori, imprenditori e cittadini per discutere sull'importanza della cooperazione europea per un futuro più verde e digitale

Tavola rotonda sull'archeologia di oggi
Appuntamenti
Marina Landolfi

Il 16 giugno 2021 alle 17.00 si tiene online, sulla piattaforma Microsoft Teams, l'incontro di presentazione della nuova Laurea magistrale in archeologia “Formazione e professione

Passeggiata culturale nel Mediterraneo
Appuntamenti
Marina Landolfi

Dal 23 al 26 giugno 2021, con anteprima il 22, torna a Savignano sul Rubicone (Fc) il Festival “Limes. Dialoghi di confine sulle rive del Rubicone” dedicato quest'anno a “Mediterraneo. Antiche e moderne rotte di civiltà”

Paesaggi dell'Antropocene
Appuntamenti
Marina Landolfi

Dal 12 giugno al 18 luglio 2021, al Museo storico del Trentino, è visitabile la mostra “Human Habitat. Paesaggi dell'Antropocene”

Betty Colombo
Appuntamenti
Marina Landolfi

La Crumb Gallery di Firenze ospita, fino al 10 luglio 2021, la mostra “L'anima del corpo” della fotografa Betty Colombo, Ambassador italiana di Save The Planet e testimonial Canon, sponsor dell'evento

ricerca per le ragazze
Appuntamenti
Marina Landolfi

Il 27 maggio sulla piattaforma online dell'Istituto spagnolo, in collaborazione con l'Asieri, si terrà un incontro con due scienziate di livello internazionale, la veterinaria e virologa Ilaria Capua e Pilar Aguar,  farmacologa della Commissione europea. L'evento sarà incentrato sul racconto delle loro storie professionali, per sostenere le ragazze che intendano dedicarsi alla ricerca scientifica

La pandemia in una graphic novel
Appuntamenti
Marina Landolfi

Fino all'1 agosto 2021 il Museo delle scienze (Muse) di Trento ospita la mostra “Sars-CoV-2. Storia illustrata di un virus”, che ripercorre, con il linguaggio della graphic novel dell'illustratrice Sara Filippi Plotegher, un anno di conoscenze acquisite da scienza e medicina per cercare di controllare il virus e gestire la cura della malattia con maggiore responsabilità

Informazione: regole e nuove tecnologie
Appuntamenti
Marina Landolfi

Si svolgerà il 22 giugno 2021, dalle 15.00 alle 18.00, il webinar dal titolo “Dalla radiotelevisione allo spazio pubblico digitale. Il pluralismo informativo oggi”, occasione di riflessione a partire dal libro “Diritto dell'informazione e della comunicazione” curato da Roberto Zaccaria

La mostra “Napoleone e il mito di Roma”
Appuntamenti
Luisa De Biagi

L'esposizione "Napoleone e il mito di Roma", aperta fino al prossimo 30 maggio ai Mercati traianei-Museo dei Fori imperiali, ripercorre il rapporto con il mondo classico, visto come costante fonte di ispirazione anche per motivi propagandistici. Oltre cento le opere esposte, provenienti da collezioni italiane e straniere

Neuroscienze online per promuovere il benessere
Appuntamenti
Marina Landolfi

“Neuroscienze comportamentali e promozione del benessere: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione” è il webinar online che si terrà il 21 maggio 2021, dalle 9.00 alle 15.30, sulla piattaforma Microsoft Teams

Il cambiamento parte dagli alberi
Appuntamenti
Marina Landolfi

È attivo a Roma, fino al 29 maggio 2021, il programma “Science and the City. Esperienze green per il futuro”, con iniziative culturali per riscoprire il territorio attraverso la scienza

sostenibilità risorse idriche
Appuntamenti
Marina Landolfi

Il 6 e il 20 maggio 2021 si terrà il ciclo di seminari online su "Sostenibilità, risorse idriche e cambiamenti climatici" organizzato dal Dipartimento di scienze della terra, corso di laurea magistrale in Scienze ambientali e dal Centro interdipartimentale di ricerca per lo studio degli effetti dei cambiamenti climatici (Cirsec) dell'Università di Pisa, con il patrocinio dell'Ordine dei geologi della Toscana. Il 6 maggio saranno proposti due webinar: Marco Doveri dell'Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr parlerà di “Acque sotterranee e cambiamenti climatici: visione globale e indicazioni dai sistemi acquiferi toscani"; Roberto Giannecchini dell'Università di Pisa presenterà "L'acqua e le Alpi Apuane: risorsa o rischio?". Il 20 maggio Rudy Rossetto della Scuola superiore S. Anna di Pisa interverrà con “Misure di adattamento ai cambiamenti climatici per la gestione sostenibile delle risorse idriche”. I seminari iniziano alle 14.00. Le attività possono essere seguite singolarmente, tramite il  canale YouTube del Dipartimento, o tramite iscrizione inviando una mail a: giovanni.zanchetta@unipi.itviviana.re@unipi.it, e per i geologi a francesca.pasquetti@dst.unipi.it, a cui seguirà l'invio del link per seguire i seminari e un attestato di frequenza.  Per gli studenti dell'ateneo pisano è inoltre possibile seguire i seminari anche come corso da 3 Crediti formativi universitari sulla sostenibilità. 

Vai sul sito YouTube

Scienza online per piccoli pazienti
Appuntamenti
Marina Landolfi

Il Museo Galileo di Firenze promuove, anche nel 2021, un progetto didattico con l'ospedale pediatrico cittadino “Meyer”, per avvicinare i bambini alla scienza

divulgazione scientifica
Appuntamenti
Marina Landolfi

Per la pedagogista Maria Montessori e per l'artista Bruno Munari la bellezza è fruibile non solo con gli occhi, ma anche con il tatto. Proprio questo senso è il filo conduttore di una mostra che rimarrà aperta fino all'8 marzo alla Mole di Ancona

Dante Alighieri
Appuntamenti
Marina Landolfi

Nel corso del 2021, il capoluogo toscano ricorda il settecentenario dell'Alighieri con un cartellone di decine di manifestazioni culturali, artistiche e musicali, promosse dalle più importanti istituzioni cittadine. Alcuni degli eventi sono già partiti