Si inizia il 10 settembre presso l'Agriturismo Battibue di Fiorenzuola d'Arda (Pc) con “Armati di scienza” di Elena Cattaneo, docente di farmacologia dell'Università statale di Milano e senatrice a vita, che ha approfondito la conoscenza dei meccanismi cellulari, con importanti risultati nel campo delle malattie neurovegetative. Il 24 settembre, presso l'Agriturismo La Tosa di Vigolzone (Pc), Emilia Blanchetti, esperta di comunicazione pubblica e ambientale e scrittrice, interviene sul tema “Tocca a noi? Siamo stati il problema, possiamo essere la soluzione”. Conclude il ciclo Silvano Fuso, docente di chimica e divulgatore scientifico, che l'8 ottobre, presso l'Agriturismo Boschi Celati di Fossadello di Caorso (Pc), propone aneddoti e curiosità del mondo scientifico e dei suoi protagonisti con “Ieri, oggi e domani: premi Nobel, illusionisti, fanatici e ciarlatani”. Tutti gli incontri iniziano alle 19.00, si prenota direttamente presso l'agriturismo ospitante; l'accesso alla conferenza/cena è possibile solo con il Green pass.
Vai al sito