Clima

Logo della piattaforma
Vita Cnr
Francesca Gorini

Dal progetto di una geologa dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Cnr di Roma e di un’esperta di comunicazione dell’Università di Torino nasce il 'Natural Hazard Wikisaurus’. Uno strumento web che insegna a conoscere i pericoli naturali e a utilizzare le giuste parole per descriverli, evitando allarmismi ed errori
 

Ragazzi
Alessandra Pedranghelu

Meteo e clima non fanno rima! Spiega Christophe Cassou, climatologo del Cnrs di Tolosa, attraverso un viaggio tra satelliti, modelli matematici e pressione atmosferica.

Immagine stilizzata meteo
Vita Cnr
Francesca Gorini

Presso l’Istituto di biometeorologia del Cnr di Firenze è attivo il Centro regionale di formazione dell’Organizzazione mondiale per la meteorologia, l’unica struttura italiana in grado di preparare esperti nel settore con competenze certificate a livello internazionale

Ragazzi
Alessandra Pedranghelu

Scienziati e giornalisti insieme per divulgare, con linguaggio chiaro e semplice, i risultati della ricerca scientifica sui cambiamenti climatici. È quanto propone il volume 'Le stranezze del clima’, edito da Zanichelli e realizzato da 'Climate Central’, fondazione indipendente di cui fanno parte esperti internazionali del settore.

Paesaggio andino
Vita Cnr
Claudio Barchesi

Le vette dei monti argentini ospiteranno un laboratorio per svolgere attività di ricerca in vari settori: dalla medicina alla meteorologia, fino all’inquinamento ambientale. A renderlo possibile, un accordo tra Cnr e Università di Chilecito

migrazioni
Focus: Migrazioni
Claudia Ceccarelli

Sono sempre più numerose le persone che per sfuggire dalle calamità naturali migrano in altri luoghi, aggravando così le problematiche delle terre di origine. La previsione è purtroppo di un peggioramento della situazione, che già conta 50 milioni di profughi coinvolti

Paesaggio artico
Vita Cnr
Francesca Gorini

L’Istituto per la dinamica dei processi ambientali del Cnr ha partecipato alla campagna artica 2013, recentemente conclusasi. Al centro delle ricerche, campionamenti nevosi, di ghiaccio e aerosol, per capire l’evoluzione del manto

 

Zanzara
Vita Cnr
Valentina Grasso

Le maggiori temperature autunnalil hanno favorito un allungamento del periodo di infestazione della zanzara tigre, dalla stagione estiva a marzo-novembre. Lo rivela un modello sviluppato dall'Ibimet-Cnr e dal consorzio Lamma, utile anche alla gestione dei rischi sanitari legati alla diffusione di questo insetto

Ciminiere
Vita Cnr
Francesca Gorini

L'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Cnr collabora a un progetto di campionamento del particolato atmosferico in Emilia Romagna. Obiettivo: verificare le correlazioni con l'incidenza di alcune patologie e porre in atto le migliori strategie a tutela della salute dei cittadini

frana
Focus: Maltempo
Anna Capasso

Dall'archivio dei dati su frane e alluvioni, l'Irpi-Cnr ha elaborato la mappatura regionale per la valutazione del loro pericolo. Oltre 5.000 le vittime negli ultimi 50 anni

 

 

pianeta
Focus: Divulgazione scientifica
U. S.

Per comprendere questo settore della scienza che tanto appassiona l'opinione pubblica, inducendola a contrapposizioni manichee, ci vogliono umiltà e conoscenza dei fenomeni naturali e delle dinamiche della ricerca. Un libro scritto da due ricercatori di Cnr ed Enea offre un contributo in tal senso

coste
Vita Cnr
F.G.

Vector, il progetto partecipato dal Cnr che studia l'influenza dei cambiamenti climatici sul panorama costiero italiano, ha l'obiettivo di prefigurare i mutamenti morfologici che si verificheranno nei prossimi decenni

Focus
Francesca Lippi

Capire come le masse d'acqua si mescolino e trasferiscano il calore è un passo fondamentale per comprendere in che modo i movimenti oceanici influiranno sul clima del prossimo secolo. Senza questa conoscenza, tutti i modelli numerici che prevedono scenari di cambiamento climatico non potranno che dare informazioni approssimative.

mare
Focus: Roma
Emanuele Guerrini

L'eccezionale riscaldamento della superficie del Mediterraneo durante il primo mezzo millennio dell'era cristiana potrebbe aver condizionato l'evoluzione dell'Impero Romano, favorendo spostamenti e commerci. Lo indica uno studio condotto dall'Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Cnr-Irpi in collaborazione con l'Istituto di scienze marine e l'Università di Barcellona