
La cinematografia è gremita di lungometraggi che affrontano il tema del sonno e del sogno. Il film “L’uomo senza sonno-The machinist” del regista statunitense Brad Anderson racconta del rapporto tra la vita reale del protagonista, influenzata da un'insanabile insonnia, e le sue proiezioni mentali. Con Anna Lo Bue, dell’Istituto di farmacologia traslazionale del Consiglio nazionale delle ricerche, parliamo della dimensione onirica e delle patologie correlate a queste attività