Focus: Metodo scientifico

Fusione fredda, manca la prova

Schema di un reattore
di Claudio Barchesi

È l'araba fenice della fisica moderna: da quando è stata annunciata, 23 anni fa, molti hanno creduto di scorgerla. Ma finora nessuno ha fornito la ricetta che permetta di ripetere a qualunque ricercatore gli straordinari risultati dichiarati

Pubblicato il

Quando, nel 1989, i chimici Martin Fleischmann e Stanley Pons annunciarono di aver scoperto il modo di produrre la fusione nucleare in una semplice cella elettrochimica, con elettrodi di palladio e platino, il clamore mediatico fu enorme. Ricercatori di tutto il mondo si impegnarono febbrilmente nel tentativo di riprodurre l'esperimento. Si credeva che la civiltà umana fosse alle soglie di una nuova era, quella dell'energia pulita e inesauribile. Ma le cose non andarono proprio così.

Per sostenere la validità di questa speranza sono state fatte, nel tempo, molte ipotesi. "Sono più di 100 le teorie circolanti sulla fusione fredda, un fenomeno che avrebbe caratteristiche analoghe a quella che tiene in vita le stelle, ma si verificherebbe a basse temperature, anziché a molti milioni di gradi", spiega Valerio Rossi Albertini, fisico dell'Istituto di struttura della materia (Ism) del Cnr. "Dopo il palladio, usato nelle prime celle, la pietra filosofale di chi oggi si impegna in questi esperimenti è il nichel. La nuova ricetta della fusione fredda promette di produrre grandi quantità di calore con questo elemento, che sarebbe capace di catalizzare l'unione di protoni di idrogeno per costituire nuclei di elementi più pesanti. In questo processo, parte della massa dei nuclei originari si convertirebbe in calore, da usarsi per scaldare e produrre energia elettrica".

Una "traccia tripla" in un rilevatore plastico per le radiazioni

Con il nichel sarà la volta buona? "Sui tanti proclami pesa il monito di Galileo che è alla base del metodo scientifico moderno: solo ciò che è riproducibile fa scienza", continua il fisico. "Per la fusione fredda finora nessuno ha fornito la ricetta in grado di condurre qualunque ricercatore al risultato dichiarato. Quindi, se non proprio di abbagli, quelli osservati in alcuni esperimenti sarebbero fenomeni erratici di origine oscura. Anzi, qualcuno sostiene che siano semplici rilasci di energia accumulata nel sistema sotto altra forma e sprigionata nel momento in cui si prova a creare la fusione nucleare. Un po' come la salamandra, che si credeva figlia del fuoco perché fuggiva dai tronchi in cui si era rifugiata, quando questi erano buttati nel camino".

Tuttavia, mentre Galileo ci impone di attendere dimostrazioni scientifiche evidenti e ripetibili, alcuni scienziati hanno comunicato che nuovi e più convincenti risultati saranno esposti al prossimo congresso sulla fusione fredda.

Fonte: Valerio Rossi Albertini, Istituto di struttura della materia, Roma, tel. 06/49934146, -4176 , email valerio.rossi@artov.ism.cnr.it

Tematiche
Argomenti